Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
universita
AmministratoriArcheologiaCommoditiesContabilitaDiritto
Finanza bancheGeologiaGestioneIdrologiaMarketing
MedicinaMeteorologiaMusicaRicercheScienze politiche
SilvicolturaTurismo


AppuntiMania.com » Universita » Appunti di Diritto » Parlamento e governo italiano

Parlamento e governo italiano




Visite: 987Gradito:apreciate stela [ Medio appunti ]
Leggi anche appunti:

La svoranitÀ popolare


LA SVORANITÀ POPOLARE Il principio della sovranità popolare è affermato in

Diritto romano


In diritto romano con l'espressione cognitio extra ordinem si indica quel modello di

Segretezza e informazione nel nuovo processo penale


Segretezza e informazione nel nuovo processo penale Un esame della giurisprudenza
immagine di categoria

Scarica gratis Parlamento e governo italiano

PARLAMENTO E GOVERNO ITALIANO


FORMAZIONE DEL PARLAMENTO

In ossequio al principio democratico i deputati e i senatori vengono eletti. Eccezione art. 59: 1) i senatori a vita nominati dal Presidente della Repubblica; 2) i senatori a vita di diritto, cioè gli ex Presidenti della Repubblica.


LA VERIFICA DEI POTERI

Il controllo di delibazione: la Giunta interna ad una delle Camere controlla i requisiti dei soggetti eletti (assenza di ineleggibilità e irregolarità durante le elezioni;

Il giudizio di contestazione: (Assemblea) si ha solo nel caso in cui la Giunta abbia sollevato dei dubbi. E' un giudizio molto singolare, l'Assemblea decide se quel determinato soggetto ha diritto ad essere eletto. Problemi: la difesa dei diritti del singolo deputato viene determinata dalla maggioranza politica e non da un giudica imparziale. Ciò per assicurare la sovranità delle Camere. Altri sistemi (Francia, Germania) lasciano la questione al giudice ordinario.


IL BICAMERALISMO ITALIANO: PERFETTO

La Camera dei Deputati e il Senato sono eguali, paritari e indifferenziati. Essi hanno quindi le medesime funzioni e i membri di esse vengono eletti con la stessa procedura.

Il sistema americano è differente, perché il Senato è composto da 2 membri per ogni Stato.

Origini storiche: nell'800 in Gran Bretagna la Camera dei Comuni si affianca alla House of Lords (Senato), che tradizionalmente aiutava il re. La Camera dei Comuni rappresentava il nuovo ceto borghese. Motivi principali:

differenziare le forme di Stato, perché negli Stati federali il Senato rappresenta i territori, non il popolo;

far emergere una rappresentanza popolare;

"prudenza", perché con un'unica Camera la decisione viene presa subito (come nel caso dei Giacobini durante la Rivoluzione francese). Oggi invece vi è un doppio momento di riflessione, perché la legge prima passa alla Camera e poi al Senato. In Italia i senatori vengono eletti su base regionale ma i meccanismi per la rappresentanza regionale sono molto deboli, in quanto nel 1948 le Regioni ancora non esistevano.


Talvolta il Parlamento è riunito in seduta comune, ciò avviene nei seguenti casi:

elezione del Presidente della Repubblica (+ 3 delegati per ogni Regione, 1 solo per la Valle d'Aosta), sono richiesti i 2/3 della maggioranza;

messa in stato d'accusa del Presidente della Repubblica;

Elezione di 1/3 dei membri del CSM (Consiglio Superiore della Magistratura);

Elezione di 5 giudici costituzionali, per nominare i giudici aggregati della Corte Costituzionale.


Ratio: perché sono postazioni- chiave nello Stato italiano.


LA DURATA DELLE CAMERE

Esse cessano dal loro ufficio:

alla fine della legislatura;

nel caso di scioglimento anticipato da parte del Presidente della Repubblica.

Durata della legislatura: 5 anni.

Prorogatio (periodo dalla fine della legislatura all'entrata in vigore delle nuove Camere): fino alla riunione delle nuove Camere i poteri rimangono in capo alle "vecchie" (ordinaria amministrazione).


