![]()  | 
  | 
| Differenze tra cartesio e spinoza | 
DIFFERENZE TRA CARTESIO E SPINOZA LA CONOSCENZA E LA MORALE[G. G.1]  La conoscenza della morale  per spinosa ci che consente di perfezionare la propria natura (fine morale). Solo chi conosce la propria posizione allint ...   | 
| Benedetto SPINOZA | 
Benedetto SPINOZA Vita e opere Benedetto Spinosa nacque ad Amsterdam nel 1632. I suoi primi studi si compirono nella scuola ebraica dove conobbe il Vecchio Testamento, il Talmud,la Cabala e la filosofia ebraica. Ben pr ...   | 
| Benedetto Spinoza | 
Benedetto Spinoza Dati biografici   Nacque ad Amsterdam nel 1632 e mor nel 1677. Viveva in Olanda, proveniente da una famigliari ebrei portoghesi. Pur avendo studiato nella comunit ebraico-portoghese con risultati che facevano s ...   | 
| Cartesio | 
Cartesio Rene DesCartes nasce nel 1596, fu educato in un collegio e gli studi che intraprese furono sottoposti a una critica nel discorso sul metodo. Alla ricerca di un orientamento sicuro, che non gli era stato dato dai suoi studi, Cartesio ...   | 
| Cartesio | 
Cartesio Cartesio propone un nuovo metodo di indagine conoscitiva, basato su quattro regole: evidenza (non accogliere mai nulla per vero che non conosca esser tale con evidenza, che non sia quindi unidea chiara e distinta); analisi (ridurre ...   | 
| Cartesio | 
VITA E OPERE Nasce il 31 marzo 1596 a La Haye nella Touraine da 1 famiglia di piccola borghesia,fece il liceo La Flche dove entr nel 1604 e rimase sino al 1612. Qui ricevette una grande cultura,ma i suoi studi furono fonte di discontinuit nei ...   | 
| Differenze tra cartesio e spinoza | 
DIFFERENZE TRA CARTESIO E SPINOZA LA CONOSCENZA E LA MORALE[G. G.1]  La conoscenza della morale  per spinosa ci che consente di perfezionare la propria natura (fine morale). Solo chi conosce la propria posizione allint ...   | 
| Renč Descartes ( latinizzato in Cartesio) | 
CARTESIO Vita Ren Descartes ( latinizzato in Cartesio) nacque nel 1596 a La Haye nella Turenna, frequent il collegio dei Gesuiti , dove gli venne impartita una educazione a carattere umanistica. In seguito studi diritto ...   | 
| Spinoza | 
Spinoza La teoria della conoscenza spinoziana descrive il processo conoscitivo come articolato in tre diversi livelli: 1) il primo  relativo allesperienza, cio ad una conoscenza basata su una recezione disordinata e casuale di dati empi ...   | 
| Spinoza | 
Spinoza 1)  ABBANDONO DEI MALI (Ricchezze, onori, piaceri), RICERCA DEI BENI (Incerti nella conoscibilit, non nella sostanza) 2)   a) Buono e cattivo si dicono solo in senso relativo b) tutto ci che accade, accade secondo un ordi ...   | 
 
  |