![]()  | 
  | 
| Da Napoleone ai moti degli anni Venti e Trenta | 
Da Napoleone ai moti degli anni Venti e Trenta Il governo del direttorio 9 termidoro → arresto Robespierre → nuova fase rivoluzione francese, fase termidoriana, che vide una reazione della borghesia benestante alla politi ...   | 
| Dal Direttorio al Consolato: l'ascesa di Napoleone | 
Dal Direttorio al Consolato: l'ascesa di Napoleone Il sistema istituzionale creato nel 1795 era assai instabile. Le frequenti elezioni videro continui spostamenti a destra ed a sinistra del ristretto corpo elettorale: esse dimostrarono come ...   | 
| L'europa di napoleone | 
L'EUROPA DI NAPOLEONE   La stessa volont di potenza dimostrata in patria, si manifest, in Napoleone nella politica estera: lungi dal cercare di sopire le diffidenze britanniche, Bonaparte chiuse alla Gran Bretagna il mercato francese e ...   | 
| La controrivoluzione termidoriana e il concordato di napoleone | 
LA CONTRORIVOLUZIONE TERMIDORIANA E IL CONCORDATO DI NAPOLEONE Robespierre, forte del suo realismo politico, volle garantita la libert religiosa nella misura in cui l'associazione dei cittadini a scopo di culto non costituisse il pretes ...   | 
| La francia e l’europa dal direttorio a napoleone | 
LA FRANCIA E LEUROPA DAL DIRETTORIO A NAPOLEONE 1. IL DIRETTORIO: LIBERALISMO O REGIME DEI NOTABILI Rovesciata la dittatura di Robespierre si manifest lesigenza di uno stato forte e moderno che doveva realizzare il progetto borghese ...   | 
| La francia e l’europa dal direttorio a napoleone | 
LA FRANCIA E LEUROPA DAL DIRETTORIO A NAPOLEONE 4. La carriera di Bonaparte. Nato ad Ajaccio nel 1769 da una famiglia di piccola nobilt corsa, Napoleone Bonaparte era divenuto ufficiale di artiglieria al tempo dellAntico Regime, e con l ...   | 
| L’Età del Direttorio e l’ascesa di Napoleone | 
LEt del Direttorio e lascesa di Napoleone La Convenzione termidoriana Dopo il 9 termidoro 1974, venne istituita la cosiddetta Convenzione termidoriana, che rimase in carica sino allottobre 1795. Questa, fu ispirata al tentativo di dare s ...   | 
| Napoleone | 
NAPOLEONE La crisi in cui versava il governo francese favor lascesa al potere di Napoleone che, rientrato a Parigi nel 1799 fu accolto come un trionfatore. Era ormai chiaro come fosse ormai risolvibile secolo attraverso un colpo di mano. ...   | 
| Napoleone a passariano | 
NAPOLEONE A PASSARIANO Mentre alcuni interventi urbanistici - la costruzione del ponte della cortina e della nuova chiesa parrocchiale nel 1730 e 1731 - introducono alcuni elementi di novit al cuore dell'abitato, poco lontano, verso est, a ...   | 
| Napoleone alla conquista dell’Italia | 
Napoleone alla conquista dellItalia Napoleone si segnal nel 1793 allAssedio di Tolone occupata dagli inglesi. Egli riusc a guadagnarsi la fiducia del nuovo governo direttoriale, reprimendo un tentativo di rivolta fatto a Parigi dai monar ...   | 
| Napoleone bonaparte | 
NAPOLEONE BONAPARTE Bonaparte, imperatore dei Francesi (nato ad Ajaccio nel 1769, morto a Sant'Elena nel 1821). Quartogenito dell'avvocato corso Carlo Buonaparte (ch'egli muter in Bonaparte nella primavera del 1796) e di Letizia Ramol ...   | 
| Napoleone bonaparte | 
NAPOLEONE BONAPARTE Napoleone, nato ad Ajaccio nel 1769, apparteneva ad una famiglia nobile corsa.era stato spinto da suo padre Carlo Maria ,un avvocato che aveva studiato legge a Pisa,a fare carriera militare.Si guadagno'il grado di generale n ...   | 
| Napoleone Bonaparte | 
Napoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769  Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821)  stato un imperatore e generale francese , nonch figura storica di straordinaria rilevanza. Generale durante la Rivoluzione francese, gov ...   | 
| Napoleone bonaparte | 
NAPOLEONE BONAPARTE   Dopo il colpo di stato del novembre 1799, Napoleone, primo console a vita dal 1802 e imperatore dal 1804, governa la Francia con metodi dispotici e polizieschi, ma nello stesso tempo si procura una sufficiente base ...   | 
| Napoleone bonaparte | 
NAPOLEONE BONAPARTE LA VITA PRIVATA DI NAPOLEONE Nato ad Ajaccio il 5 agosto 1769, Napoleone era figlio di Carlo Bonaparte, un avvocato di nobile origine ma non ricco, e di Letizia Ramondino, donna volitiva ed ener ...   | 
| Napoleone Bonaparte | 
Napoleone Bonaparte luogo di nascita: Ajaccio (Corsica) data:15 agosto 1769 padre: Carlo madre: Maria Letizia Ramolino (sposati nel 1764) fratelli: Giuseppe, Luciano, Luigi, Gerolamo cronologia: 1767: 15 maggio: Genova vend ...   | 
| Napoleone Bonaparte - La caduta di Napoleone | 
Napoleone Bonaparte Lascesa di Napoleone Napoleone Buonaparte era nato ad Ajaccio in Corsica. Fu inviato nei collegi militari di Brienne e di Parigi dai quali usc coi gradi di ufficiale di artigli. Poi spos Giuseppina Tascher. ...   | 
| Napoleone cronologia | 
NAPOLEONE CRONOLOGIA 1769, 15 agosto: Ad Ajaccio in Corsica nasce Napoleone da Carlo Maria Bonaparte e Maria Letizia Ramolino. 1789, 14 luglio: Presa della Bastiglia, simbolo dellAssolutismo; Luigi XVI riconosce la sovranit d ...   | 
| Napoleone e direttorio: sintesi schematica | 
Napoleone e direttorio: sintesi schematica Direttorio 1) Con la costituzione dell'anno III si accentua il potere esecutivo del Direttorio e si limita quello legislativo delle due camere. I notabili ricchi a potere perch il suffragio universa ...   | 
| Napoleone e l’Europa | 
Napoleone e lEuropa Il successo di Napoleone nella conquista del potere poggiava sul ruolo dellesercito della vicenda rivoluzionaria: dal momento in cui il popolo francese si era identificato con la nazione in armi, il controllo delleser ...   | 
 
  |