Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Economia » Domande di economia aziendale

Domande di economia aziendale




Visite: 1578Gradito:apreciate 4-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Moneta, banche commerciali, moltiplicatore dei depositi e banca centrale


Moneta, banche commerciali, moltiplicatore dei depositi e banca centrale La moneta,

Esperienza di misure per l’automazione e la produzione del 16/12/2004


ESPERIENZA DI MISURE PER L’AUTOMAZIONE E LA PRODUZIONE DEL 16/12/2004 Strumentazione utilizzata:

Economia domestiva - classe quarta


ECONOMIA DOMESTIVA - CLASSE QUARTA                             Fattori
immagine di categoria

Scarica gratis Domande di economia aziendale

DOMANDE DI ECONOMIA AZIENDALE

  1. Illustra le caratteristiche di una s.r.l. unipersonale
  2. la riforma della società
  3. Illustra la S.a.p.a.
  4. società di persone: quante ne conosci
  5. Illustra le società cooperative
  6. Illustra il settore non profit

RISPOSTE


  1. le caratteristiche di una S.r.l. unipersonale sono: hanno una responsabilità limitata, sono regolate da norme autonome e hanno una propria disciplina, una propria autonomia statutaria e libertà di forme organizzative. L’ammontare del capitale sociale non deve essere inferiore a € 10.000, mentre il valore dei conferimenti non può essere inferiore all’ammontare globale del capitale sociale. Alla sottoscrizione dell’atto costitutivo deve essere versato in banca almeno il 25% dei conferimenti in denaro. In caso di insolvenza di tale società, per le obbligazioni sociali il socio unico risponde ILLIMITATAMENTE quando NON si è versato il 100% dei conferimenti in denaro, in questo caso davanti alla legge è il socio che risponde. Le partecipazioni dei soci non possono essere rappresentate da azioni. Se l’atto costitutivo non prevede diversamente, le partecipazioni dei soci sono determinate in misura proporzionale ai loro conferimenti. L’amministrazione è affidata a uno o più nominati con decisione dei soci che costituiscono il consiglio di amministrazione. La S.r.l. non può emettere obbligazioni destinate direttamente ai risparmiatori, a meno che l’atto costitutivo non lo preveda e la società può emettere titoli di debito e, quindi, anche obbligazioni (che saranno però sottoscritte solo da investitori qualificati – banche - )

  1. con la riforma della società è stata decisa una netta distinzione tra S.p.A. e s.r.l., quindi non si può comprendere nella stessa categoria le due società, ma in due modelli di società:

Capitalistica: la s.r.l. ha ancora una personalità giuridica, quindi i soci hanno una responsabilità limitata per le obbligazioni sociali ai conferimenti

Personale: vengono recepite dalle norme relative alle società di persone. La s.r.l. è definita “società di persone con responsabilità limitata”

Quindi la s.r.l. la grande importanza è data alla centralità del socio, riguardante l’aspetto di autorganizzazione e di funzionamento.


  1. le società per accomandita per azioni si caratterizzano per la presenza di due categorie di soci:

i soci ACCOMANDATARI rispondono solidamente e illimitatamente per le obbligazioni sociali. Assumono per questo motivo l’amministrazione dell’impresa e quindi la gestiscono direttamente.

I soci ACCOMANDANTI rispondono invece illimitatamente alle quote di capitale conferite. Il capitale sociale è suddiviso in azioni, tutte di uguale valore nominale. Possono emettere prestiti obbligazionari.

È una forma adatta alle aziende in fase di ampliamento e di crescita: i soci accomandatari possono mantenere il controllo e la gestione dell’impresa e nel contempo accedere a forme di finanziamento sia di capitale proprio (azioni) sia di capitale di debito (obbligazioni) tipiche della società per azioni.


sono la S.n.c. e S.a.s.

le S.n.c. godono di un’autonomia patrimoniale, i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, agiscono sotto una ragione sociale e l’atto costitutivo deve indicare una serie di informazioni sulla società

le S.a.s. sono le “sorelline” delle S.a.p.a., anche in questa società i soci si dividono in soci accomandatari e accomandanti.


