Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » La vita e le opere - Dante Alighieri

La vita e le opere - Dante Alighieri




Visite: 1206Gradito:apreciate 4-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Analisi del testo di 'I fiumi'


I fiumi È questa una poesia di guerra, forse la più nota, scritta sul Carso:

Critica letteraria


Critica letteraria                     Il vasto ambito della critica letteraria comprende

IL ROMANTICISMO - generalità e varie informazioni, il quadro storico, I caratteri del romanticismo


IL ROMANTICISMO                                                generalità e varie
immagine di categoria

Scarica gratis La vita e le opere - Dante Alighieri

La vita e le opere


Dante Alighieri nacque a Firenze nel 1265 da una famiglia nobile ma di condizioni finanziarie modeste. Era ancora in tenera età quando gli mori la madre. Ricevette una buona istruzione generale e ben presto si rivelò il suo interesse per la poesia, tanto che già a diciotto anni co­minciò a scrivere rime d'amore. Si era intanto innamorato di Beatrice, probabilmente figlia di Folco Portinari e moglie di Simone dei Bardi. Costei fu l'ispiratrice della sua poesia (per lei scrisse la Vita nuova e, più tardi, là Divina Commedia, e quando nel 1290 morì, il poeta cadde in uno stato di profonda prostrazione e di crisi che riuscì a superare grazie ad un approfondimento dei suoi studi letterari e filosofici, che furono fondamentali per la sua formazione e la sua attività intellettuale.

Nel 1295 incominciò a partecipare alla vita civile di Firenze, iscri­vendosi, come era obbligatorio per chi volesse prender parte alla vita pubblica, ad una delle Arti maggiori, quella dei Medici e Speziali. Da allora egli dedicò gran parte delle sue energie alla politica impegnandosi con entusiasmo e fermezza nel tentativo di far trionfare gli ideali di libertà e giustizia. Firenze, città guelfa, era in quegli anni divisa in due fazioni, quella dei Bianchi, capeggiati da Vieri de' Cerchi e tendenti ad una politica moderatamente democratica, e quella dei Neri, guidati da Corso Donati, che tendevano ad una politica oligarchica che difendesse gli interessi economici dei ceti magnatizi. Dante fu per i Bianchi, non perché condividesse le idee democratiche di Vieri de' Cerchi, ma perché disprezzava la violenza dei Neri e la degradazione dell'aristocrazia della città.

Nel 1300 divenne priore e decise, con gli altri priori, di inviare in esilio i più facinorosi esponenti delle due fazioni. Nel frattempo il papa Bonifacio VIII, deciso ad appoggiare la politica dei Neri, chiamò Carlo di Valois perché intervenisse a Firenze; a questo punto Firenze inviò al Papa un'ambasceria perché egli chiarisse i suoi progetti su Firenze. Gli ambasciatori, fra cui Dante, furono trattenuti molto a lungo dal papa a Roma, e in Firenze, con l'aiuto di Carlo di Valois, i Neri ripresero il potere condannando all'esilio i più importanti rappresentanti del partito dei Bianchi e con essi Dante. Egli fu condannato per baratteria (vendita di pubblici uffici) a due anni di esilio ed al pagamento di una multa, ma poiché il poeta, offeso da una simile accusa, rifiutò sdegnosamente di difendersi, fu condannato, in contumacia, all'esilio perpetuo

Cominciò per lui la triste vicenda dell'esilio, reso ancor più squallido dalle delusioni che gli procurarono gli altri esuli, nei quali Dante vedeva solo il desiderio di ritornare al potete e non l'amore per la propria città e la speranza che questa potesse essere pacificata. Così egli si isolò dagli altri Bianchi e peregrinò di città in città lontano da Firenze, dove aveva la moglie Gemma Donati e i suoi figli.

Intanto continuava ad approfondire i suoi studi e si accingeva alla stesura di importanti opere: nel 1305 compose in latino il De vulgari eloquentia, in cui affrontava il problema della lingua volgare; tra il 1304 ed il 1307 il Convivio, in volgare, e, dopo il 1313, il trattato politico-filosofico Monarchia, in latino.

È incerta la data di inizio della Divina Commedia, ma certamente essa e da collocare intorno al 1307.

Col passar degli anni rinunciò alla speranza di ritornare in Firenze e si rassegnò ad essere ospitato dai più grandi signori italiani che lo accoglievano con tutti gli onori.

Nel 1315 gli fu offerta la possibilità di rientrare a Firenze ma non, come lui aveva sperato, da trionfatore, bensì a condizioni infamanti che sdegnosamente respinse. Avrebbe dovuto, infatti, chiedere perdono per quel delitto di baratteria mai commesso e il cui sospetto offendeva profondamente la sua coscienza.

Al rifiuto di Dante, Firenze rispose condannando a morte in contumacia lui e i suoi figli.

Negli ultimi anni fu ospite di Cangrande della Scala, a Verona, e poi di Guido da Polenta, a Ravenna, dove morì e fu sepolto nel 1321.


Scarica gratis La vita e le opere - Dante Alighieri
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Educazione pedagogia Educazione pedagogia
Tesine Poesia Poesia
Lezioni Grammatica Grammatica