![]()  | 
  | 
| La nascita dei primi sindacati, e dei movimenti popolare | 
La nascita dei primi sindacati, e dei movimenti popolare   Con la organizzazione autonoma delle masse nascano anche i primi sindacati. Essi si proponevano di conseguire aumenti salariali e migliori condizioni di lavoro, cio obiettivi ...   | 
| Alla luce delle tue conoscenze sulle esperienze artistiche del 20° secolo esprimi il tuo pensiero sul concetto di arte e motivalo indagando sulla situ | 
ALLA LUCE DELLE TUE CONOSCENZE SULLE ESPERIENZE ARTISTICHE DEL 20 SECOLO ESPRIMI IL TUO PENSIERO SUL CONCETTO DI ARTE E MOTIVALO INDAGANDO SULLA SITUAZIONE STORICO-CULTURALE DEL SECONDO NOVECENTO Il concetto di arte ha subito, nel secolo ...   | 
| Biografia machiavelli, la nascita del pensiero moderno | 
BIOGRAFIA Machiavelli nacque a Firenze nel 1469 si form una solita cultura umanistica,leggendo non solo storici e prosatori (Livio,Tacito,Plinio,Cicerone) ma anche poeti (Ovidio,Lucrezio,Virgilio). Essendogli invece sconosciuto il greco,dovet ...   | 
| Chimica:primi concetti | 
 CHIMICA:PRIMI CONCETTI CHE COSE LA CHIMICA? La chimica  quella scienza che risponde a due tipi di domande: 1.       di che cosa sono fatte le ...   | 
| Compito sui primi 6 canti del purgatorio | 
Purgatorio Canto I vv. 1-3 Qui c la metafora dellimmaginazione dellautore intesa come una (modesta) barchetta che si avventura in acque pi calme dopo aver solcato le difficili acque dellinferno. Il tema della navic ...   | 
| Dai primi ritrovamenti alla cronologia Umana | 
Dai primi ritrovamenti alla cronologia Umana X cercare di conoscere i nostri antichi progenitori si usano dei metodi come: Lo studio delle ossa del bacino e del femore  ( ci fanno capire la stazione dellindividuo in esame ...   | 
| Dal concepimento alla nascita | 
DAL CONCEPIMENTO ALLA NASCITA Giorno 0=mestruazione Giorno 14=ovulazione Giorno 28=successiva mestruazione Quando si ha nlovulazione si ha il picco dellLH, noi possiamo evidenziare lavvenuta ovulazione mediante cosiddetti test al ...   | 
| Dal foro romano alla piazza medievale - la nascita del foro romano | 
DAL FORO ROMANO ALLA PIAZZA MEDIEVALE   LA NASCITA DEL FORO ROMANO   Limmagine pi persuasiva della potenza di Roma  il foro romano, un complesso architettonico che corrisponde per lo pi allAgor e allacropoli greca. Si ...   | 
| Dalla decolonizzazione alla nascita del terzo mondo | 
DALLA DECOLONIZZAZIONE ALLA NASCITA DEL TERZO MONDO Il microcredito e la finanza etica, nascono per promuovere uno sviluppo che  mancato nei Paesi del Terzo Mondo a causa di una serie di eventi che ne hanno caratterizzato la storia. ...   | 
| Dalla Guerra Fredda alla nascita di Internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete | 
Dalla Guerra Fredda alla nascita di Internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete La Guerra Fredda fu uno stato di tensione tra gli USA e lfUnione Sovietica che non sfociò mai in uno scontro bellico diretto, ma fu caratterizza ...   | 
| Dalla guerra fredda alla nascita di internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete | 
DALLA GUERRA FREDDA ALLA NASCITA DI INTERNET: SVILUPPI E NUOVI  ORIZZONTI DELLA RETE La Guerra Fredda fu uno stato di tensione tra gli USA e lfUnione Sovietica che non sfociò mai in uno scontro bellico diretto, ma fu caratte ...   | 
| Dalla nascita alla morte del fascismo | 
DALLA NASCITA ALLA MORTE DEL FASCISMO  Nascita e avvento del fascismo Il movimento dei 'fasci di combattimento' venne fondato nel marzo del 1919 a Milano da Benito Mussolini, socialista e direttore del quotidiano l''Avan ...   | 
| Dalla nascita, alla vittoria delle elezioni, ai progetti futuri - Un nome: Barack Obama, Il primo presidente afro-americano colpisce il mondo | 
Dalla nascita, alla vittoria delle elezioni, ai progetti futuri Un nome: Barack Obama Il primo presidente afro-americano colpisce il mondo  nella notte italiana tra il 4 e il 5 novembre 2008 che Barack Obama diviene il primo preside ...   | 
| Europa: la nascita degli Stati nazionali | 
Europa: la nascita degli Stati nazionali Nei secoli XII e XIII, in cui si affermano nell' Italia centro- settentrionale e nelle Fiandre i comuni - testimoniando la lenta crisi imperiale - in Francia, in Inghilterra  e in Spagna, sia p ...   | 
| GIACOMO LEOPARDI - La vita e l’epoca dell’autore, La vita a Recanati e i primi studi, L’inizio dell’attività poetica, I viaggi per sfuggire all’ambien | 
GIACOMO LEOPARDI La vita e lepoca dellautore Giacomo Leopardi  una delle voci pi rappresentative dellOttocento italiano. Anche se, nella disputa tra classicisti e romantici, si  schierato a favore dei primi, le sue poesie costitui ...   | 
| Gli Ebrei - Notizie storiche, L’antisemitismo, il sionismo, la nascita dello stato di Israele e la questione palestinese | 
Gli Ebrei Notizie storiche  Gli Ebrei, popolo di stirpe semitica, abitavano la Terra di Canaan, (o Palestina). La Bibbia, che  il libro sacro degli Ebrei, ...   | 
| Gli ebrei e la palestina prima della nascita del sionismo | 
GLI EBREI E LA PALESTINA PRIMA DELLA NASCITA DEL SIONISMO Gruppi molto piccoli di ebrei avevano continuato a vivere in Palestina anche dopo che la maggioranza della popolazione ebraica aveva abbandonato il paese disperdendosi ai quattro ang ...   | 
| Henry Ford e la sua azienda - Nascita e sviluppo della produzione di massa nel primo Novevento americano | 
Henry Ford e la sua azienda - Nascita e sviluppo della produzione di massa nel primo Novevento americano Voglio costruire un'automobile per le masse , abbastanza grande per una famiglia, ma abbastanza piccola perch se ne poss ...   | 
| Henry Ford e la sua azienda - Nascita e sviluppo della produzione di massa nel primo Novevento americano | 
Henry Ford e la sua azienda - Nascita e sviluppo della produzione di massa nel primo Novevento americano Voglio costruire un'automobile per le masse , abbastanza grande per una famiglia, ma abbastanza piccola perch se ne poss ...   | 
| Henry Ford e la sua azienda - Nascita e sviluppo della produzione di massa nel primo Novevento americano | 
Henry Ford e la sua azienda - Nascita e sviluppo della produzione di massa nel primo Novevento americano Voglio costruire un'automobile per le masse , abbastanza grande per una famiglia, ma abbastanza piccola perch se ne poss ...   | 
 
  |