Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Chimica » Competizione tra equilibrio di complessazione ed equilibrio di solubilità

Competizione tra equilibrio di complessazione ed equilibrio di solubilità




Visite: 1795Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Sali doppi


Sali doppi I sali doppi si possono considerare come formati dall'unione di

Variabili determinate in spettrometria di assorbimento molecolare


Variabili determinate in spettrometria di assorbimento molecolare Le determinazioni

Meiosi


Meiosi La meiosi è il processo di divisione mediante il quale una cellula
immagine di categoria

Scarica gratis Competizione tra equilibrio di complessazione ed equilibrio di solubilità

Competizione tra equilibrio di complessazione ed equilibrio di solubilità



In alcuni casi l'aggiunta di una sostanza complessante ad un precipitato può portare alla dissoluzione di quest'ultimo. Ad esempio l'idrossido di rame(II) può essere portato in soluzione per aggiunta di un eccesso di  ammoniaca.


Cu(OH)2 (s) + 4NH3 [Cu(NH3)4]2+ + 2 OH-


Un sale poco solubile torna in soluzione come complesso del suo anione costituente. Un eccesso di ioni cloruro aggiunto al cloruro rameoso fa si che in soluzione si formi il diclorocuprato(I).


CuCl(s) + Cl- CuCl2-


In tutti questi casi l'equilibrio di complessazione disturba l'equilibrio di solubilità, spostandolo verso destra ed aumentando la solubilità dell'elettrolita poco solubile.


Consideriamo un generico sale poco solubile MA che presenti il seguente equilibrio di solubilità


MA(s) D M+(aq) + A-(aq) kps = [M+] [A-]


Ed aggiungiamo alla soluzione un legante L in grado di complessare il catione M+ secondo il seguente equilibrio di complessazione

M+ + nL D M(L)n+   


I due equilibri presentano una specie chimica in comune (il catione M+) e quindi si disturbano reciprocamente

Se ora indichiamo con x la solubilità S del sale, con CL la concentrazione iniziale del legante L e con y la quantità di catione metallico che viene complessato, potremo scrivere


MA     D M+ + A-

x - y x


M+ + nL D M(L)n+

x - y CL - ny y


dove si osserva che maggiore è la quantità y di catione che viene complessata (kf elevata) e maggiore sarà la quantità x di sale che deve passare in soluzione (aumento di solubilità S) per compensare i cationi che gli sono stati sottratti dall'equilibrio di complessazione.

Il calcolo della solubilità S (= x) in presenza di un agente complessate richiede la soluzione del seguente sistema di equazioni

kps = [M+] [A-] = (x - y) x



Al solito, si ricorre ad una soluzione approssimata del problema. Si assume che i due equilibri siano sincronizzati e che per ogni molecola di sale che passa in soluzione e si dissocia si formi una molecola di complesso. Sommando membro a membro i due equilibri si ottiene pertanto il seguente equilibrio complessivo

MA(s)  + nL D M(L)n+ + A-(aq)

Se ora indichiamo con CL la concentrazione iniziale del legante L e con x (che coincide con la solubilità S del sale) il numero di mol/L di catione metallico M+ che all'equilibrio vengono complessate, potremo scrivere

MA(s)     + nL D M(L)n+ + A-(aq)

CL - nx x x



Al solito, se la costante di equilibrio è piccola e la concentrazione iniziale CL del legante è sufficientemente elevata, possiamo trascurare la x nella differenza a denominatore ed avremo che la solubilità S in presenza di un equilibrio di complessazione è calcolabile con la seguente formula semplificata



Esempio 1

Calcoliamo la solubilità di HgS, kps = 2.2 10-52, prima e dopo l'aggiunta di 0,5 mol/L di KCN, sapendo che si forma il complesso tetracianomercurato(II)  [Hg(CN)4]2-, per il quale kf = 2.5 1041


Scriviamo l'equilibrio di solubilità, indicando con x il numero di mol/L di HgS che si scioglie e si dissocia (dove x = Solubilità)


HgS(s) Hg2+(aq) + S2-(aq)

-x                x x


Scriviamo ora il prodotto di solubilità e calcoliamo la solubilità S




l'introduzione di CN- (come KCN completamente dissociato) sposta l'equilibrio di solubilità verso destra. Una maggior quantità S' di HgS passerà infatti in soluzione per compensare la quantità y di ioni Hg2+ che reagiranno con CN- per dare il complesso.


