![]()  | 
  | 
| Carducci e Ungaretti di fronte alla morte dei figli: confronto | 
Carducci e Ungaretti di fronte alla morte dei figli: confronto Carducci in Pianto Antico ed Ungaretti in Giorno per giorno evocano la morte dei rispettivi figli, scomparsi in tenera et. Nella poesia del Carducci e nei ...   | 
| Cartesio | 
Cartesio Rene DesCartes nasce nel 1596, fu educato in un collegio e gli studi che intraprese furono sottoposti a una critica nel discorso sul metodo. Alla ricerca di un orientamento sicuro, che non gli era stato dato dai suoi studi, Cartesio ...   | 
| Cartesio | 
Cartesio Cartesio propone un nuovo metodo di indagine conoscitiva, basato su quattro regole: evidenza (non accogliere mai nulla per vero che non conosca esser tale con evidenza, che non sia quindi unidea chiara e distinta); analisi (ridurre ...   | 
| Cartesio | 
VITA E OPERE Nasce il 31 marzo 1596 a La Haye nella Touraine da 1 famiglia di piccola borghesia,fece il liceo La Flche dove entr nel 1604 e rimase sino al 1612. Qui ricevette una grande cultura,ma i suoi studi furono fonte di discontinuit nei ...   | 
| Catullo e saffo a confronto | 
Catullo e Saffo a confronto Il contesto storico dei due personaggi pu apparire alquanto diverso, sebbene anche in questo vi siano elementi di concordanza. Il mondo di Catullo  tipicamente romano. Il poeta, nato a Verona, si trasfe ...   | 
| Cluster analysis per i metalli pesanti: confronto fra particolato totale e frazione disciolta | 
Cluster analysis per i metalli pesanti: confronto fra particolato totale e frazione disciolta La cluster analysis applicata alle due tipologie di campioni (Figg. 56 e 57) mostra la presenza di alcuni raggruppamenti di variabili, probabi ...   | 
| Confronto - “Dom Juan” di Molière e “Don Giovanni” di Da Ponte | 
Confronto Dom Juan di Molire e Don Giovanni di Da Ponte Nonostante la trama del Don Giovanni di Molire e di quello di Da Ponte si somiglino e il protagonista sia lo stesso, ad unanalisi pi approfondita ci si accorge di alcu ...   | 
| Confronto con i modelli internazionali | 
Confronto con i modelli internazionali Al fine di avere un quadro pi articolato della situazione dellarea interessata dalle attivit di ricerca, sono stati confrontati i flussi di cadmio e piombo determinati analiticamente con quelli calcola ...   | 
| Confronto conducibilità misurata e calcolata | 
Confronto conducibilit misurata e calcolata Per quanto riguarda il confronto tra conducibilit elettrica misurata e calcolata, la conducibilit elettrica misurata sui campioni  stata confrontata con il valore calcolato dalla somma dei pr ...   | 
| Confronto fra concentrazioni di metalli nelle acque e fattori di arricchimento nei sedimenti | 
Confronto fra concentrazioni di metalli nelle acque e fattori di arricchimento nei sedimenti I sedimenti lacustri sono stati a lungo utilizzati come archivio per effettuare ricostruzioni paleoclimatiche-paleoambientali con tecniche che si ...   | 
| Confronto fra due novelle | 
CONFRONTO FRA DUE NOVELLE Ciaula scopre la Luna Pirandello Punti in comune Rosso Malpelo Giovanni Verga Lambiente: la vicenda si svolge principalmente nella miniera. ...   | 
| Confronto fra idialoghi 'conte zio - conte attilio' e 'conte zio - padre provinciale” | 
CONFRONTO FRA IDIALOGHI 'CONTE ZIO - CONTE ATTILIO' E 'CONTE ZIO - PADRE PROVINCIALE I due dialoghi riportati dal Manzoni fra il Conte zio e il Conte Attilio prima, il padre provinciale poi, riescono a mostrare e a far capir ...   | 
| Confronto fra le capacità umane e artificiali | 
Confronto fra le capacit umane e artificiali  Il discorso sul confronto fra le capacit umane e quelle di un computer  vastissimo, ma in questa sede si far solo un accenno alle capacit elaborative di cervello e computer e alle ...   | 
| CONFRONTO ICIDH ( International Classification Impairment Disability Handicap) – ICF (International Classification Functioning) | 
CONFRONTO ICIDH ( International Classification Impairment Disability Handicap)  ICF (International Classification Functioning)  ...   | 
| Confronto risultati metalli ottenuti con ICP-OES e ICP-MS | 
Confronto risultati metalli ottenuti con ICP-OES e ICP-MS Le deposizioni atmosferiche e le acque dei laghi alpini studiati presentano normalmente concentrazioni molto basse di metalli pesanti, spesso molto vicine o sotto il limite di rileva ...   | 
| Confronto testi | 
CONFRONTO TESTI Il tema principale trattato dai tre testi da mettere a confronto, ovvero i canti A Silvia e Canto notturno di un pastore errante dellAsia e il dialogo Dialogo della Natura e di un Islandese,  quello della Natura e de ...   | 
| Confronto tra caronte e catone | 
CONFRONTO TRA CARONTE E CATONE Durante il suo viaggio Dante incontra due personaggi particolarmente significativi, luno guardiano dellinferno, laltro custode del purgatorio. I due personaggi si differenziano fin dal loro ingresso: Car ...   | 
| Confronto tra dispotismo antico e totalitarismo moderno | 
CONFRONTO TRA DISPOTISMO ANTICO E TOTALITARISMO MODERNO Sicuramente i due tipi di governo sono affini per quanto riguarda l'accentramento del potere nelle mani di un solo uomo, che nei regimi totalitari  a capo del partito, e la limitazion ...   | 
| Confronto tra due opere di Picasso e Braque | 
Confronto tra due opere di Picasso e Braque Confrontando la Natura morta spagnola (1912, olio su tela, ovale di 46 x 33 cm, collezione privata) di Picasso e la Natura morta con l'asso di fiori (1911, olio e papier coll su tela, 81 x 60 cm, ...   | 
| Confronto tra due opere di Picasso e Braque | 
Confronto tra due opere di Picasso e Braque Confrontando la Natura morta spagnola (1912, olio su tela, ovale di 46 x 33 cm, collezione privata) di Picasso e la Natura morta con l'asso di fiori (1911, olio e papier coll su tela, 81 x 60 cm, ...   | 
 
  |