Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Chimica » Radioprotezione

Radioprotezione




Visite: 1222Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Legami chimici - legame covalente, legame ionico, legame metallico, legame idrogeno


LEGAMI CHIMICI   LEGAME COVALENTE Si forma in due atomi instabili

Tensione di decomposizione


Tensione di decomposizione Affinché il processo elettrolitico si avvii è necessario

Equilibri di complessazione e costante di formazione dei complessi


Equilibri di complessazione e costante di formazione dei complessi. Gli elementi
immagine di categoria

Scarica gratis Radioprotezione

RADIOPROTEZIONE

È un argomento molto importante che riguarda la protezione sia del paziente sia del personale sanitario. La radioprotezione è una scienza interdisciplinare che ha l'obiettivo di preservare lo stato di saluto della popolazione e riducendo i rischi sanitari. la radioprotezione deve diminuire al massimo gli effetti deterministici e gli effetti stocastici. Gli effetti deterministici causano morte cellulare tale da non essere compensato dalla rigenerazione delle cellule (è dato da una massiccia dose di radiazioni es. Hiroshyma, Chernobill ecc); quindi hanno un rapporto causa effetto diretto. Gli effetti stocastici sono effetti casuali. Per es. sommazione di radiazioni. Ci sono delle precauzioni che vanno prese per non incorrere in questi tipi di effetti. Possiamo dividere la radioprotezioni in parte teorica (I principi fondamentali della radioprotezione) e parte normativa (raccomandazioni internazionali) che bisogna conoscere perché su ogni apparecchiatura vengono effettuati dei controlli e prima ancora installata e collaudata da un fisico sanitario. La commissione internazionale di radioprotezione nelle sue raccomandazioni ha stabilito quelli che devono essere i principi fondamentali di radioprotezione ai quali attenersi allo scopo di predisporre un sistema di protezione radiologica efficace. 1° principio Giustificazione della pratica: io non posso seguire un radiogramma se questo non ha una finalità. Per es. il radiogramma preoperatorio non è giustifica questo principio quindi il radiologo è costretto a non fare il radiogramma. 2° Principio Ottimizzazione della protezione: come abbiamo detto prima dobbiamo utilizzare quei presidi che consentono di ridurre la dose paziente. Per es. camici di piombo, collare per la tiroide ecc ecc. Campo di applicazione: esposizione di pazienti nell'ambito della rispettiva diagnosi o di trattamento medico oppure esposizione di persone nell'ambito della sorveglianza sanitaria professionale oppure l'esposizione di persone nell'ambito di screening sanitario per es. la mammografia al di sopra dei 40 anni come screening . Poi ci sono le esposizione di persone sane o pazienti che partecipano volontariamente a ricerche in campo diagnostico. Oppure l'esposizione di persone nell'ambito di procedure medico legali per es. in caso di incidente per accertare la diagnosi. Oppure esposizione di persone che coscientemente e volontariamente assistono persone sottoposte a radiazioni per es. genitori che accompagnano i bambini piccoli durante l'esame radiografico. 3° Principio della Giustificazione: qualsiasi attività che comporta l'esposizione a radiazioni ionizzanti deve produrre un beneficio netto. Per es. in Radiologia non si fanno più esami dell'apparato urinario e digerente perché ci sono altre metodiche (ecografia, tac, colonscopia). Il beneficio netto = al beneficio lordo - (il costo di base + il costo della radioprotezione) e il beneficio netto > 0. (lasciamo perdere, parole del prof xD). Ci sono sanzioni di tipo sia penale che monetario al medico che prescriva un esame radiologico senza rispettare il principio di giustificazione. L'ottimizzazione della protezione: ogni esposizione alle radiazioni deve essere tenuta tanto bassa quanto è ragionevolmente ottenibile, facendo nuove considerazioni economiche e sociali. Il principio ALARA (as low as reasonably achievable) significa che io posso fare una TC a basso contrasto dando una dose che può essere anche un quarto, se questa TC è diagnostica, non c'è motivo che io do più radiazioni al paziente. È chiaro che si avrà un immagine più brutta ma io devo usare la dose minima di radiazione. L'obiettivo del principio di ottimizzazione è raggiungere la massima qualità dell'immagine con la minima di radiazioni al paziente. Limitazioni delle dosi individuali (radioprotezione del paziente): in diagnostica per immagini abbiamo gli LDR (livelli diagnostici di riferimento) che sono standard misurabili per ogni procedura diagnostica. In ogni apparecchio bisogna impostare dei parametri con dei valori di radiazione che non superano gli LDR sennò alla prima ispezione ci si becca la multa! Gli LDR vengono rivisti periodicamente (verifica biennale da parte del responsabile dell'impianto) e ci danno informazione sul buon funzionamento degli apparecchi radiologici e quantificano l'ottimizzazione del protocollo clinico nel rapporto rischio beneficio. L'obiettivo della Radioterapia è quello di avere la massima dose assorbita nel volume bersaglio con la minima dose agli organi circostanti a rischio. Ci sono norme Europee che danno informazioni sugli LDR di ogni esame radiologico eseguito su un adulto o su un soggetto in età pediatrica. La dose in radiologia convenzionale la misuriamo in mGray (milli Gray) e in tomografia computerizzata abbiamo diversi parametri che possiamo utilizzare che sono il DLP (Dose Lenght Product) che è il prodotto della dose per la lunghezza oppure il CTDa che è l'indice di dose tomografica