|
Appunti universita |
|
Visite: 1302 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Segretezza e informazione nel nuovo processo penaleSegretezza e informazione nel nuovo processo penale Un esame della giurisprudenza Sospensione del rapporto di lavoroSospensione del rapporto di lavoro Ci sono dei casi imputabili al lavoratore La libertà di associazioneLa libertà di associazione Statuendo che "i cittadini hanno diritto di associarsi |
Consiglio di Stato
Art.100 Cost.E',ins. alla Corte dei Conti, uno degli org.ausil.dello Stato.La sua funz.è sia di consulenza giuridico-amministrativa che di tutela della giustizia nell'amministr.A livello consultivo il CdS può essere incaric.dal Gov. ad esprimere il suo parere su prop.di legge e addiritt.a redigere progetti di legge e di regolam. A livello giurisdizionale valuta la legittimità degli atti amministr.della pub.amministraz.,con il potere di annullarli ove venga accertata illegittimità.Tali funzioni sono affidate ad organi composti da magistrati amministrativi. Con riferimento alla Corte dei Conti, la legge assicura l'indipendenza dei 2 Istituti di fronte al governo.La struttura del Consiglio di Stato prevede un numero complessivo di magistrati superiore di poco ai 120, si articola in 7 sezioni delle quali 4 con competenze consultive e 3 con competenze giurisdizionali. In sede consultiva, opera anche l'Adunanza generale, formata da tutti i Consiglieri di Stato. A livello giurisdizionale opera invece l'Adunanza plenaria, composta da 12 consiglieri appartenenti alle 3 sezioni giurisdizionali, oltre il Presidente. Come organo di giustizia amministrativa il Consiglio di Stato è organo di appello rispetto alle sentenze adottate dai TAR. Pur essendo organi giurisdizionali distinti, Consiglio di Stato e TAR presentano molteplici affinità; dai meccanismi di nomina dei Consiglieri di Stato al fatto che il Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa vede la presenza anche dei magistrati dei TAR ed esercita i suoi poteri in riferimento ai magistrati che compongono entrambi questi organi. Il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa è formato dal Presidente del Consiglio di Stato, da 4 magistrati del Consiglio di Stato e da 6 magistrati del TAR e da 4 professori universitari di materie giuridiche con cittadinanza italiana nominati per metà dalle Camera e per metà dal Senato.
Libertà religiosa:
Il principio di eguaglianza in materia religiosa è disciplinato nei principi fondamentali della Cost.. Vi si prevede che Stato e Chiesa cattolica siano, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani (art.7) e che tutte le confessioni religiose siano egualmente libere davanti alla legge (art.8). I rapporti tra Stato e Chiesa Cattolica sono stati regolati attraverso un concordato, in virtù del fatto che la stessa Chiesa cattolica è stata intesa come un vero e proprio stato (città del Vaticano). Quelli tra Stato e altre confessioni religiose sono regolati x legge sulla base di intese con le relative rappresentanze. Le conf.relig.diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, purchè non contrastino l'ordinamento giuridico italiano. A differenza di quanto detto sopra, x quanto concerne l'esercizio del culto da parte dei fedeli sia la Chiesa cattolica che le altre religioni sono disciplinate in maniera uniforme. E' previsto dalla Cost. di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale ed associata, di farne propaganda e di esercitarne il culto in privato o in pubblico, con l'unico limite rappresentato da riti contrari al buon costume (art.19).
Approvazione di disegno di legge:
La funzione legislativa è esercitata da entrambe le camere, ovvero un disegno di legge viene esaminato in ciascuna camera da una Commissione e poi dall'Assemblea che l'approva articolo per articolo ed infine con votazione finale. Se una della due camere non approva il progetto, apporta le opportune modifiche e lo rinvia all'altra camera, e si continua così sinché non si trova un accordo. Esistono tre procedimenti per l'approvazione dei disegni di legge:
Proc. Ordinario: Una delle commissioni permanenti esamina il disegno di legge in sede Referente, e lo trasmette all'Aula per l'esame e la votazione. L'altro procedimento è più rapido e consiste nell'assegnare il progetto di legge ad una Commissione competente in sede legislativa, la quale non solo esamina il disegno, ma l'approva anche.
Il terzo procedimento è una via di mezzo, poiché c'è il lavoro della Commissione in sede Redigente, ma il compito di approvare la legge spetta all'Assemblea.
Interpretazione della norma giuridica:
L'attività interpretativa delle norme è affidata alla figura dei giudici e da origine al cosidetto Diritto giudiziario. Spetta al giudice l'applicazione di una specifica norma giuridica ad una specifica vicenda umana (fattispecie concreta), avvalendosi di una serie di criteri interpretativi. Si parla di interpretazione letterale valutando il significato lessicale delle parole che compongono la norma; interpretazione logica
interpretazione analogica quando si cerca la norma da applicare al caso concreto in disposizioni che disciplinano materie o fattispecie analoghe a quella che il giudice si trova ad affrontare; Interpretazione sistematica x la quale la ricerca della norma da applicare al caso concreto va desunta dai principi vigenti nel sistema giuridico complessivo. Il ricorso all'interpretazone analogica viene adottato ogni qualvolta il giudice si trova di fronte ad una lacuna dell'ordinamento, cioè alla mancanza di una espressa disposizione da cui trarre la norma da applicare al caso concreto. In questo caso l'attività del giudice, ovvero la sentenza è qualificata come fonte del diritto, cioè creatrice di nuove norme giuridiche.
Appunti su: |
|
Appunti Ricerche | |
Tesine Amministratori | |