![]()  | 
  | 
| Accadde a quel tempo | 
Accadde a quel tempo DATE LETTERATURA STORIA SCIENZA E TECNICA novembre 1851     INVENZIONE DELLA MACCHINA PER CUCIRE ...   | 
| Analizzare i tratti dei personaggi terenziani confrontandoli con quelli di plauto | 
ANALIZZARE I TRATTI DEI PERSONAGGI TERENZIANI CONFRONTANDOLI CON QUELLI DI PLAUTO Terenzio (184-185 Cartagine- 159 Grecia) aveva esordito nel 166 a.C. con I Andria. In seguito compose altre cinque commedie I Heautontimorumenos, / Eunuchu ...   | 
| Argomenti essenziali del programma di Filosofia (quelli proprio fondamentali sono segnati dall’asterisco) | 
Argomenti essenziali del programma di Filosofia (quelli proprio fondamentali sono segnati dallasterisco) KANT 1.     (*)Il criticismo kantiano come filosofia del limite (ermeneutica della finitudine): tentativo di tr ...   | 
| Ch. Baudelaire - Il viaggio come evasione nel mondo dei sensi e in quello incontaminato e puro dell'immaginazione | 
Ch. Baudelaire - Il viaggio come evasione nel mondo dei sensi e in quello incontaminato e puro dell'immaginazione. Gauguin - Donde veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? - 1897  La metafora del viaggio serva a Baudelaire ...   | 
| Considerazioni e riflessioni personali sulla riorganizzazione didattica dei corsi di laurea in ingegneria, con particolare riferimento a quelli del se | 
CONSIDERAZIONI E RIFLESSIONI PERSONALI SULLA RIORGANIZZAZIONE DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLI DEL SETTORE DELL'INFORMAZIONE Bozza PREMESSA In genere una persona che lavora ...   | 
| Dal cinema di ieri a quello di oggi | 
Dal cinema di ieri a quello di oggi I primi film necessitavano della spiegazione di un narratore in sala poich si era pi interessati a mostrare il movimento e gli effetti speciali invece di una storia, cosa che invece non succe ...   | 
| Differenze e analogie tra la notte di lucia e quella dell’innominato | 
Differenze e analogie tra la notte di Lucia e quella dellInnominato Al padrone, che gli chiede un resoconto dell'impresa, il Nibbio riferisce del suo turbamento provocatogli dalle lacrime e dalle implorazioni di Lucia. Perci egli decide c ...   | 
| Esercizi quelli di informatica per l’esame elementi di informatica | 
ESERCIZI QUELLI DI INFORMATICA PER LESAME ELEMENTI DI INFORMATICA Esercizio 1 Siano assegnati in ingresso, da tastiera, un vettore di interi V ed il suo riempimento n. Si progetti una funzione RICERCA_PARI che riceva in ingresso V e resti ...   | 
| GAUSS:possono esistere altre geometrie, altrettanto valide di quella di Euclide | 
GAUSS:possono esistere altre geometrie, altrettanto valide di quella di Euclide. Ma nel mondo matematico dellinizio dellOttocento ebbe luogo nellambiente intellettuale un mutamento che port con s un esame critico radicale delle convinz ...   | 
| Giovanni verga - vita, ideologia: dall’eta’ romantica a quella scapigliata, l’adesione al verismo e il ciclo dei vinti, vita dei campi, i malavoglia, | 
GIOVANNI VERGA VITA Giovanni Verga nasce a Catania nel 1840 da una famiglia di proprietari terrieri con antiche origini nobiliari. Quando ha ventanni, assiste allimpresa dei Mille e da quel momento rimane sempre fedele ai valori dellu ...   | 
| Il male: quel nulla che affascina | 
IL MALE: QUEL NULLA CHE AFFASCINA L'uomo, per natura,  solito ignorare il significato intrinseco delle proprie azioni. Impegnati nel raggiungimento delle numerose e valide mete che senza sosta ci poniamo per dare senso al nostro vivere, s ...   | 
| Il sistema fotovoltaico: dalla superficie solare a quella terrestre | 
Il sistema fotovoltaico: dalla superficie solare a quella terrestre La struttura di un sistema fotovoltaico pu essere molto varia; nella sua forma pi generale, lo schema di un sistema  riportato a lato anche se in ...   | 
| Impronta urbana in campo intellettuale e artistico – passaggio dalla cultura monastica a quella cittadina | 
Impronta urbana in campo intellettuale e artistico  passaggio dalla cultura monastica a quella cittadina Nell'Alto Medioevo la Chiesa aveva avuto il monopolio della cuitura: unici centri di attivit culturali erano stati i monasteri e le s ...   | 
| La migliore sintesi critica mi pare quella data da Chadwick (ètudes sur rimbaud, Paris, 1960): “Se si procede ad un attento es | 
La migliore sintesi critica mi pare quella data da Chadwick (tudes sur rimbaud, Paris, 1960): Se si procede ad un attento esame delle immagini connesse per Rimbaud ai vari colori, ci si rende conto che ogni serie si raggruppa attorno a unemozio ...   | 
| Machiavelli: la scoperta della “verità effettuale”. Una nuova prosa che si apre a quella scientifica. Continuatori del pensiero di Machiavelli | 
Machiavelli: la scoperta della verit effettuale. Una nuova prosa che si apre a quella scientifica. Continuatori del pensiero di Machiavelli 1.    Loriginalit rivoluzionaria del Principe Nel 1516 a Venezia esc ...   | 
| Produzione di Testo Argomentativo - “Le discipline scientifiche possono essere più appassionanti di quelle umanistiche?” | 
Produzione di Testo Argomentativo Le discipline scientifiche possono essere pi appassionanti di quelle umanistiche? Svolgimento Lo studente nello studio di tutti i giorni si trova generalmente a contatto con due differenti tipi ...   | 
| Ricerca di nuovi modelli: in particolare quello riparativo | 
Ricerca di nuovi modelli: in particolare quello riparativo Finora abbiamo incessantemente parlato della pena e dei suoi numerosi risvolti, focalizzando la nostra attenzione esclusivamente sul reo. Per molti, e non a torto, tale approccio u ...   | 
| TESTO ARGOMENTATIVO - Che funzione svolge la musica nella tua vita e in quella dei giovani in generale? | 
TESTO ARGOMENTATIVO Che funzione svolge la musica nella tua vita e in quella dei giovani in generale?   SVOLGIMENTO La musica, in tutte le sue forme e secondo i gusti ...   | 
| Tra le cause della prima guerra mondiale, un ruolo non secondario hanno avuto quelle culturali - pubblicistiche. Esponile evidenziandone la consistenz | 
Tra le cause della prima guerra mondiale, un ruolo non secondario hanno avuto quelle culturali - pubblicistiche. Esponile evidenziandone la consistenza ed incidenza ed istituendo un sobrio confronto con la situazione presente alla vigilia della g ...   | 
| “Il cinema è considerato la più importante invenzione dopo quella della stampa. Le accuse rivolte a produttori e registi. In fin dei conti: il cinema | 
Tema Titolo: Il cinema  considerato la pi importante invenzione dopo quella della stampa. Le accuse rivolte a produttori e registi. In fin dei conti: il cinema  arte? Commenta queste affermazioni. Svolgimento: Il ci ...   | 
 
  |