![]()  | 
  | 
| André Gide: anche il rigore morale e religioso non permette di annullare il problema del male e della colpa | 
Andr Gide: anche il rigore morale e religioso non permette di annullare il problema del male e della colpa  Andr Gide Andr Gide nacque a Parigi nel 1869 ( vi morir nel 1951) da una facoltosa famiglia di tradizioni ugonotte. Orfano di ...   | 
| Aree problematiche della tutela della salute | 
AREE PROBLEMATICHE DELLA TUTELA DELLA SALUTE  1. Differenza di genere e malattia in ambiente carcerario Attualmente, almeno nei paesi pi ricchi e sviluppati, il corpo delle donne e quello degli uomini appaiono parimenti definiti da ...   | 
| Colecistite acuta associata a coledocolitiasi - presentazione e dimensione del problema | 
COLECISTITE ACUTA ASSOCIATA A COLEDOCOLITIASI - PRESENTAZIONE E DIMENSIONE DEL PROBLEMA Come precedentemente accennato, si stima che tra la popolazione mondiale una quota pari a un terzo sia portatrice di calcoli della colecisti. Di que ...   | 
| Descrivi le cause e le possibili soluzioni del problema dell’immigrazione degli extracomunitari in Italia | 
Descrivi le cause e le possibili soluzioni del problema dellimmigrazione degli extracomunitari in Italia Limmigrazione  un fenomeno che ha talvolta caratterizzato la formazione dei popoli, spesso influenzandone la politica sociale ed ec ...   | 
| Droga: un problema crescente | 
DROGA: UN PROBLEMA CRESCENTE   Per droga si intende qualsiasi tipo di sostanza eccitante (o stupefacente) che crea dipendenza. Negli ultimi anni luso di tali sostanze si  notevolmente incrementato soprattutto tra i giovani, sia per i ...   | 
| Energia nucleare - il futuro del nucleare, il problema delle scorie radioattive | 
ENERGIA NUCLEARE: Energia nucleare Forma di energia immagazzinata nel nucleo dellatomo.Essa pu essere raccolta e convertita in altra forma per usi commerciali, scientifici e militari. Linizio dello sfruttamento dellenergia nucleare per ...   | 
| Fonti di energia e problema energetico. Evoluzione del problema energetico nella storia. Classificazione merceologica e distribuzione geografica delle | 
Fonti di energia e problema energetico. Evoluzione del problema energetico nella storia. Classificazione merceologica e distribuzione geografica delle fonti di energia. Lestrazione delle risorse dal sottosuolo  cresciuta enormemente dall ...   | 
| Giochi d'Equilibri - La matematica in bilico tra situazioni problematiche e dilettevoli | 
Giochi d'Equilibri - La matematica in bilico tra situazioni problematiche e dilettevoli INTRODUZIONE La scelta dellargomento da presentare allorale della Maturit  stata lunga e complessa. La difficolt principale  stata quella di svi ...   | 
| Giochi d'Equilibri - La matematica in bilico tra situazioni problematiche e dilettevoli | 
Giochi d'Equilibri - La matematica in bilico tra situazioni problematiche e dilettevoli INTRODUZIONE La scelta dellargomento da presentare allorale della Maturit  stata lunga e complessa. La difficolt principale  stata quella di svi ...   | 
| Giochi d'Equilibri - La matematica in bilico tra situazioni problematiche e dilettevoli | 
Giochi d'Equilibri - La matematica in bilico tra situazioni problematiche e dilettevoli INTRODUZIONE La scelta dellargomento da presentare allorale della Maturit  stata lunga e complessa. La difficolt principale  stata quella di svi ...   | 
| Il backtracking attraverso il problema delle N-Regine | 
Il backtracking attraverso il problema delle N-Regine Descrizione del problema Il problema delle N-regine consiste nel disporre n regine su di una scacchiera nxn senza che esse si minaccino a vicenda. Le regine hanno le stesse propriet d ...   | 
| Il passaggio all’online: nuove problematiche legali e deontologia | 
Il passaggio allonline: nuove problematiche legali e deontologia Con la nascita del giornalismo online, si  aperto in Italia un dibattito circa lestensione del regime legale di prodotto editoriale anche alle pubblicazioni telematic ...   | 
| Il problema ambientale | 
 Il problema ambientale Il problema ambientale  ormai cosa nota a tutti; ognuno di noi conosce, almeno per sentito dire che cosa sia linquinamento, leffetto serra, il sovrasfruttamento delle risorse naturali, l ...   | 
| Il problema dei profughi in Italia | 
Il problema dei profughi in Italia Fra i tanti avvenimenti che hanno contraddistinto la storia dell'uomo, alcuni dei pi ricorrenti e drammatici vanno riferiti agli esodi forzati che hanno avuto per protagonisti milioni e milioni di individui, ...   | 
| Il problema del lavoro | 
IL PROBLEMA DEL LAVORO Oggigiorno in Italia e nel mondo intero il lavoro  circondato da tanti problemi, quali la disoccupazione, il lavoro nero e quello minorile. In Europa vi sono venti milioni di disoccupati, ...   | 
| Il problema della forma statuaria di governo | 
Il problema della forma statuaria di governo Lo Stato albertino presentava due caratteristiche essenziali. Si trattava di una Carta costituzionale ottriata, i quanto concessa per sovrana volont del Re, malgrado in quelle circostanze il ges ...   | 
| Il problema della rivascolarizzazione coronarica e della diagnostica intraoperatoria | 
Il problema della rivascolarizzazione coronarica e della diagnostica intraoperatoria. 1.1 Definizione sintetica dei termini del problema. Unalta percentuale di intervent ...   | 
| Il problema delle scorte | 
Il problema delle scorte Oggetto della ricerca operativa  la formulazione di strumenti e di tecniche matematiche per la risoluzione di problemi economici. Questa disciplina  molto vasta e conseguentemente i suoi campi di applicazione s ...   | 
| Il problema delle stragi del sabato sera | 
Il problema delle stragi del sabato sera Fra i molti problemi che coinvolgono i giovani di oggi, sono sempre pi presenti le stragi del sabato sera. Per questo tema, largamente discusso gi da molti anni, non si  ancora giunti a trovare delle ...   | 
| IL PROBLEMA dell’applicabilità allo spazio fisico | 
IL PROBLEMA dellapplicabilit allo spazio fisico La geometria euclidea era nota come una descrizione esatta della spazio fisico. La geometria non euclidea di Bolyai e Lobacevskij, daltra parte, non sembrava fosse applicabile allo spazio f ...   | 
 
  |