![]()  | 
  | 
| Cos’è la musica elettronica? | 
COS LA MUSICA ELETTRONICA? Per musica elettronica si intende, in termini generali, la musica prodotta con strumentazione elettronica. La locuzione viene talvolta assimilata, in modo non del tutto corretto, a quella di musica elettroacustica. ...   | 
| Elettronica, la nuova dominatrice musicale | 
Elettronica, la nuova dominatrice musicale Sembra quasi impossibile che in un solo secolo lattitudine delluomo nei confronti della musica sia cambiata tanto radicalmente. I grandi maestri come Wagner, Mozart, Bach erano riusciti a portare la ...   | 
| Il valore della musica elettronica -articolo di giornale- | 
IL VALORE DELLA MUSICA ELETTRONICA -Articolo di giornale- Chi nel 1958 ebbe occasione di ascoltare le conferenze e i concerti all' Esposizione Universale di Bruxelles fu certamente sorpreso nel vedere i problemi musicali, tecnici e acusti ...   | 
| Acustica musicale | 
Acustica musicale Il fondamento fisico della musica  il suono, come complesso delle onde e delle vibrazioni meccaniche di un mezzo elastico comprese nella banda di frequenza percepibile dallorecchio umano (16-20000 Hz). Al di sotto di ques ...   | 
| Affinità elettronica | 
Affinit elettronica Viene definita come l'energia liberata da una mole di atomi neutri allo stato gassoso quando si trasforma in una mole di anioni monovalenti. X(g) + e- → X-(g) + AE (kJ/mol) Tale definizione  contra ...   | 
| Anni 80-90: la musica del privato | 
Anni 80-90: la musica del privato  Possiamo senzaltro affermare che gli anni 80 sono stati gli anni del pop. La musica pop, pi facile da consumare, pi orecchiabile e anche pi ballabile,  stata protagonista di una vera esplosione gr ...   | 
| Apollo, Dioniso e la Musica | 
Apollo, Dioniso e la Musica Introduzione Nel canto e nella danza luomo si palesa come membro di una comunit superiore: egli ha disimparato a camminare e a parlare, e danzando  in procinto di volarsene via nellaria. Nei suoi atte ...   | 
| Arte e male: l'espressionismo e l'ossimoro male-musica | 
ARTE E MALE: L'ESPRESSIONISMO E L'OSSIMORO MALE-MUSICA Bene e Male sono due Assoluti. Su questo non ci piove. L'arte  da sempre considerata forma di espressione privilegiata di valori profondi, connessi all'essenza delle cose e al noumeno. ...   | 
| Aspetti teorici della spettroscopia paramagnetica elettronica | 
Aspetti teorici della spettroscopia paramagnetica elettronica La spettroscopia di risonanza magnetica costituisce un potente mezzo di indagine per lo studio di sistemi contenenti elettroni disaccoppiati, come specie radicaliche (spettroscop ...   | 
| Breve introduzione alla pedagogia della musica | 
BREVE INTRODUZIONE ALLA PEDAGOGIA DELLA MUSICA INTRODUZIONE: Essere in musica. Elementi per una pedagogia della musica Chi desidera e decide di dedicare parte della propria esistenza ad attivit educative, molto spesso lo fa pensan ...   | 
| Clare Colvin - La musica dei Gonzaga | 
AUORE: Clare Colvin TITOLO: La musica dei Gonzaga CASA EDITRICE: Corbaccio. ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2000. GENERE DEL LIBRO: romanzo. BIOGRAFIA DELLAUTORE: Clare Colvin  una nota giornalista e scrittrice, nata a ...   | 
| Con i Beatles e i Pink Floyd il primo rock - Due grandi gruppi, una grande musica | 
Con i Beatles e i Pink Floyd il primo rock. Due grandi gruppi, una grande musica. Tecniche musicali ricercate, strumenti nuovi: la magia del rock. Il rock ha fatto il suo ingresso nel mondo della musica negli anni 60-70. In questi a ...   | 
| Corsi di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni | 
Corsi di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 1 a) Con quale precisione occorre misurare lo spigolo L di un cubo affinch lerrore sul volume calcolato sia inferiore del 3%? 1 b) La dipendenza temporale della v ...   | 
| Cos’è la musica elettronica? | 
COS LA MUSICA ELETTRONICA? Per musica elettronica si intende, in termini generali, la musica prodotta con strumentazione elettronica. La locuzione viene talvolta assimilata, in modo non del tutto corretto, a quella di musica elettroacustica. ...   | 
| Delocalizzazione elettronica | 
Delocalizzazione elettronica Da un punto di vista fisico la risonanza  essenzialmente un modo per descrivere un fenomeno di delocalizzazione che interessa i sistemi coniugati. Un sistema coniugato  costituito da un orbitale p su di u ...   | 
| Dici Elettronica, pensi Kraftwerk | 
Dici Elettronica, pensi Kraftwerk John Cage e Karlheinz Stockhausen sono riusciti a creare un nuovo modo di concepire composizioni musicali. Il primo con le sue teorie, il secondo con le innovative tecniche sono riusciti a portare in atto ...   | 
| Disagio giovanile negli anni 60’: letteratura&musica | 
DISAGIO GIOVANILE NEGLI ANNI 60: Letteratura&Musica IL fenomeno della Contestazione negli anni 60' Storia: Kennedy& la guerra fredda, il Vietnam,Primavera di Praga, il 68'. STORIA DEL ...   | 
| Elementi chimici (massa, configurazione elettronica, nox, etimo) | 
Elementi chimici (massa, configurazione elettronica, nox, etimo) Ordinati per simbolo Elemento Simbolo Z massa configurazione nox ...   | 
| Elementi di elettronica a singolo elettrone | 
ELEMENTI DI ELETTRONICA A SINGOLO ELETTRONE Si consideri un esperimento in cui si applica una differenza di potenziale a due elettrodi (un source ed un drain), separati da un gap isolante. Dentro il gap, tra i due elettrodi, ce ne sia u ...   | 
| Elettronica, la nuova dominatrice musicale | 
Elettronica, la nuova dominatrice musicale Sembra quasi impossibile che in un solo secolo lattitudine delluomo nei confronti della musica sia cambiata tanto radicalmente. I grandi maestri come Wagner, Mozart, Bach erano riusciti a portare la ...   | 
 
  |