![]()  | 
  | 
| Domande di promessi sposi (cap. xx) | 
DOMANDE di PROMESSI SPOSI (CAP. XX)  1)Ricordate il nome dei bravi di Don Rodrigo? I nomi dei quattro bravi al seguito di Don Rodrigo al castello dell'Innominato erano:Tiradritto, al quale il padrone aveva dato la briglia del cavallo p ...   | 
| 50 domande sul computer | 
50 domande sul computer Queste domande intendono essere una traccia di lavoro per attivit di autoformazione svolte con l'assistenza di un esperto. Per alcune domande vengono fornite spiegazioni o risposte (con questo tipo di carattere). ...   | 
| 50 domande sul computer | 
50 domande sul computer Queste domande intendono essere una traccia di lavoro per attivit di autoformazione svolte con l'assistenza di un esperto. Per alcune domande vengono fornite spiegazioni o risposte (con questo tipo di carattere). ...   | 
| Alessandro manzoni - i promessi sposi | 
Alessandro Manzoni Manzoni nacque a Milano nel 1795. Era figlio di Pietro Manzoni e di Giulia Beccarla. Questa ultima era la figlia di Cesare Beccarla, uno dei pi famosi illuministi che scrisse il libro Dei delitti e delle pene. Questo ...   | 
| Alessandro Manzoni - La vita, La poetica, Opere giovanili, Inni Sacri, Tragedie e Odi, I promessi sposi, Scritti posteriori a I Promessi sposi | 
Alessandro Manzoni L'esperienza romantica italiana ha, in Alessandro Manzoni, il suo migliore interprete: non solo egli ne avvert i complessi problemi religiosi, storici, morali, politici, ma ne accolse lequilibrata misura nei confronti ...   | 
| Alessandro manzoni - vita e opere, i promessi sposi | 
ALESSANDRO MANZONI VITA E OPERE Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785 da Pietro e Giulia Beccaria. Il matrimonio dei genitori non  felice, Giulia Beccaria lascia cos il marito e va a vivere a Parigi. Alessandro vive dapprima ...   | 
| Alessandro manzoni - vita, il romanzo: i promessi sposi | 
ALESSANDRO MANZONI Vita Nasce a Milano il 7 marzo 1795, con ogni probabilit da una relazione extramatrimoniale della madre Giulia Beccaria con Giovanni Verri, fratello minore dei pi celebri illuministi Pietro e Alessandro. Il conte Piet ...   | 
| Analisi del primo capitolo de I PROMESSI SPOSI | 
Analisi del primo capitolo de I PROMESSI SPOSI Il primo capitolo de I Promessi Sposi  come la rappresentazione generale del seguito del libro; presenta una struttura complessa ed articolata.  ricco di sequenze riflessiv ...   | 
| Capitolo iv° de “i promessi sposi” | 
CAPITOLO IV DE I PROMESSI SPOSI RIASSUNTO: Padre Cristofaro si mosse dal convento di prima mattina incontrando sui suoi passi tanta povera gente affamata, che non osava chiedergli lelemosina sapendolo cappuccino e quindi votato a ...   | 
| Capitolo viii - i promessi sposi - riassunto | 
CAPITOLO VIII - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - I Promessi Sposi - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - RIASSUNTO Tonio e Gervasio entrano nella casa del curato, mentre Agnese intrattiene Perpetua conduc ...   | 
| Caratterizzazione dei personaggi secondari de “i promessi sposi” | 
CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI SECONDARI DE I PROMESSI SPOSI Tonio: Tonio  un contadino amico di Renzo, che con il fratello Gervaso prende parte al tentativo del matrimonio a sorpresa. Tipo estroso, accetta con entusiasmo la propost ...   | 
| Commenti dei principali personaggi de “i promessi sposi” | 
COMMENTI DEI PRINCIPALI PERSONAGGI DE I PROMESSI SPOSI Don Abbbondio: A prima vista Don Abbondi mi pare un uomo molto pauroso. La contraddizione tra il suo dovere e la sua paurosit genera una discreta situazione comica e vivace. La sua ...   | 
| Dal “fermo e lucia” a “i promessi sposi” | 
DAL FERMO E LUCIA A I PROMESSI SPOSI Per la scrittura de I Promessi Sposi Manzoni inizia un lungo itinerario di lavoro che passa attraverso:         la prima stesura (1821-23) del Fermo e L ...   | 
| Domande di economia aziendale | 
DOMANDE DI ECONOMIA AZIENDALE Illustra le caratteristiche di una s.r.l. unipersonale la riforma della societ Illustra la S.a.p.a. societ di persone: quante ne conosci Illustra le societ cooperative ...   | 
| Domande di promessi sposi (cap. xx) | 
DOMANDE di PROMESSI SPOSI (CAP. XX)  1)Ricordate il nome dei bravi di Don Rodrigo? I nomi dei quattro bravi al seguito di Don Rodrigo al castello dell'Innominato erano:Tiradritto, al quale il padrone aveva dato la briglia del cavallo p ...   | 
| Domande di ripasso di letteratura tedesca | 
Domande di ripasso di letteratura tedesca Klassenarbeit * 1)In der 50Jahren beginnt eine literarische Auseinandersetzung mit der NS-Vergangenheit und mit ihren Folgen in der BRD und DDR. Die Reflektion der Geschichte wird in ...   | 
| Domande e Risposte | 
PSICOLOGIA   Domande e Risposte FREUD (1856-1939) Chi era Sigmund Freud? Sigmund Freud, padre della psicoanalisi, nacque nel 1856 in Moravia a Freiberg. In seguito, la sua famiglia si trasfer a Vienna. Qui riesce a ...   | 
| Domande e risposte sui momenti fondamentali del processo di unificazione europea | 
Domande e risposte sui momenti fondamentali del processo di unificazione europea 1)     Differenze federalismo  confederalismo  funzionalismo Federalismo : unione di stati che rinunciano a parte d ...   | 
| Domande Infotech | 
Domande Infotech         1)     What is a Computer? The computer is an electronic machine which can accept data in a certain form, process the data and give the results of the processi ...   | 
| Domande non catalogate | 
DOMANDE NON CATALOGATE Quanti, tra i seguenti protocolli, non possono prescindere dall'invio in broadcast di pacchetti per poter funzionare correttamente? * DHCP * DNS * ARP * IGMP * HTTP * SMTP a) 0 b) 1 ...   | 
 
  |