HgS(s) Hg2+(aq) + S2-(aq)

-S'              S'-y S'


Se indichiamo con CL la concentrazione iniziale del legante, l'equilibrio di complessazione risulterà


Hg2+(aq) + 4CN-(aq) [Hg(CN)4]2-(aq)

S'- y CL - 4y y

Le rispettive relazioni di equilibrio sono


1)

2)


La presenza del legante CN- in eccesso ci consente tuttavia di semplificare il problema, facendo le seguenti approssimazioni.


1. Possiamo ritenere che l'equilibrio di complessazione sia completamente spostato verso destra e quindi che praticamente tutto lo ione Hg2+ venga complessato e si trasformi in [Hg(CN)4]2-. Sommiamo  dunque membro a membro le due reazioni per ottenere una reazione complessiva in cui tutto il catione prodotto dal primo equilibrio viene consumato dal secondo


HgS(s) = Hg2+(aq) + S2-(aq)


Hg2+(aq) + 4CN-(aq) = [Hg(CN)4]2-(aq)

__________ ______ ____ _____ _______ ______ ______

HgS(s) + 4CN-(aq) = [Hg(CN)4]2-(aq) + S2-(aq)

CL - 4x                                 x x

È semplice verificare che per quest'ultima reazione la costante di equilibrio si può calcolare come prodotto della costante di formazione del complesso kf  e del prodotto di solubilita kps.



2. Essendo il legante in eccesso e la costante di equilibrio estremamente piccola (5.5 10-11) possiamo ritenere che la sua concentrazione non subisca in pratica variazioni e quindi che la sua concentrazione di equilibrio sia uguale alla sua concentrazione iniziale


[CN-]eq = CL- 4x ≈ CL


La relazione di equilibrio diventa quindi

la nuova solubilità sarà quindi

in soluzione rimane una quantità di ione Hg2+ non complessato pari a



Esempio 2

In una soluzione 5 10-2 M di ammoniaca NH3 si sciolgono 2.5 10-3 mol/L di AgCl. Sapendo che per AgCl è kps = 1,8 10-10, calcolare la costante di formazione del complesso Ag(NH3)2+.


In soluzione sono presenti i due equilibri


AgCl(s) Ag+(aq) + Cl-(aq)


Ag+(aq) + 2NH3(aq) [Ag(NH3)2]+(aq)


Consideriamo l'equilibrio complessivo, sommando membro a membro. Chiamiamo S la quantità di complesso che si forma. Tale quantità è pari anche alla quantità di ione Cl- che passa in soluzione e coincide quindi con la solubilità di AgCl


AgCl(s) + 2NH3(aq) [Ag(NH3)2]+(aq) + Cl-(aq)

CL - 2S S S


Scriviamo la relazione di equilibrio

da cui




Esempio 3

Calcoliamo la concentrazione di Cl- necessaria per far precipitare AgCl da un complesso Ag(NH3)2+ 10-2 M in presenza di NH3 1,2 M (kps di AgCl = 1,8 10-10; kf di Ag(NH3)2+ = 1,7 107).


Scriviamo l'equilibrio di instabilità del complesso e calcoliamo la concentrazione di ioni Ag+ presenti all'equilibrio


[Ag(NH3)2]+(aq) Ag+(aq) + 2NH3(aq)


10-2 - x x 1,2 + 2x



Trascurando la x nella somma e nella differenza (la  kinst è infatti molto piccola) otteniamo


e quindi


Introducendo nel prodotto di solubilità di AgCl la concentrazione di ioni Ag+ liberi presenti nella soluzione del complesso, potremo infine calcolare la concentrazione di Cl- che deve essere superata affinchè inizi a precipitare AgCl



Scarica gratis Competizione tra equilibrio di complessazione ed equilibrio di solubilità
Appunti su: solubilitC3A0 e ioni complessanti, 5BHg28CN2945D2- ione tetracianomercurato 28II29,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Ingegneria tecnico Ingegneria tecnico
Tesine Biologia Biologia
Lezioni Geografia Geografia