|
Appunti universita |
|
La violazione delle norme internazionali e le sue conseguenze |
LA VIOLAZIONE DELLE NORME INTERNAZIONALI E LE SUE CONSEGUENZE IL FATTO ILLECITO: se ne occupa il PROGETTO a) L'ELEMENTO SOGGETTIVO: La dottrina (Kelsen, Anzilotti, Ago) ha dedicato ampio spazio e profonde indagini a questa materia. Inoltre ... |
La violenza |
LA VIOLENZA LA VIOLENZA si concreta in minacce, in pressioni gravi, che inducono una parte a concludere il negozio; si distingue la violenza morale dalla violenza fisica; solo se la prima un vizio della volont e pertanto provoca lannull ... |
La "controriforma" e la novella del 1986 |
La controriforma e la novella del 1986 La legge penitenziaria ha incontrato numerose difficolt, soprattutto nel momento applicativo: le ragioni sono varie e tutte legate al fatto che si posta come riforma di un sistema gi esistente e ... |
La "riforma biagi" e la nuova disciplina del mercato del lavoro |
La riforma biagi e la nuova disciplina del mercato del lavoro Introduzione Il 5 febbraio 2003 il Parlamento ha approvato la legge delega 30/2003 in materia di occupazione e di mercato del lavoro (la cosiddetta Legge Biagi). Il 24 ott ... |
Lavori preparatori sull'ART. 27, 3° Comma COST |
Lavori preparatori sull'ART. 27, 3 Comma COST. Prima di affrontare le tematiche relative alla mancata attuazione della situazione attuale riguardo al problema carcerario indispensabile, per una corretta impostazione dell'argomento, una ... |
Lavoro autonomo e subordinato |
Lavoro autonomo e subordinato La subordinazione -sottoposizione del lavoratore alla direzione e al controllo del datore di lavoro nellimpresa industriale -obbligazione del lavoratore di sottoporsi alle direttive dellimprenditore ... |
Lavoro femminile |
LAVORO FEMMINILE Larticolo 37 della Costituzione sancisce che La donna lavoratrice he gli stessi diritti e, a parit di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire ladempimento de ... |
Le assicurazioni |
LE ASSICURAZIONI La funzione di base di copertura di rischi richiede la raccolta di grandi quantit di denaro attraverso il cumulo dei premia assicurativi; una parte copre costi e profitti dellimpresa stessa, una parte va investita ... |
Le autonomie degli enti terrirotiali |
LE AUTONOMIE DEGLI ENTI TERRIROTIALI Le autonomie si possono intendere locali o personali a seconda che siano riferite ad Enti territoriali o a persone. Esistono stati che perseguono un modello di massimo decentramento: quelli federali ... |
Le autonomie della persona |
LE AUTONOMIE DELLA PERSONA [art. 13 - 54 - parte I + 2 e 3 +101 e seg. Cost.] Si fa risalire la prima norma di riconoscimento dei diritti dell'uomo alla dichiarazione del 1789 in Francia, ma anche la Magna Charta del 1412 e la Bill of Rigth ... |
Le azioni di condanna |
Le azioni di condanna Non parliamo ora di azione richiesta per la condanna al risarcimento del danno perch ne parler la Dott.ssa Salerni. Quali sono le tipologie di azioni di condanna?Che cos' l'azione di condanna? E' un'azione do ... |
Le camere di commercio |
Le Camere di Commercio Le Camere di commercio e Industria (questa la loro denominazione originaria) furono istituite con il R.D.L. 8 maggio 1924 n. 740; allepoca la loro funzione principale era rilevare le attivit del commercio e dell ... |
Le caratteristiche essenziali della giustizia costituzionale in Italia; la fase transitoria precedente l'entrata in funzione della corte |
Le caratteristiche essenziali della giustizia costituzionale in Italia; la fase transitoria precedente lentrata in funzione della corte Dalla corte costituzionale risulta un solo carattere essenziale del nostro sistema di giustizia costituz ... |
Le competenze della corte costituzionale |
LE COMPETENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE Sezione I del Titolo Quinto della Costituzione (art. 134 e successivi della Costituzione) Tali competenze sono disciplinate organicamente da leggi costituzionali e da leggi ordinarie che il Parlam ... |
Le componenti necessarie del governo; i rapporti intercorrenti tra il presidente del consiglio, i ministri, il consiglio dei ministri |
Le componenti necessarie del governo; i rapporti intercorrenti tra il presidente del consiglio, i ministri, il consiglio dei ministri Il governo suole venire definito come un organo complesso ineguale, poich le sue componenti non si trovano ... |
Le consuetudini: elementi costitutivi |
Le consuetudini: elementi costitutivi Le consuetudini rientrano per eccellenza tra i fatti normativi; le consuetudini stesse tendono a coprire lintero campo del diritto non scritto, essendo pressoch incontroverso che alle norme consuetudin ... |
Le controversie internazionali e la loro soluzione |
Le controversie internazionali e la loro soluzione 1. Nozione di controversia internazionale. Nel diritto internazionale il concetto di controversia differisce da quello di conflitto di inte ... |
Le crisi di governo e il presidente della repubblica; la linea distintiva tra crisi e rimpasti |
Le crisi di governo e il presidente della repubblica; la linea distintiva tra crisi e rimpasti Qualora le dimissioni governative siano formalmente volontarie, il capo dello stato pu invitare il governo a ritirarle, rimanendo in carica fino ... |
Le deleghe legislative anomale |
Le deleghe legislative anomale Rispetto al modello configurato nellart. 76 Cost., si danno conferimenti di potero legislativi a favore del governo, che in vario modo divergono dal tipico rapporto di delegazione. Il primo caso da mettere in ... |
Le diverse concezioni della costituzione materiale |
Le diverse concezioni della costituzione materiale Il diritto costituzionale non si rivolge allo studio di un singolo ramo dellordinamento stesso, ma concerna il tronco dal quale i vari rami si dipartono: ossia riguardi lintero diritto po ... |
<< | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | prossimo |
|
Appunti Amministratori | |
Tesine Ricerche | |