|
Visite: 1650 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:10 motivi umanitari per abolire la pena di morte10 MOTIVI UMANITARI PER ABOLIRE LA PENA DI MORTE 1) La pena di morte non serve Il cardinale, un''immagine essenziale' del romanzoIl cardinale, un''immagine essenziale' del romanzo Il personaggio del cardinale Apollonio RodioApollonio Rodio Apollonio Rodio nacque ad Alessandria attorno al 290 a.C. |
RECENSIONE DEL FILM "
"Come sempre i primi ad iniziare la giornata ad Aci Trezza sono i mercanti di pesce."
È la prima frase di un romanzo, di un paese, delle condizioni di vita di un popolo, un popolo che con il resto dell'Italia condivide ben poco, a partire dalla lingua, esclusivamente dialettale.
Siciliani, che vivono non lontano da Catania, ad Aci Trezza, un paesino di pescatori, dove i più poveri subiscono le ingiustizie e lo sfruttamento da parte dei grossisti di pesce, che ogni mattina cercano di imbrogliare gli anziani pescatori ribassando sempre più i prezzi, impedendo loro di tornare a casa con il necessario per sfamare la propria famiglia. Una vita difficile, se vita si può definire, in cui ogni giorno gli uomini si imbattono in quel mare, definito "amaro" dalle donne, le quali, "spicciando" la casa e ansimando per l'attesa, aspettano i mariti e i familiari.
Tutto per cosa? Per essere condannati dai grossisti, che pensano di comandare il porto e il mercato del pesce. Sarà 'Ntoni a tentare di rivoluzionare le cose, a convincere gli altri pescatori a ribellarsi a tale condanna e, soprattutto, a cercare l'indipendenza per i Valastro.
Liberamente ispirato a I Malavoglia di Giovanni Verga, "l'episodio del mare" fu concepito come la prima parte della "trilogia della miseria" sui lavoratori siciliani (che avrebbe dovuto comprendere racconti sui pescatori, minatori e contadini, ma si fermò solo al primo).
Luchino Visconti ritrae le lotte e le sconfitte di 'Ntoni Valastro e della sua famiglia, guardando ai personaggi con un distacco che non si lascia commuovere e non commuove, come il narratore verista faceva nei suoi romanzi, eclissandosi molto spesso dietro il coro popolare. Realizzato nel 1948, il film subì una revisione della lingua, poiché l'edizione originale era caratterizzata da un uso decadente del dialetto, realmente parlato dagli interpreti, veri pescatori locali in presa diretta. È un tipico esempio di cinema neorealista, in cui tutto è trasposizione della realtà sociale italiana dell'epoca, sotto forma di denuncia delle misere condizioni del Meridione.
Appunti su: |
|
Appunti Inglese | |
Tesine Grammatica | |
Lezioni Educazione pedagogia | |