IL FUNZIONAMENTO DELLE CAMERE

E' necessario un numero legale per garantire la validità delle sedute, ossia ad esse deve essere presente la maggioranza dei componenti di ciascuna Camera. Inoltre la regola per le deliberazioni è quella della maggioranza semplice, salvo diversamente previsto in Costituzione.


I GRUPPI PARLAMENTARI

Gli organi di lavoro (Commissioni e Giunte) appartengono ai vari gruppi parlamentari, che rappresentano la proiezione dei partiti all'interno del Parlamento. Composizione minima: 20 deputati e 10 senatori.


LE COMMISSIONI:

Permanenti: organi interni delle Camere composti in modo da rispecchiare i vari gruppi parlamentari;

Temporanee: ad es. la commissione d'inchiesta;

(specifiche).


LE GIUNTE

CAMERA DEI DEPUTATI

SENATO

Giunta per il regolamento

Giunta delle elezioni

Giunta delle elezioni ed immunità parlamentari

Giunta per le autorizzazioni ex art. 68

Giunta per gli affari della Comunità Europea


I REGOLAMENTI DELLE CAMERE (art. 64)

Contenuto: 1) unica competenza, per evitare l'incostituzionalità; 2) organizzazione interna delle Camere; 3) regolamentazione delle funzioni. Modalità di formazione: adozione a maggioranza assoluta da parte di ciascuna Camera. (Si tratta di una fonte superprimaria- primaria, con competenza riservata).

Art. 64: riserva di regolamento parlamentare, fonte esclusiva riservata solo alle Camere. Non è neanche ammissibile il controllo di costituzionalità.

Fonti separate: competenza costituzionalmente riservata;

NO legge in tale materia;

NO controllo di costituzionalità.


STATUS DI PARLAMENTARE (art. 67-68 cost.): posizione complessiva in cui deputati e senatori non possono essere eletti per determinate cause di ineleggibilità e incompatibilità.


DIVIETO DI MANDATO OPERATIVO (Art. 67): nessuno può in teoria ordinare al deputato cosa votare (divieto di disposizioni vincolanti), tuttavia egli dovrebbe rendersi interprete delle esigenze e dei bisogni del suo elettorato, pena delle possibili sanzioni disciplinari da parte del partito.

Transfughismo: esempi di deputati eletti all'interno di un certo partito che cambiano partito durante la legislatura, è molto antidemocratico ma non sanzionabile.

Art. 68: riguarda l'insindacabilità dei voti espressi e delle opinioni degli elettori (Comma 1). Il deputato/ senatore è irresponsabile (non risponde né civilmente, né penalmente, né in via amministrativa) per ciò che vota e che dice. Es. i deputati che si insultano non possono essere citati per diffamazione. Nesso funzionale da parte della Corte costituzionale: esenzione da ogni responsabilità civile, penale, amministrativa o disciplinare che sorge da un'opinione o da un voto.


IL CASO PISANU vs. ARIOSTO.

PISANU (deputato di Forza Italia) rilascia un'intervista nel 1998 a "La Repubblica" affermando che Stefania Ariosto è una "delatrice prezzolata ecc."

S. ARIOSTO accusa Pisanu del reato di diffamazione, con un conseguente procedimento penale presso il Tribunale di Roma.


Il successivo conflitto di attribuzioni:

la Camera non concede l'autorizzazione a procedere;

il Tribunale contesta l'esistenza del nesso funzionale.


Sentenza 79/2002 della Corte costituzionale

Le dichiarazioni rese al di fuori dell'attività parlamentare (in un'intervista) possono essere qualificate come attività parlamentare?

Occorre verificare la sostanziale corrispondenza di significati tra le dichiarazioni rese al di fuori dell'esercizio delle attività parlamentari classiche e le opinioni già espresse nell'ambito di queste ultime.

In conclusione, Pisanu non fu condannato.


L'IMPROCEDIBILITA' E L'INVIOLABILITA' (Art. 68 C. 2 e 3)

CON l'autorizzazione della Camera a cui appartiene si può procedere a :

Perquisizione personale e domiciliare;

Arresto o altre forme di privazione della libertà personale;

Intercettazioni telefoniche.

