|
Calcolo delle concentrazioni di equilibrio e Quoziente di reazione |
Calcolo delle concentrazioni di equilibrio e Quoziente di reazione Se, oltre al valore della costante di equilibrio, sono note anche le concentrazioni iniziali, allora possibile utilizzare la legge di Guldberg-Waage per calcolare le conce ... |
Cervelletto |
Cervelletto Introduzione Il cervelletto l'organo di maggio volume della fossa cranica posteriore, posto al di sotto del tentorio del cervelletto. Compare molto presto nell'evoluzione per cui presente in molti animali pi antichi dell'uom ... |
Competizione tra equilibrio di complessazione ed equilibrio di solubilità |
Competizione tra equilibrio di complessazione ed equilibrio di solubilit In alcuni casi laggiunta di una sostanza complessante ad un precipitato pu portare alla dissoluzione di questultimo. Ad esempio lidrossido di rame(II) pu ess ... |
Costante di equilibrio (Kc Kp Kn Kχ) |
Costante di equilibrio (Kc Kp Kn Kχ) La relazione di equilibrio viene data sotto la seguente forma dove le concentrazioni sono sempre le concentrazioni delle specie chimiche all'equilibrio e Kc (kappa-ci), essendo ottenu ... |
Energia libera e costante di equilibrio |
Energia libera e costante di equilibrio Unaltra applicazione si ha nel calcolo delle costanti di equilibrio Il valore di DG di una reazione chimica deve essere infatti in relazione allo stato di equilibrio che il sistema pu raggiunger ... |
Equilibrio |
Equilibrio Equilibrio statico Il problema fondamentale della statica consiste nella ricerca delle configurazioni di equilibrio e nella determinazione delle reazioni vincolari di un sistema materiale soggetto all'azione di dat ... |
Equilibrio chimico |
Equilibrio chimico Per compredere l'effetto della pressione sull'equilibrio chimico puoi fare riferimento al principio di Le Chatelier, secondo il quale un sistema reagisce ad una variazione imposta dall'esterno in modo da minimi ... |
EQUILIBRIO CHIMICO: influenza della temperatura |
EQUILIBRIO CHIMICO: influenza della temperatura COMPOSTI SOLUZIONE N1: ioduro di potassio (KI) V= 0.01l M=0.02 SOLUZIONE N 2: nitrato piomboso (PbNO4) V= 0.005l M=0.02 MATERIALE termometro, 2 becker, provetta, bollitore. ... |
Equilibrio dei corpi rigidi e momento |
EQUILIBRIO DEI CORPI RIGIDI E MOMENTO Una trave pesante 20 N appoggiata a due sostegni e sottoposta a due forze verso il basso le cui intensit e posizioni sono deducibili dalla figura 2.4.1. I due sostegni garantiscono lequilibri ... |
Equilibrio dei corpi vincolati e forza peso: pendolo fisico |
EQUILIBRIO DEI CORPI VINCOLATI E FORZA PESO: PENDOLO FISICO In figura 2.8.1 rappresentata una sbarra vincolata da un perno in tre posizioni diverse e sottoposta a forza peso. Dal punto di vista della gravit, questo semplice sistema fisi ... |
Equilibrio di complessazione e pH |
Equilibrio di complessazione e pH Analogamente a quanto accade per gli equilibri di solubilit, anche gli equilibri di complessazione possono essere influenzati dal pH. Ci accade essenzialmente quando il catione ha un comportamento acido ( ... |
Equilibrio di solubilità e precipitazione |
Equilibrio di solubilit e precipitazione La conoscenza del valore del prodotto di solubilit permette di prevedere se, date certe condizioni, abbia luogo la formazione di un precipitato. Poich le concentrazioni che compaiono nella relazio ... |
Equilibrio di solubilità, idrolisi e pH |
Equilibrio di solubilit, idrolisi e pH Il calcolo della solubilit di un elettrolita poco solubile risulta pi complesso nel caso in cui uno degli ioni che compongono lelettrolita partecipi ad un equilibrio di idrolisi. In questo c ... |
Es e Super-io: l’equilibrio mentale |
Es e Super-io: lequilibrio mentale Non tanto facile suonare lo strumento della mente Nelle trattazioni precedenti si parlato di Follia collegata alla Genialit, come una sorta di incentivo per la creazione artistica. bene per ... |
Forze ed equilibrio |
FORZE ED EQUILIBRIO Concetto Definizione Formula Esempio La composizione delle forze Leffetto complessivo delle forza detta risultante. Forze con lo stessa inten ... |
Il congresso di vienna mira a restaurare l’ordine prerivoluzionario, contemperando il principio di legittimita’ col principio dell’equilibrio tra le g |
IL CONGRESSO DI VIENNA MIRA A RESTAURARE LORDINE PRERIVOLUZIONARIO, CONTEMPERANDO IL PRINCIPIO DI LEGITTIMITA COL PRINCIPIO DELLEQUILIBRIO TRA LE GRANDI POTENZE. Dal Novembre 1814 al giugno 1815, alla fine dell'epopea napoleonica, i rapp ... |
Il difficile equilibrio europeo |
IL DIFFICILE EQUILIBRIO EUROPEO: I RISCHI DI GUERRA IN EUROPA E IL CONCERTO DELLE POTENZE: Accanto allascesa di due grandi potenze come gli Stati Uniti e il Giappone vi fu anche lascesa della Germania. Fu infatti proclamato il Reich e il ... |
Il principio dell’equilibrio nel Settecento |
Il principio dellequilibrio nel Settecento Il XVIII secolo fu caratterizzato dal susseguirsi di cinque guerre di notevole portata che coinvolsero gran parte degli Stati europei. Gi nei secoli precedenti lEuropa era stata sconvolta da ... |
Il ribaltamento dell’equilibrio mondiale e intra-europeo: 1500-1700 |
IL RIBALTAMENTO DELLEQUILIBRIO MONDIALE E INTRA-EUROPEO: 1500-1700 1) Europa sottosviluppata o Europa sviluppata? Non c dubbio che dalla caduta dellImpero Romano sino agli inizi del Duecento lEuropa fu unar ... |
L'equilibrio chimico |
L'equilibrio chimico Nel rappresentare le reazioni abbiamo finora usato una sola freccia → che indica la direzione da reagenti a prodotti, come se le reazioni potessero andare solo in quella direzione, cio come se esse fossero tutte ... |
|