![]()  | 
  | 
| 'L'Urlo' di Edvard Munch: l' Espressione della Follia Artistica | 
'L'Urlo' di Edvard Munch: l' Espressione della Follia Artistica Spesso l'espressione artistica viene accomunata a una certa dose di stravaganza, eccentricit, se non addirittura alla pazzia. E' quasi un onore, per un pittore, esse ...   | 
| Analisi dell’opera - Il grido, Edvard Munch | 
Analisi dellopera Carta didentit TITOLO: Il grido AUTORE: Edvard Munch PERIODO ARTISTICO: espressionismo, 1893 MATERIALE E DIMENSIONI: olio, tempera e pastelli su cartone, 91 x 73.5 cm LUOGO: nasjonalgalleriet, ...   | 
| E.Munch (1863-1944) | 
E.Munch (1863-1944) Edvard Munch (Lten, 12 dicembre 1863  Ekely, 23 gennaio 1944)  stato un pittore norvegese. Uno dei massimi esponenti del Decadentismo, ha vissuto fra l'Ottocento ed il Novecento. L'urlo(1893 ...   | 
| Eduard Munch | 
Eduard Munch Munch nasce il 12 dicembre 1863 a Lten, in Norvegia, nel 1964 la famiglia si trasferisce a Christiania (la futura Oslo). Sin dallinfanzia  costretto a convivere con lo spettro della morte infatti sua madre gravemente malata ...   | 
| Edvard Munch 1863-1944 | 
Edvard Munch 1863-1944 Nei suoi quadri Munch esprime i temi dell'angoscia e della disperazione in quanto sentimenti che manifestano la finitezza e la conflittualit interna dell'io. Munch stesso affermava: 'La mia arte ha le sue r ...   | 
| Edvard munch: autoritratto sotto maschera di donna | 
EDVARD MUNCH: AUTORITRATTO SOTTO MASCHERA DI DONNA Edvard Munch (Lten, Oslo, 1863 - Ekely, Oslo, 1944) ebbe un'adolescenza turbata da lutti familiari e malattie. Fece regolari studi artistici alla Scuola Reale di Pittura di Oslo e, in alcu ...   | 
| La follia della disperazione: “L’urlo” di Munch | 
La follia della disperazione: Lurlo di Munch Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramont, il cielo si tinse allimprovviso di rosso sangue; mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad un recinto sul fior ...   | 
| L’ESPRESSIONISMO - Die Brucke, L’espressionismo in Austria, Architettura Espressionista, Eduard Munch | 
LESPRESSIONISMO La tensione fra gli artisti e la societ borghese benpensante si accentua nellEuropa del Nord, dove gli Impressionisti avevano aperto la porta della spregiudicatezza che si contrapponeva allipocrisia del conformismo imper ...   | 
| Munch | 
MUNCH         Munch, che esercit un influsso decisivo sullEspressionismo, concentra la sua tematica sul dramma delluomo. Studi a Oslo e le prime opere risultano ancora legate al naturalismo ottocente ...   | 
| Munch e l’espressionismo | 
MUNCH E LESPRESSIONISMO CARATTERI GENERALI Corrente culturale d'avanguardia che, sorta in Germania all'inizio del Novecento come reazione all'impressionismo e al naturalismo, e affermatasi in origine nel campo delle arti figurative, ...   | 
 
  |