|  | 
 | 
| Barriere anti -rumore naturali | 
| Barriere anti -rumore naturali   Le barriere naturali antirumore possono essere costituite semplicemente da fasce vegetali oppure da rilavati in terreno poi piantumati, sostenuti o meno da una struttura portante. Si dis ...  | 
| Descrizione del Programma di Simulazione | 
| Descrizione del Programma di Simulazione 1 Introduzione Lo scopo di questo capitolo  fornire una descrizione di alcune parti fondamentali del programma di simulazione utilizzato. Nella prima parte, si evidenziano le procedure e ...  | 
| Il kit di simulazione della Java Card | 
| Il kit di simulazione della Java Card In questa appendice si mostra il funzionamento del 'JavaCard Kit 2.2' [3], descrivendo alcuni dei suoi comandi e spiegando come deve essere scrit-ta un'applet per essere messa in esecu ...  | 
| Il meccanismo di simulazione e l'architettura ad oggetti di ASIM | 
| Il meccanismo di simulazione e l'architettura ad oggetti di ASIM 1.1           Il meccanismo di simulazione Una simulazione in ASIM  caratterizzata dal disegno di una specifica conf ...  | 
| Il silenzio e il rumore | 
| IL SILENZIO E IL RUMORE CAP.1 TRA VENTI DI GUERRA E ITALICI NEL MONDO Nel libro si fa riferimento al termine italicite italici. Il primo termine  utilizzato per identificare l'insieme di ci che caratterizza la civilt italiana co ...  | 
| Luigi Russolo: fondatore del “suono-rumore” | 
| Luigi Russolo: fondatore del suono-rumore 11 Marzo 1913: Luigi Russolo compone LArte dei Rumori. La rivoluzione musicale inizia da qui. La vita anticha fu tutto silenzio. Nel diciannovesimo secolo, collinvenzione delle macchin ...  | 
| Rumore | 
| RUMORE 1 INTRODUZIONE Il rumore  definito come un suono non desiderato e disturbante avente le seguenti propriet fisiche: - frequenza: numero di vibrazioni complete nellunit di tempo misurate in Hertz; - per ...  | 
| Simulazione della crescita dei rami | 
| SIMULAZIONE DELLA CRESCITA DEI RAMI Per verificare ulteriormente i dati ottenuti  stato scritto un programma che potesse simulare il modello matematico da me ipotizzato. Il suo schema geometrico si rif a quello usato nella misurazione ripo ...  | 
| Simulazione di un Web server con il PIC utilizzando il modulo di espansione SERIAL ETHERNET | 
| Simulazione di un Web server con il PIC utilizzando il modulo di espansione SERIAL ETHERNET Si vuole simulare con il PIC e il modulo di espansione SERIAL ETHERNET un web server. Per far ci dobbiamo scrivere il programma in basic, coll ...  | 
| Tecniche di simulazione: simulatori switch-level | 
| Tecniche di simulazione: simulatori switch-level Focalizziamo la nostra attenzione sulle tecniche di simulazione utilizzate nella descrizione a livello transistor. Come gi accennato, lutilizzo del simulatore SPICE  inappropriato quando ...  | 
| Tecniche di simulazione: simulatori switch-level | 
| Tecniche di simulazione: simulatori switch-level Focalizziamo la nostra attenzione sulle tecniche di simulazione utilizzate nella descrizione a livello transistor. Come gi accennato, lutilizzo del simulatore SPICE  inappropriato quando ...  | 
| 
 |