|
Appunti scientifiche |
|
Visite: 1560 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Le prime macchine calcolatriciLe prime macchine calcolatrici La storia delle macchine da calcolo La risoluzione delle equazioni di 1° gradoLa risoluzione delle equazioni di 1° grado Consideriamo la seguente uguaglianza: L'interpolazione lineare e il metodo dei minimi quadratiL'interpolazione lineare e il metodo dei minimi quadrati 1. |
CONSEGUENZE NOTEVOLI DEL TEOREMA DI LAGRANGE
Sappiamo che ogni funzione costante in un intervallo è derivabile ed ha derivata identicamente nulla. Viceversa, mediante il teorema di Lagrange, si dimostra il seguente:
TEOREMA (sulle funzioni con derivata nulla)
Sia f(x) una funzione continua nell'intervallo [a,b] e derivabile in . V.s.i.
Dim
Siano con . applicando il teorema di Lagrange alla restrizione di f all'intervallo compatto di estremie si ha:
Dove è un punto interno all'intervallo in questione. Ne segue che
E ciò implica che f è costante in . Il teorema è dimostrato.
CRITERIO DI MONOTONIA
Sia una funzione continua nell'intervallo e derivabile in . V.s.i.
Dim
Siano con . Applicando il teorema di Lagrange all'intervallo si ha
Dove . Ne segue
E ciò per definizione significa che f è crescente in
Dim
essendo f crescente risulta:
E quindi anche
Il teorema è completamente dimostrato.
Osservazione notevole
Dalla dimostrazione del criterio di monotonia si deduce facilmente la seguente implicazione
Tuttavia questa implicazione non si inverte. Consideriamo infatti la funzione strettamente crescente in R. Essendo risulta . Pertanto la derivata di una funzione strettamente monotona può annullarsi in qualche punto.
Osservazione 2
I teoremi di cui ci siamo occupati non valgono in generale se l'insieme di definizione della funzione f non è un intervallo.
Appunti su: teorema di lagrange statistica, |
|
Appunti Contabilita | |
Tesine Statistica | |
Lezioni Geografia | |