![]()  | 
  | 
| 'Il cavaliere inesistente' di Italo Calvino | 
'Il cavaliere inesistente' di Italo Calvino Genere dell'opera: Romanzo Ambiente: Le vicende si ambientano da principio sotto le mura di Parigi, in seguito si spostano negli accampamenti cristiani durante la guerra ...   | 
| 'Il cavaliere inesistente' di Italo Calvino | 
'Il cavaliere inesistente' di Italo Calvino Notizie sull'autore Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de las Vegas, nell'isola di Cuba, ma gi nel 1925 la sua famiglia si trasferisce a Sanremo, dove suo padre era nato. T ...   | 
| Affetti lontani e relazioni fittizie: come sopravvivere emotivamente durante la pena? | 
Affetti lontani e relazioni fittizie: come sopravvivere emotivamente durante la pena? Its such a little thing to weep- So short a thing to sigh- And yet- by Trades- the size of these We men and women die !  (E. Dickinson, ...   | 
| ALESSANDRO MANZONI - La vita, La personalità, Gli Inni sacri, La pentecoste | 
ALESSANDRO MANZONI       La vita  Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785 da Giulia Beccaria, figlia del celebre giurista Cesare, e dal conte Pietro Manzoni. Sembra per che Alessandro fosse il frutto di una ...   | 
| ALESSANDRO MANZONI - La vita, La personalità, Gli Inni sacri, La pentecoste, Marzo 1821, Il cinque maggio, Le tragedie, Il conte di Carmagnola, L’Adel | 
ALESSANDRO MANZONI       La vita  Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785 da Giulia Beccaria, figlia del celebre giurista Cesare, e dal conte Pietro Manzoni. Sembra per che Alessandro fosse il frutto di una ...   | 
| Amniocentesi | 
Amniocentesi Nel bene e nel male oggi possiamo sapere se nostro figlio  malato o meno, e ci  reso possibile da una tecnica, chiamata amniocentesi. Lamniocentesi  una procedura utilizzata per estrarre un campione del liquido amniotico c ...   | 
| Amplificatore in configurazione non invertente - Verifica del guadagno e risposta in frequenza | 
Relazione di elettronica Oggetto: Amplificatore in configurazione non invertente Scopo: Verifica del guadagno e risposta in frequenza        Strumentazione utilizzata:     &n ...   | 
| Analisi de: “I nostri antenati”, Il visconte dimezzato, Il barone rampante, Il cavaliere inesistente | 
Analisi de: I nostri antenati Il visconte dimezzato Il barone rampante Il cavaliere inesistente Raccolgo il questo volume tre storie che ho scritto nel decennio 50-60 e che hanno in comune il fatto di essere inverosimil ...   | 
| ANALISI DI UN ROMANZO - Il Cavaliere inesistente di Italo Calvino | 
ANALISI DI UN ROMANZO Il Cavaliere inesistente di Italo Calvino LA STORIA Fabula e Intreccio Il romanzo  presentato attraverso un flashback e solo verso la fine del libro il tempo della storia e quello del racconto coi ...   | 
| Analisi di un testo poetico - Vedut’ho la lucente stella diana – Guido Guinizzelli | 
Analisi di un testo poetico Vedutho la lucente stella diana  Guido Guinizzelli Bilt di donna e di saccente core  Guido Cavalcanti  I LIVELLO Vedutho la lucente stella diana  Guido Guinizzelli Ho visto la ...   | 
| APERTO ALL’INFINITO O CHIUSO SU SE STESSO? Ulisse nel pensiero novecentesco di Bloch e Lévinas | 
APERTO ALLINFINITO O CHIUSO SU SE STESSO? Ulisse nel pensiero novecentesco di Bloch e Lvinas Nonostante la sua lontananza cronologica, il personaggio di Ulisse viene ripreso e interpretato in modo antitetico anche da due filosofi del Novec ...   | 
| Apparato digerente | 
APPARATO DIGERENTE Richiami anatomici Lapparato digerente  costituito da una serie di organi che hanno il compito di prendere il materiale alimentare dallesterno, ridurlo in piccoli frammenti e trasformarlo, attraverso processi digest ...   | 
| Apparato digerente | 
APPARATO DIGERENTE : Movimento (mescolamento e spostamento del cibo) Secrezione (produzione dei lubrificanti, enzimi e sostanze detergenti) Digestione (demolizione delle grandi molecole fino ai costituenti elementari) Ass ...   | 
| Apparato digerente | 
Apparato digerente 1 INTRODUZIONE Apparato deputato alla nutrizione, ovvero allingestione di sostanze nutritive; alla digestione, ovvero alla loro degradazione in molecole semplici; al ...   | 
| Apparato digerente | 
APPARATO DIGERENTE Lapparato digerente, o gastrointestinale,  un sistema composto da diverse strutture, tutte deputate alla trasformazione del cibo in sostanze nutritive adatte a essere assimilate dallorganismo. Infatti il cibo non pu ...   | 
| Apparato digerente | 
APPARATO DIGERENTE Il tubo digerente  formato da diversi organi cavi che verranno descritti in senso cranio-caudale e sono: -        la cavit orale, -        l ...   | 
| Articolo di giornale: leopardi davanti alla vita - leopardi: misantropo, pessimista o semplicemente realista? | 
Articolo di giornale: Leopardi davanti alla vita LEOPARDI: MISANTROPO, PESSIMISTA O SEMPLICEMENTE REALISTA? Si  a lungo discusso sulla visione della vita da parte di Leopardi; egli  stato accusato di misantropismo e pessimismo ma  ...   | 
| Atomo, Legame metallico, Legame covalente, Legame ionico | 
Atomo La pi piccola porzione di materia che pu definire un elemento e che ne possiede le propriet chimiche. La parola 'atomo', che deriva dal greco tomos, 'indivisibile', veniva usata dagli antichi filosofi per definire ...   | 
| Aucune machine actuelle n'est aussi ' intelligente ' que l'ordinateur du film | 
Aucune machine actuelle n'est aussi ' intelligente ' que l'ordinateur du film Au moment o ils s'attellent  la production de 2001, L'Odysse de l'espace, Arthur C. Clarke et Stanley Kubrick concoivent un o ...   | 
| Bisogna accogliere serenamente ogni evento - Seneca | 
Bisogna accogliere serenamente ogni evento Desinamus, quod voluimus, velle: ego certe i senex ne eadem velim, quae puer volui. In hoc eunt dies, in hoc noctes, hoc opus meum est, hae tatio, ,imponere veteribus malis finem: id ago, u instar ...   | 
 
  |