![]()  | 
  | 
| Le donne: una rivoluzione incompiuta - tesina | 
Le donne: una rivoluzione incompiuta Argomenti trattati per ogni materia: Storia: conquiste giuridiche ed economico-sociali delle donne. Diritto: parit e pari opportunit. Italiano: lettura del libro Donne al La ...   | 
| TESINA D’ESAME: “LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE” - “Un Processo di Trasformazione Economica che ha cambiato il Mondo” | 
TESINA DESAME: LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Un Processo di Trasformazione Economica che ha cambiato il Mondo Introduzione Il primo processo di industrializzazione della Storia ha preso lu ...   | 
| Tesina Pluridisciplinare - La Rivoluzione Russa | 
Tesina Pluridisciplinare     La Rivoluzione Russa       INDICE -STORIA :'La rivoluzione russa'  -LENIN:'Che cos' il potere sovietico? -GEOGRAFIA :'La Russia' ...   | 
| 'Il Dovere della Libertà' - tesina di maturita | 
'Il Dovere della Libert'  lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno  qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di se stesso, difendetelo il vostro io, nocc ...   | 
| 'tesina sulla morte' | 
'TESINA SULLA MORTE' 'Non riceviamo una vita breve,ma tale la rendiamo:e non siamo poveri quanto alla vita,ma la sprechiamo con prodigalit' (De Brevitate Vitae ) Questa frase fu scritta da uno dei pi grandi scrittori ...   | 
| 'tesina sulla morte' | 
'TESINA SULLA MORTE' 'Non riceviamo una vita breve,ma tale la rendiamo:e non siamo poveri quanto alla vita,ma la sprechiamo con prodigalit' (De Brevitate Vitae ) Questa frase fu scritta da uno dei pi grandi scrittori ...   | 
| 17 again - ritorno al liceo - tesina | 
17 again - ritorno al liceo - tesina 1.   Introduzione  Nella stesura della tesina ho tentato di focalizzare la mia attenzione sulla ricerca delloriginalit e, in un certo senso, della simpatia, nel disperato ...   | 
| 1850-1870: la seconda rivoluzione industriale | 
1850-1870: la seconda rivoluzione industriale Durante il periodo che va dal 1850 al 1870 lo sviluppo industriale fu un fenomeno generalizzato a livello europeo. Questo periodo passa sotto il nome di SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. Il settor ...   | 
| 1880 – 1914 - La seconda rivoluzione industriale, In Italia: l’età giolittiana | 
1880  1914 La seconda rivoluzione industriale La seconda rivoluzione industriale port alla scoperta e allutilizzo di nuove tecnologie come: la locomotiva elettrica, le turbine idrauliche, motore a scoppio; tali invenzioni cambiaron ...   | 
| 1892 - Nasce 'Il Mattino' di Napoli - tesina | 
1892 Nasce 'Il Mattino' di Napoli DAnnunzio e Nietzsche   D Annunzio e L ...   | 
| 21esimo secolo in bilico - tra essere e apparire - tesina | 
 Tecnico Gestione Aziendale Esame di Stato 2009 21ESIMO SECOLO IN BILICO TRA ESSERE E APPARIRE Luomo hi-tech del terzo millennio ha s conquistato il mondo e ...   | 
| Alla ricerca di un significato - tesina | 
Alla ricerca di un significato (Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? , Paul Gauguin, 1897, olio su tela, 141x376 cm, Boston, Museum of Fine Arts) Dico fra me pensando: A che tante facelle? Che fa laria infinita, ...   | 
| Apparenza e realtà - tesina | 
Apparenza e realt INTRODUZIONE Ho sviluppato questo elaborato interdisciplinare attorno alla tesi realt e apparenza. Questo tema ha suscitato il mio interesse, perch se pensiamo alla nostra quotidianit, le cose che ci ...   | 
| Biologia nella tesina | 
Biologia nella tesina        Breve definizione di clonazione: la clonazione  letteralmente la copia di uno o pi esseri viventi a partire da un individuo detto originale. La copia viene effettuata a livello d ...   | 
| Cenni sulla rivoluzione industriale | 
Cenni sulla rivoluzione industriale La rivoluzione industriale inizi in Gran Bretagna alla fine del XVIII secolo e modific profondamente leconomia e la societ inglese. I cambiamenti pi immediati furono quelli riguardanti la natura d ...   | 
| Chiesa e rivoluzione francese | 
CHIESA E RIVOLUZIONE FRANCESE     LE PREMESSE La chiesa cattolico-nazionale, cio 'gallicana', della Francia si basava giuridicamente, prima dell'Ottantanove, sul Concordato del 1516 stipulato a Bologna dal re Francesc ...   | 
| Concetto di Rivoluzione | 
Concetto di Rivoluzione Osservando il nostro passato, possiamo notare che  stato caratterizzato da un continuo succedersi di cambiamenti, in alcuni casi di vere e proprie rivoluzioni, che hanno influito pesantemente sullo sviluppo della ...   | 
| Crisi dello zarismo, rivoluzione e stalinismo | 
CRISI DELLO ZARISMO, RIVOLUZIONE E STALINISMO La Russia nel XIX secolo: Caratteri generali: q       La rigida autodifesa dellassolutismo e la repressione di qualsiasi forma di dissenso o di opposizione ...   | 
| Dalla rivoluzione d'Ottobre alla caduta del Muro di Berlino | 
Dalla rivoluzione d'Ottobre alla caduta del Muro di Berlino Agli antipodi della I Guerra Mondiale l'antagonismo fra Gran Bretagna e Germania per il predominio economico e politico diventa sempre pi ...   | 
| Dall’assolutismo illuminato alla rivoluzione | 
DALLASSOLUTISMO ILLUMINATO ALLA RIVOLUZIONE 2. GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA. Carlo II, re di Spagna, nomina erede Filippo, pronipote di Luigi XIV. Le potenze europee temono unalleanza tra Spagna e Francia, prima fra tutte lInghilterra. ...   | 
 
  |