Le società cooperative sono società a capitale variabile con scopo mutualistico, costituite per la realizzazione di attività produttive che rispondano alle esigenze dei soci, i quali uniscono i loro capitali e le loro forze per il soddisfacimento di dette esigenze. Ci sono due tipi di cooperazioni: a mutualità prevalente, alla quale sono riservate vantaggi fiscali e agevolazioni fiscali (concesse genericamente a tutte le cooperative prima della riforma); e “diverse”, nelle quali si applicano le regole della società di capitali.

Sono state distinte in questi due tipi di cooperativa dopo la riforma del 1 gennaio 2004, che punta a definire l cooperativa protetta, alla quale sono riservate agevolazioni.

Sono cooperative a mutualità prevalente quelle che:

svolgono le loro attività prevalentemente in favore dei soci, consumatori o utenti di beni o servizi

si avvalgono prevalentemente delle prestazioni lavorative dei soci

si avvalgono prevalentemente degli apporti di beni o servizi da parte dei soci

nelle società cooperative per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio (responsabilità limitata). Per costituirla bisogna che i soci siano almeno 9, può essere costituita da almeno 3 soci quando siano persone fisiche e la società adotta le norme della società a responsabilità limitata. Il valore nominale di ciascuna azione o quota in cui è suddiviso il capitale sociale non può essere inferiore a 25 euro, mentre il valore nominale di ciascuna azione non può essere superiore di 500 euro.

Le cooperative possono distinguersi in:

cooperative di consumo: acquistano merci per rivenderle ai soci

cooperative di produzione e lavoro: ha lo scopo di procurare un’occupazione agli associati

cooperative edilizie: acquistano o costruiscono immobili da destinare ad abitazioni per i propri soci

cooperative creditizie: sono rappresentate dalle banche popolari e di credito cooperativo

cooperative sociali: hanno come scopo la gestione di servizi socio-sanitari, educativi, scolastici, di inserimento delle persone più deboli o handicappate.

Le cooperative fanno anche parte di associazioni, come la confcooperativa, la lega delle cooperative, AGCI e UNCI.

  1. In questo settore i soggetti economici non hanno fini di lucro ad esempio gli enti non commerciali e le Onlus. Le Onlus sono organizzazioni non lucrative e di utilità sociale che curano gli interessi di rilevanza pubblica. Esse operano nei seguenti settori:

servizi sociali, beneficenza

assistenza sanitaria, religione, politica,

cultura, istruzione, difesa dell’ambiente


Per determinare la crescita di questo settore si ha bisogno di:


forte radicamento territoriale degli enti: grande partecipazione e controllo della produzione di ricchezza e dell’occupazione delle Onlus

piccola dimensione: che garantisce grande flessibilità nell’organizzazione del lavoro

forte presenza femminile (+ del 50%)

ricercare nuove nicchie di mercato per l’innovazione

presenza di volontariato


Gli enti no profit sono entrati nei settori in cui lo stato non riesce a garantire servizi o dove essi costano cari, questi enti saranno i protagonisti dell’evoluzione dello stato sociale e potranno intervenire nell’erogazione di questi servizi che l’ente pubblico non riesce ad erogare.

Le attività delle Onlus sono soggette ad una sostanziale detassazione dove sono previste:


no alla raccolta di fondi, se non occasionali

forfait d’imposta per i redditi degli enti

neutralità fiscale sulle donazioni di beneficenza

no IVA ed altre imposte indirette


Per la raccolta di risorse, per il finanziamento delle attività di solidarietà sociale, si è attuata l’emissione di TITOLI DI SOLIDARIETA’; si tratta di titoli obbligazionari a tasso fisso raccolti con l’emissione al finanziamento delle Onlus.

Sono necessari controlli perché alcuni soggetti non operano senza finalità di lucro, ma mascherate da no profit hanno delle imprese con veri e propri fini di lucro.

Scarica gratis Domande di economia aziendale
Appunti su: appunti di economia aziendale classe quarta snc,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti vigneto vigneto
Tesine Gestione Gestione
Lezioni Marketing Marketing