![]()  | 
  | 
| Arthur Schopenhauer - La vita, La volontà, Il velo di Maya, Sofferenza universale, Noluntas | 
Arthur Schopenhauer La vita Schopenhauer, Arthur (Danzica 1788-Francoforte sul Meno 1860), filosofo tedesco, noto per la sua filosofia pessimistica. Schopenhauer studi presso le universit di Gottinga, Berlino e Jena. Si stabil quindi a F ...   | 
| Commento sulla dichiarazione universale dei diritti dell’uomo | 
Commento sulla dichiarazione universale dei diritti delluomo La dichiarazione universale dei diritti delluomo  composta da 30 articoli che tutelano la vita, le libert e i diritti di ogni individuo. A seguito di questo  nata unass ...   | 
| Diritti dei lavoratori riconosciuti a livello universale | 
DIRITTI DEI LAVORATORI RICONOSCIUTI A LIVELLO UNIVERSALE Stabilit del posto di lavoro: le imprese devono fare ogni sforzo per assicurare ai propri dipendenti un posto di lavoro stabile. Niente discriminazione: a nessuno va r ...   | 
| Educazione civica - dichiarazione universale dei diritti dell'uomo | 
EDUCAZIONE CIVICA - DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO   PREAMBOLO Considerato che il riconoscimento della dignit inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituis ...   | 
| Il calcolatore universale | 
Il calcolatore universale Nasce il 1 AGOSTO 1945 'MARK 1'. (ufficialmente chiamato ASCC - Automatic Sequence Controlled Calculator). E' il primo calcolatore aritmetico universale. Entra in funzione all'universita' di Harvard. A c ...   | 
| La teoria della gravitazione universale | 
LA TEORIA DELLA GRAVITAZIONE UNIVERSALE Scoperta nel diciassettesimo secolo da Isaac Newton  una delle 4 forze fondamentali che regolano il creato, la pi' debole, ma la non meno importante. La nostra stessa esistenza  imperniata su di es ...   | 
| L’Europa cinquecentesca – Monarchia universale di Carlo V – Riforma protestante | 
LEuropa cinquecentesca  Monarchia universale di Carlo V  Riforma protestante Sacro romano impero: allinizio del 500 lEuropa centrale  ancora occupata dal Sacro Impero Germanico, suddiviso in diversi principati, eretto da un imper ...   | 
| Nel 1948 1' ONU approva la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Rifletti sulla loro natura e sui problemi che pone la loro protezione | 
Nel 1948 1' ONU approva la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Rifletti sulla loro natura e sui problemi che pone la loro protezione Svolgimento: Anche oggi scrivo cose di cui mi piacerebbe non parlare, problemi seri naturalm ...   | 
| Papato universale e stato della chiesa | 
PAPATO UNIVERSALE E STATO DELLA CHIESA        LELEZIONE DEL PAPA E IL CARDINALATO. Il decreto del 1059 prevedeva una scelta preliminare da parte dei cardinali vescovi e la successiva acclamazione da parte ...   | 
| Un’esposizione universale particolare: l’e42 | 
UNESPOSIZIONE UNIVERSALE PARTICOLARE: LE42 i rinnovamenti pi indovinati e pi organici delle grandi metropoli moderne sono stati il pi spesso ideati ed eseguiti in occasione di esposizioni universali[1] VITTORIO CINI (commissario ge ...   | 
 
  |