![]()  | 
  | 
| Analisi del corso per operatore di grafica web finanziato dal fse ob. 3, per detenuti della casa circondariale di busto arsizio | 
Analisi del corso per operatore di grafica web finanziato dal fse ob. 3, per detenuti della casa circondariale di busto arsizio ho cominciato a lavorare subito sulla macchina perch  una cosa interessante. Un detenuto 1 - I ...   | 
| Approccio allo shock in pronto soccorso | 
Approccio allo shock in pronto soccorso La fisiopatologia dello shock  molto interessante ma lui non ne parler, sta a voi se volete, andarvela a studiare! La prima cosa importante da capire  che, anche in situazioni apparentemente lo ...   | 
| Appunti dal corso di “economia e organizzazione aziendale” | 
APPUNTI DaL CORSO di Economia e organizzazione aziendale 1         Limpresa come sistema economico. Alcuni vedono lorganizzazione dellimpresa come un ingranaggio in cui ognuno ha il suo ruolo ...   | 
| Appunti del corso - prevenzione e cura delle malattie cronico-degenerative di interesse medico e chirurgico | 
APPUNTI DEL CORSO PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE CRONICO-DEGENERATIVE DI INTERESSE MEDICO E CHIRURGICO Poich il sistema gastroenterico nelle sue molteplici e complesse funzioni coinvolge altri organi ed apparati,  necessario ...   | 
| ARTISTI ALLO SPECCHIO - breve percorso tra chi ha fatto arte sulla propria vita o della vita la propria arte | 
ARTISTI ALLO SPECCHIO breve percorso tra chi ha fatto arte sulla propria vita o della vita la propria arte Maurits Escher, Drawing Hands, 1948 ...   | 
| Commutatori ottici per le telecomunicazioni | 
Commutatori ottici per le telecomunicazioni La celere e crescente diffusione nelle telcomunicazioni della fibra ottica, quale canale di trasmissione delle informazioni, ha reso necessario un altrettanto rapido sviluppo di ...   | 
| Corsi di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni | 
Corsi di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni 1 a) Con quale precisione occorre misurare lo spigolo L di un cubo affinch lerrore sul volume calcolato sia inferiore del 3%? 1 b) La dipendenza temporale della v ...   | 
| Dante e la tensione finito-infinito: percorso attraverso l’analisi del Canto XXXIII del Paradiso | 
Dante e la tensione finito-infinito: percorso attraverso lanalisi del Canto XXXIII del Paradiso 1.     Introduzione al rapporto Dio-Dante 2.     Linfinito nella cosmologia dantesca: modernit ...   | 
| Discorso di calgaco, comandante dei calendoni | 
DISCORSO DI CALGACO, COMANDANTE DEI CALEDONI   Di C. Tacito Capitoli 30  31  32 30  Ogni volta che considero le cause della guerra e la nostra grave situazione, ho grande speranza che questa giornata e il vostro consenso ...   | 
| Discorso di Critognato - Cesare | 
Discorso di Critognato - Cesare Il discorso di Critognato durante lassedio di Alesia  lunico riportato in forma diretta nel De bello Gallico: davvero una singolare eccezione da parte di Cesare nei confronti dello spregiudicato capo arver ...   | 
| Esami di Maturità - Percorso di approfondimento personale - Traffico di diamanti illegale: sangue invisibile o ignorato? | 
Esami di Maturit  Percorso di approfondimento personale Traffico di diamanti illegale: sangue invisibile o ignorato? ...   | 
| Germania e il nuovo corso | 
GERMANIA E IL NUOVO CORSO La Germania era diventata la seconda potenza industriale dopo lUSA, pertanto non accettava di inserirsi pacificamente nel discorso coloniale con lInghilterra. Voleva prestigio. Il sorr ...   | 
| Giacomo Leopardi - Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani | 
Giacomo Leopardi Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani          In questo secolo presente, sia per l'incremento dello scambievole commercio e dell'uso de' viaggi, sia per quello de ...   | 
| Giovanni Pascoli - Fra regressione e sperimentazione, Per memorizzare, Il nido e l’infanzia, Una rivoluzione inconsapevole, Il percorso poetico | 
Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli nasce il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna. A sette anni entra nel collegio degli Scopoli, dove rimane fino al 1871. Il 10 agosto viene assassinato il padre. Nel 1868 muoiono la sorella maggiore Marg ...   | 
| I PRIMI TENTATIVI di eliminare il ricorso al postulato delle parallele | 
I PRIMI TENTATIVI di eliminare il ricorso al postulato delle parallele Anche alcuni altri pensatori critici di epoche successive a quella di Euclide esitarono a usare come postulati proposizioni che pur apparivano a tal punto evidenti. Per ...   | 
| Il percorso poetico di Salvatore Quasimodo | 
Il percorso poetico di Salvatore Quasimodo Il percorso poetico di Salvatore Quasimodo si apre con la raccolta Acque e terre, che contiene alcuni temi fondamentali della successiva produzione. La raccolta oscilla tra la celebrazione di un ...   | 
| Il ricorso per cassazione | 
IL RICORSO PER CASSAZIONE Ex 111.6 Cost. Tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere motivati, ed il 111.7 prescrive che Contro le sentenze e contro i provvedimenti sulla libert personale, pronunciati dagli organi giurisdizionali ...   | 
| Internet - la rete delle reti - tesina elettronica e telecomunicazioni | 
INTERNET LA RETE DELLE RETI TESINA PER ITIS SPECIALIZZ. ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI INDICE      TELECOMUNICAZIONI     ...   | 
| Joan Mirò - Il percorso artistico, Le Costellazioni | 
Joan Mir Lincontro di fantasia e di controllo, di oculatezza e di generosit questo  Mir secondo Gillo Dorfles, che lo ritiene artista esuberante, in continua proliferazione di idee, di forme e di sentimenti contrasta ...   | 
| L'origine dello Stato - Un percorso da Platone a Marx | 
L'origine dello Stato - Un percorso da Platone a Marx   1. Platone Il maestro di Platone, Socrate, rappresent per lui non solo un esempio di sapienza e di ricerca teorica della verit, attraverso il continuo dialogare, ma anche ...   | 
 
  |