![]()  | 
  | 
| Analisi dello stato attuale | 
ANALISI DELLO STATO ATTUALE   1.1 Inquadramento territoriale Situato sulla costa nord della ...   | 
| Analisi dello stato attuale - territorio e viabilità | 
ANALISI DELLO STATO ATTUALE Territorio e viabilit 1.1 LA VIABILITA ATTUALE DI INTERESSE PROVINCIALE E COMUNALE In questo paragrafo  analizzata la situazione attuale delle infrastrutture viarie. La via ...   | 
| Apprendistato e contratto di inserimento | 
Apprendistato e contratto di inserimento Con il decreto legislativo del 10 settembre 2003, n. 276, si opera una profonda riforma della disciplina dei contratti a contenuto formativo, quale apprendistato e formazione e lavoro. Fino ad o ...   | 
| Consiglio di Stato | 
Consiglio di Stato Art.100 Cost.E',ins. alla Corte dei Conti, uno degli org.ausil.dello Stato.La sua funz. sia di consulenza giuridico-amministrativa che di tutela della giustizia nell'amministr.A livello consultivo il CdS pu essere inca ...   | 
| Cos’e stato il “12 dicembre 1969” | 
COSE STATO IL 12 DICEMBRE 1969 Il 12 dicembre 1969, alle 16:30, la Banca Nazionale dell Agricoltura sita in Piazza Fontana a Milano,  lacerata dallo scoppio di un ordigno che causa la morte di 16 persone e il ferimento di altre 88 ...   | 
| Dagli Stati liberali agli Stati democratici; lo Stato sociale di diritto | 
Dagli Stati liberali agli Stati democratici; lo Stato sociale di diritto Il superamento delle contraddizioni insite nei primitivi stati di diritto comincia ad attuarsi tra la fine del XIX e linizio del XX secolo, con lestensione del diri ...   | 
| Dall’installazione dell’industria SALOV alla definizione del suo stato attuale | 
Dallinstallazione dellindustria SALOV alla definizione del suo stato attuale Nei primi anni del 900 si avvi una nuova urbanizzazione delle aree periferiche, caratterizzata dalla privatizzazione dei terreni demaniali e dallo sviluppo ...   | 
| Delitti contro la personalita’ dello stato | 
DELITTI CONTRO LA PERSONALITA DELLO STATO NOZIONI GENERALI Al primo posto, nella gerarchia dei beni protetti nella parte speciale del codice penale, il legislatore del 30 ha collocato i delitti politici, intitolandoli delitti contro la pe ...   | 
| Diagramma di stato | 
Diagramma di stato Un diagramma di stato  una rappresentazione grafica delle condizioni di Temperatura e Pressione alle quali una sostanza si trova allo stato solido, liquido e aeriforme. Un punto del piano cartesiano individua una part ...   | 
| Dipendenza delle funzioni di stato dalla Temperatura: Calore Specifico | 
Dipendenza delle funzioni di stato dalla Temperatura: Calore Specifico Il calore specifico di una sostanza  definito come la quantit di calore necessaria per aumentare di 1 C la temperatura di un'unit di massa (generalmente un grammo o ...   | 
| Elementi costitutivi dello Stato | 
Elementi costitutivi dello Stato Tra gli elem. costitutivi dello Stato svolge il > ruolo il POPOLO: basilare affinch esista lo Stato stesso. Il concetto di popolo  giuridico,nel senso che fanno parte del popolo di uno Stato soltanto colo ...   | 
| Elementi costitutivi di uno Stato | 
Elementi costitutivi di uno Stato Lo Stato  una comunit sociale, politicamente organizzata all'interno di un determinato territorio, sotto la guida di un'autorit, per il raggiungimento di scopi ben determinati, a cui  interessata la com ...   | 
| Equazione di stato dei gas perfetti (Clapeyron) | 
Equazione di stato dei gas perfetti (Clapeyron) Le tre leggi dei gas possono combinarsi in un'unica relazione in cui compaiono contemporaneamente tutte e tre le variabili di stato. L'equazione  dovuta al francese Clapeyron (1834). Si ...   | 
| Equazione di stato dei gas reali (van der Waals) | 
Equazione di stato dei gas reali (van der Waals) Il modello di gas perfetto  basato, come abbiamo visto, sulle seguenti due ipotesi: i. Le molecole del gas sono puntiformi ii. Le forze intermolecolari sono nulle Vedremo come ...   | 
| Esame di stato - la cittÀ fra reale e ideale (nella classicitÀ e nella modernitÀ) | 
ESAME DI STATO In relazione ai programmi svolti durante lanno il candidato ha approfondito il seguente argomento: LA CITT FRA REALE E IDEALE (NELLA CLASSICIT E NELLA MODERNIT) ...   | 
| Esame di Stato - Scienze e Biologia - Antropizzazione | 
Esame di Stato Scienze e Biologia     Antropizzazione Cos:   L'antropizzazione  il processo mediante il quale l'uomo modifica l'ambiente naturale, per renderlo pi consono ai propri fini. La colo ...   | 
| Esame di stato per l’indirizzo: Dirigente di comunità - TERZA ETA’, Sfida, Accettazione o Opportunità ? | 
Esame di stato per lindirizzo: Dirigente di comunit. ...   | 
| Esami di stato per l’indirizzo: dirigente di comunita’ - tesina | 
ESAMI DI STATO PER LINDIRIZZO: DIRIGENTE DI COMUNITA INTRODUZIONE Ho scelto di chiamare la mia tesina Gli anziani e il coraggio dopo avere svolto il tirocinio in una residenza per anziani, dove ho p ...   | 
| Esami di Stato Tesina di presentazione - Radici storiche e filosofiche della CRIMINOLOGIA | 
Esami di Stato   Tesina di presentazione Radici storiche e filosofiche della CRIMINOLOGIA Progressiva evoluzione degli studi sul CRIMINE, influenzata dai cambiamenti SOCIALI e dalle c ...   | 
| Famiglia e rapporti parentali | 
Famiglia e rapporti parentali Parentela e affinit. La parentela, invece, costituisce un vincolo di discendenza da uno stesso capostipite; pu essere in linea retta, quando le persone discendono una dallaltra (es: padre-figl ...   | 
 
  |