SENZA l'autorizzazione delle Camere si può comunque procedere a :

Arresto in esecuzione di una sentenza di condanna irrevocabile;

Arresto se colto in flagranza di reato.


Dal 1993 si può indagare contro un deputato, che è un normale cittadino, novità introdotta da Di Pietro per procedere contro la "Prima Repubblica" dopo lo scandalo di Tangentopoli.


I POTERI DEL PARLAMENTO:

  • Revisione costituzionale (art. 138);
  • Esercizio della funzione legislativa (art. 70);
  • Elezione del Presidente della Repubblica (art. 83);
  • Fiducia al Governo (art. 94);
  • Potere di guerra e ratifica dei trattati (art. 78);
  • Potere di bilancio (art. 81);
  • Potere di ispezione in materie di pubblico interesse (art. 82).

LA COMMISSIONE D'INCHIESTA (art. 82)

  • Su materie di pubblico interesse che coinvolge l'intera nazione (es. uccisione della spia russa, verifica dei legami esistenti fra alcuni partiti di sinistra e i partiti russi, eventuale presenza di legami occulti, alfine di rendere pubblica la verità e fornire una relazione al Parlamento);
  • Monocamerali o bicamerali;
  • Stessi poteri e stessi limiti dell'autorità giudiziaria (es. antimafia, per poter controllare il reale andamento dei fatti la Commissione deve poter indagare).

L'ELEZIONE DEL PdR (Parlamento in seduta comune + 58 delegati regionali, 3 per ogni Regione, 1 solo per la Valle d'Aosta): durante la prima, la seconda e la terza votazione è richiesta la maggioranza di 2/3 dei componenti di ciascuna Camera; durante le votazioni successive è invece sufficiente la maggioranza assoluta.


INDIRIZZO POLITICO: tutti gli atti che per la loro natura eminentemente politica sono sottratti a valutazioni di legittimità. Libera determinazione dei fini dell'attività di Governo, le politiche non sono giustiziabili. Assemblea Costituente: razionalizzazione della fiducia, come strumento di controllo dell'indirizzo politico.

Esempi rilevanti di leggi di indirizzo politico:

legge di approvazione del bilancio e legge finanziaria;

Legge di autorizzazione alla ratifica dei trattati internazionali (es. politica estera, invio di soldati in Iraq).


IL RUOLO FORTE DEL PARLAMENTO: rafforzamento del ruolo del Parlamento in due settori per tradizione fortemente condizionati dall'esecutivo:

  • potere estero (art. 80);
  • compiti in materia economico-finanziaria (art. 81).

LA FIDUCIA. Normativa di riferimento per il Governo:

  • elasticità della disciplina costituzionale;
  • poche regole e principi di struttura e di funzionamento (art. 92-94);
  • per tutto il resto si rinvia a: prassi e convenzioni costituzionali; legge; atti di auto-organizzazione del Governo stesso.

Primo e fondamentale atto di indirizzo politico parlamentare:



Investitura al Governo nominato dal Capo dello Stato e che approva il programma.


LA FORMAZIONE DEL GOVERNO:

il Presidente della Repubblica procede alle consultazioni (gruppi parlamentari, segretari di partito);

Egli conferisce l'incarico; il nominato (quindi Prodi nelle elezioni del 2006) accoglie con riserva l'incarico, sceglie i ministri e torna dal PdR;

l'incaricato sceglie la riserva e indica la lista dei ministri;

il PdR nomina il PdC (Presidente del Consiglio) e, su proposta di quest'ultimo, i vari ministri;

PdC e ministri giurano nelle mani del PdR: in questo momento vi è l'effettiva entrata in carica del nuovo Governo.


IL VOTO DI FIDUCIA. Deve essere:

  • motivato;
  • per appello nominale (importante perché si può sempre verificare se la maggioranza sostiene il Governo);

LA QUESTIONE DI FIDUCIA.

  • E' un modo con cui il Governo difende in Parlamento il proprio indirizzo politico;
  • Votazione per appello nominale;
  • Preclusione di emendamenti;
  • Conseguenze tipiche del voto di fiducia.

Scarica gratis Parlamento e governo italiano
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Ricerche Ricerche
Tesine Amministratori Amministratori