![]()  | 
  | 
| 1985-1994: nuovi tentativi di soluzione politica 'moderata' e 'dimensione irlandese', prosecuzione della guerra e mutamenti internazionali, inizio del | 
1985-1994: nuovi tentativi di soluzione politica 'moderata' e 'dimensione irlandese', prosecuzione della guerra e mutamenti internazionali, inizio delle trattative e 'cessate il fuoco' dell'I.R.A. La strategia britannica vide un aggiustamento ...   | 
| Crisi e nuovi equilibri sec. xiv | 
CRISI E NUOVI EQUILIBRI SEC. XIV        SVILUPPO ECONOMICO PRIMA DELLA CRISI Si riprendono commerci e fiera grazie alla nuova stabilit politica e alla sicurezza delle vie di comunicazione. Le fiere divent ...   | 
| Dalla Guerra Fredda alla nascita di Internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete | 
Dalla Guerra Fredda alla nascita di Internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete La Guerra Fredda fu uno stato di tensione tra gli USA e lfUnione Sovietica che non sfociò mai in uno scontro bellico diretto, ma fu caratterizza ...   | 
| Dalla guerra fredda alla nascita di internet: sviluppi e nuovi orizzonti della rete | 
DALLA GUERRA FREDDA ALLA NASCITA DI INTERNET: SVILUPPI E NUOVI  ORIZZONTI DELLA RETE La Guerra Fredda fu uno stato di tensione tra gli USA e lfUnione Sovietica che non sfociò mai in uno scontro bellico diretto, ma fu caratte ...   | 
| Etica e ambiente: nuovi valori | 
ETICA E AMBIENTE: NUOVI VALORI  Gi nel concretizzarsi come 'problematica' del tempo moderno la questione ecologica trova il suo nocciolo nella consapevolezza che difendendo la natura l'uomo difende se stesso. Illumi ...   | 
| I cinque regni | 
I cinque regni Gli esseri viventi si dividono in cinque categorie:      Monere      Protisti      Funghi      Piante   & ...   | 
| I nuovi mondi - la caduta dell’impero bizantino | 
I NUOVI MONDI - LA CADUTA DELLIMPERO BIZANTINO Il XV secolo fu un periodo di enormi trasformazioni negli equilibri mondiali: antichissime civilt caddero e nuovi imperi sorsero. Uno degli eventi pi importanti nella storia di questo periodo fu ...   | 
| I nuovi mondi: Stati Uniti e Giappone | 
I nuovi mondi: Stati Uniti e Giappone Parola chiave: Modernizzazione Sviluppo economico e fratture sociali negli Stati Uniti Negli Stati Uniti coesistevano tre diverse societ: -Il Nord-Est industrializzato, profondamente influenzato dai val ...   | 
| I nuovi mondi: USA e Giappone | 
I nuovi mondi: USA e Giappone USA: Paese in espansione (flusso migratorio dallEuropa in seguito alla grande depressione 1873-96), corsa verso lOvest, incremento linee ferroviarie. USA divisibili in tre zone: -  &n ...   | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...   | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...   | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...   | 
| I nuovi schiavi- la merce umana nell’economia globale | 
I NUOVI SCHIAVI LA MERCE UMANA NELLECONOMIA GLOBALE Kevin Bales, militante di Anti-Slavery International e ricercatore sulle nuove forme di schiavit, lavora presso il Roehampton Institute dellUniversit del Surrey, in Gran Bretagna ed ...   | 
| I nuovi stati del '700 | 
I nuovi stati del '700 Nel corso del '700 emersero 3 nuovi Stati che furono guidati da un prudente riformismo. La Russia di Pietro il Grande e Caterina II era divenuta pi potente a spese della Svezia, della Turchia e della Polonia. ...   | 
| I regni germanici | 
I regni germanici        I popoli germanici, dopo il crollo dellimpero romano dOccidente erano diventati i nuovi padroni dellEuropa. Molti provenivano da Asia o nord Europa. Allinizio erano in cerca di lu ...   | 
| I regni misteriosi dell’invisibile | 
I REGNI MISTERIOSI DELLINVISIBILE Oltre le dimensioni dello spazio e del tempo esiste una dimensione che i nostri occhi mortali non riescono a cogliere, ma che non  per la Chiesa meno palpabile e reale: la dimensione dellAldil. Grazie ai ...   | 
| I regni romano barbarici e l’impero bizantino | 
I REGNI ROMANO BARBARICI E LIMPERO BIZANTINO In tutto limpero la societ rimase divisa in due parti fondamentali: la classe dirigente era barbarica per quanto riguarda lesercito e la politica ma romana per lamministrazione statale e del ...   | 
| I regni romano-barbarici e l’impero bisantino | 
I REGNI ROMANO-BARBARICI E LIMPERO BISANTINO 1)     I regni romano barbarici        Classe dirigente: 1) lesercito e potere politico =barbarica 2) amministrazione dello stato e de ...   | 
| I regni romano-barbarici e l’impero bizantino | 
I REGNI ROMANO-BARBARICI E LIMPERO BIZANTINO 1. Una nuova fase storica Medioevo → ( = et di mezzo) gli storici indicano un periodo di circa mille anni compreso tra la fine del mondo antico e linizio dellet moderna. Per lung ...   | 
| I regni viventi | 
I REGNI VIVENTI Un tempo, agli albori della sistematica naturalistica, i viventi erano divisi nei due soli regni vegetale e animale. Per il grande naturalista Linneo (XVIII secolo), gli animali si distinguevano dalle piante perch, a differ ...   | 
 
  |