in aria oppure il CTDa waited sempre in mGray che è l'indice di dose in tomografia computerizzata pesata nel fantoccio. A fine esame sull'apparecchiatura io posso vedere la dose di radiazione che ho somministrato al paziente e quindi vedere se sono nei LDR o se li ho ampiamente superati; se li supero perché la macchina non funziona bene sono costretto a mettere fuori uso la macchina e metterne un'altra. Il decreto legislativo prevede un esercente, un responsabile dell'impianto radiologico, un medico specialista, un medico prescrivente, un esperto in fisica medica, un tecnico sanitario di radiologia medica e un esperto qualificato. L'esercente è il legale rappresentante dell'ente o dell'impresa; per es. al policlinico è il direttore generale, nel vostro futuro studio sarete voi. Il responsabile dell'impianto radiologico può essere lo stesso esercente se è abilitato a svolgere l'indagine clinica. Il medico specialista è il Radiologo, l'Odontoiatra, il medico chirurgo che svolge l'attività radiodiagnostica complementare all'esercizio clinico. Il medico prescrivente che è quello che prescrive la prestazione. L'esperto in fisica medica che controllerà l'apparecchio. L'esperto qualificato che scritto negli elenchi nominativi del ministero del lavoro che controlla anch'esso le apparecchiature. All'esercente competono gli interventi correttivi segnalati dal responsabile dell'impianto radiologico, l'aggiornamento dell'inventario delle apparecchiature radiologiche. All'esercente e al responsabile delle apparecchiature radiologiche competono l'utilizzo di apparecchiature per pratiche speciali (bambini ecc), assicurarsi che le attrezzature radiologiche siano controllate. Il responsabile dell'impianto deve verificare gli LDR. Una domanda che bisogna fare alle donne prima di eseguire qualsiasi esame radiologico è: signora è incita? Ultime mestruazioni quando? Oppure se hanno la spirale bisogna far firmare un modulo con scritto che la spirale si può spostare e dopo l'esame bisogna andare nuovamente dal ginecologo per ricontrollarla. Raggi X: quando un fascio di elettroni colpisce un obiettivo che è la macchina focale composto da un materiale da un determinato numero atomico, gli elettroni vengono estratti dal catodo con un effetto termoionico e attirati verso l'alto. L'intero processo si svolge nel vuoto e il tubo è racchiuso in un involucro (cuffia) che serve a conservare il vuoto, a preservare a calore, a impedire la fuoriuscita di radiazioni e a proteggere il tubo da oscillazioni meccaniche. L'anodo è la sorgente di Raggi X che escono da un'apposita finestrella di uscita. Avremo delle radiazioni a bassa energia (dell'ordine di 10 meV) che con un filtro in alluminio non arriveranno al paziente diminuendo quindi la dose di radiazioni al paziente. I collimatori servono a regolare la forma e la grandezza di fasci di Raggi X. Effetto fotoelettrico: avviene quando un fotone interagendo con un elettrone fortemente legato ad un atomo cede completamente la sua energia espellendo un elettrone. Effetto compton: quando l'energia del fotone incidente è molto più elevata dell'energia di legame con l'elettrone con il quale interagisce, il fenomeno può essere descritto dalla meccanica classa come un urto tra due particelle; l'effetto compton risulta predominante tra energie di 100 meV e 2 meV e nelle sostanze con numero atomico intermedio. Nel passaggio attraverso il paziente la maggior parte dei fotoni interagisce con i tessuti e solo circa 5 % dei fotoni rimane inalterato. I fotoni che non hanno interagito sono quelli utilizzati per fornire l'immagine radiografica. La radiazione presenterà variazioni di intensità dovute all'anatomia interna. La dose assorbita è l'energia media depositata dalla radiazione in un elemento di volume di massa unitaria; si misura in Gray o in Rad (1 Gray = 100 Rad). La dose equivalente è il REM (Rad equivalent man) che oltre a considerare l'energia depositata tiene conto della diversa radio tossicità delle radiazioni che sarà differente per i fotoni o gli elettroni rispetto per es. alle particelle alfa. La dose efficace invece tiene conto della diversa radiosensibilità dei tessuto quindi se io voglio irradiare le ossa o la pelle avrò un danno inferiore rispetto alle gonadi perché queste sono molto più radiosensibili; si misura in REM e per calcolarla devo tenere conto del tessuto irradiato. Le fonti di rischio nell'attività radiologica. Il fascio primario è il fascio di Raggi X emergente dal collimatore e che noi possiamo inclinare verso l'alto o verso le pareti in modo da diminuire la dose al paziente. La radiazione diffusa è quella che si ha quando il fascio primario urta il paziente e si ha la produzione di un onda elettronica tutto attorno che va verso l'operatore o verso chi gli sta vicino. La radiazione di fuga è quella radiazione emergente dalla cuffia; quindi se la cuffia del tubo radiogeno non funziona bene la radiazione di fuga che fuoriesce non andrà solo al paziente ma in tutte le direzioni. Il grembiule di piombo riduce da 10 a 20 volte la dose di radiazioni assorbita; gli occhiali di protezione portano a livelli trascurabili la dose di radiazioni assorbita dal cristallino. In radiologia dentale la protezione è assicurata da idonee schermature della sala. Il personale esposto ai Raggi X fa controlli periodici da parte di un medico esperto autorizzato.

Scarica gratis Radioprotezione
Appunti su: riassunti fisica medica organi bersaglio,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Biologia Biologia
Tesine Ingegneria tecnico Ingegneria tecnico
Lezioni Geografia Geografia