![]()  | 
  | 
| Biotecnologia - Settori biotecnologici, Medicina (Terapia genica, biofarmaci e biovaccini), Animali trasgenici e la Clonazione, Agricoltura (piante tr | 
Biotecnologia La Biotecnologia (tecnologia biologica) consiste nello studio delle applicazioni tecnologiche della biologia. Tra le definizioni disponibili, la pi completa sembra quella data dalla Convenzione sulla Diversit Biologica UN ...   | 
| Biotecnologia scienza del futuro? | 
BIOTECNOLOGIA SCIENZA DEL FUTURO? Insieme all'informatica l'industria biotecnologica  quella che pi  in rapida crescita: ad esempio all'Ufficio Marchi e Brevetti di Washington, termometro del progresso tecnico ed industriale sia nazionale ...   | 
| Disegno e tecnologia | 
DISEGNO E TECNOLOGIA FORZA: quel qualche cosa in grado di trasformare lo stato di quiete o di moto di un corpo. I PRINCIPIO DELLA DINAMICA: un corpo persiste nel suo stato di quiete o di moto rettilineo e uniforme finch non interviene ...   | 
| Industria e guerra: meccanizzazione, tecnologia e organizzazione a servizio della violenza | 
Industria e guerra: meccanizzazione, tecnologia e organizzazione a servizio della violenza Gi a partire dalla prima guerra mondiale gli stati europei si preoccuparono di costituire governi di unit nazionale con il preciso obiettivo di fro ...   | 
| La biotecnologia ambientale | 
La biotecnologia ambientale Di pari passo con lintensificarsi dei processi di inurbamento e di industrializzazione presso tutte le societ, cresce nel mondo intero linteresse per le condizioni in cui oggi versa lambiente, e per la qualit di ...   | 
| La tecnologia DVD | 
La tecnologia DVD Il DVD si presenta come un comune compact disc da 12 cm di diametro, ma le sue caratteristiche sono sostanzialmente differenti.Analogamente a quanto avvenne con il compact disc, anche per il DVD sono stati creati book nei qu ...   | 
| Laboratorio di tecnologia disegno e progettazione | 
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE PER LELETTRONICA INDUSTRIALE E LINFORMATICA G. PEANO LABORATORIO DI TECNOLOGIA DISEGNO E PROGETTAZIONE INDICE Cap. 1 Introduzione allalimentatore stabili ...   | 
| L’Eredità bifronte della tecnologia militare | 
LEredit bifronte della tecnologia militare Uno dei luoghi comuni pi diffusi e meno veri  che le guerre, per quanto malefiche, favoriscano tuttavia il progresso e facciano fare un balzo in avanti alla civilt tecnologica. Niente  pi falso ...   | 
| Scienza e tecnologia nel mondo contemporaneo | 
Scienza e tecnologia nel mondo contemporaneo Lo sviluppo industriale verificatosi nella seconda met dell'Ottocento d una crescente importanza alla borghesia europea, che riesca ad affermare i propri modelli di vita, basati sulla forza att ...   | 
| Scienza, tecnologia e societÀ: la fisica applicata all’industria bellica | 
SCIENZA, TECNOLOGIA E SOCIET: LA FISICA APPLICATA ALLINDUSTRIA BELLICA 1 LIMPOSSIBILIT DI SFRUTTARE LENERGIA CELATA NELLATOMO?!? La scoperta della fissione inizi per la prima volta a creare un senso di inquietudine nellanimo di alcu ...   | 
| Scienze e tecnologia: motore del mondo moderno - tesina | 
SCIENZE E TECNOLOGIA: MOTORE DEL MONDO MODERNO Percorso di esami Scienze Alcuni dei pi importanti metodi di ricerca astrofisica (spettrometria), astronomia e radioastronomia sono indice di un rilevante sviluppo tecnologico a ...   | 
| Scuola e tecnologia, uno sguardo d'insieme | 
Scuola e tecnologia, uno sguardo d'insieme In Italia siamo sempre un po' melodrammatici. Basta una scintilla piazzata al posto e al momento giusto per scatenare un immane uragano di polemiche e dichiarazioni, in cui chiunque - dal ministro a ...   | 
| Tecnologia delle costruzioni | 
Tecnologia delle costruzioni Progettisti: Santiago Calatrava Tempi progetto: 1996 - 2002 Tempi di realizzazione: novembre 2002 -2008 Il progetto  nato pi di dieci anni fa quando il comune di Venezia aveva deciso di realizzare un n ...   | 
| Tecnologia delle costruzioni | 
TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI Gli strumenti urbanistici Gli strumenti urbanistici di assetto ed attuativi sono: -        Piano Urbanistico Regionale; -      &nb ...   | 
| Tecnologia delle costruzioni | 
Tecnologia delle costruzioni Vai a: Navigazione, cerca La Tecnologia delle costruzioni  quella disciplina, afferente all'ingegneria civile e all'architettura, che studia i materiali e le tecniche necessarie per realizzare un manufatto edili ...   | 
| Tesina Ingegneria Informatica - Tecnologia per l’Automazione e la Robotica - Controllo Remoto con WinLC di un processo simulato in Visual Basic | 
Universit Politecnica delle Marche Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e dellAutomazione Tecnologia per lAutomazione e la Robotica Controllo Remoto con WinLC di ...   | 
 
  |