![]()  | 
  | 
| Il porsi dell'uomo di fronte al tempo - tesina | 
IL PORSI DELL'UOMO DI FRONTE AL TEMPO   nella cultura filosofica/ letteraria /artistica del Novecento                           ...   | 
| IL PORSI DELL'UOMO DI FRONTE AL TEMPO nella cultura filosofica/ letteraria/artistica del Novecento - Tesina | 
IL PORSI DELL'UOMO DI FRONTE AL TEMPO nella cultura filosofica/ letteraria/artistica del Novecento SOMMARIO PREMESSA  PREMESSA Obiettivo della rice ...   | 
| Il superuomo - tesina | 
Il superuomo Come DAnnunzio fraintese Nietzsche Nietzsche  forse il miglior interprete della fine di un mondo e del bisogno di rinnovamento di tutta un epoca:≪Io vengo a contraddire come mai si  contraddettosolo a parti ...   | 
| Il “superuomo” e la “volonta’ di potenza”- tesina | 
IL SUPERUOMO E LA VOLONTA DI POTENZA Italiano Il Decadentismo. DAnnunzio: lestetismo e il tema del superuomo. Filosofia Nietzsche: il Superuomo. Storia La propaganda del regime fascista attraverso le immagini. ...   | 
| Organizzazione Tesina: “L’uomo critico di sé” | 
Organizzazione Tesina: Luomo critico di s ○. Esposizione dei contenuti fondamentali dellopera di Foucault.  . Obiettivi dellopera La Volont di Sapere  . Ruolo della confessione nella Scientia Sexualis ...   | 
| Tesina -L'uomo moderno si identifica in un nuovo Prometeo? | 
Tesina L'uomo moderno si identifica in un nuovo Prometeo? SOMMARIO Introduzione: e importanza del mito nella storia delluomo ...   | 
| Uomo e natura: usia e attualitÀ - tesina di maturita | 
Uomo e Natura: Usia e Attualit MAPPA CONCETTUALE  ...   | 
| 'Il Dovere della Libertà' - tesina di maturita | 
'Il Dovere della Libert'  lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno  qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di se stesso, difendetelo il vostro io, nocc ...   | 
| 'tesina sulla morte' | 
'TESINA SULLA MORTE' 'Non riceviamo una vita breve,ma tale la rendiamo:e non siamo poveri quanto alla vita,ma la sprechiamo con prodigalit' (De Brevitate Vitae ) Questa frase fu scritta da uno dei pi grandi scrittori ...   | 
| 'tesina sulla morte' | 
'TESINA SULLA MORTE' 'Non riceviamo una vita breve,ma tale la rendiamo:e non siamo poveri quanto alla vita,ma la sprechiamo con prodigalit' (De Brevitate Vitae ) Questa frase fu scritta da uno dei pi grandi scrittori ...   | 
| 17 again - ritorno al liceo - tesina | 
17 again - ritorno al liceo - tesina 1.   Introduzione  Nella stesura della tesina ho tentato di focalizzare la mia attenzione sulla ricerca delloriginalit e, in un certo senso, della simpatia, nel disperato ...   | 
| 1892 - Nasce 'Il Mattino' di Napoli - tesina | 
1892 Nasce 'Il Mattino' di Napoli DAnnunzio e Nietzsche   D Annunzio e L ...   | 
| 1961 - l’uomo nello spazio | 
1961 - LUOMO NELLO SPAZIO Mattina del 12 aprile 1961. Il pi famoso speaker della radio russa, Levitan, fa interrompere le trasmissioni e annuncia: fra poco sentire un importante comunicato sul primo uomo nello spazio. Passano due minuti, ...   | 
| 21esimo secolo in bilico - tra essere e apparire - tesina | 
 Tecnico Gestione Aziendale Esame di Stato 2009 21ESIMO SECOLO IN BILICO TRA ESSERE E APPARIRE Luomo hi-tech del terzo millennio ha s conquistato il mondo e ...   | 
| Aforismi, novelle e profezie di leonardo da vinci - aforismi, aforismi e proverbi sull’uomo, novelle, facezie, indovinelli fantastici o profezie | 
Aforismi, novelle e profezie di Leonardo da Vinci AFORISMI      Ci che non ha termine non ha figura alcuna      Data la causa, la natura opera leffetto nel pi breve modo ...   | 
| Alcune ossessioni dell’uomo medievale | 
ALCUNE OSSESSIONI DELLUOMO MEDIEVALE I VIZI Luomo medievale  ossessionato dal peccato, che spesso commette abbandonandosi al diavolo e facendosi vincere dai vizi. Essi sono visti sotto forma di animali simbolici ed incarnano i p ...   | 
| Alla ricerca di un significato - tesina | 
Alla ricerca di un significato (Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? , Paul Gauguin, 1897, olio su tela, 141x376 cm, Boston, Museum of Fine Arts) Dico fra me pensando: A che tante facelle? Che fa laria infinita, ...   | 
| Analisi del testo “Se questo è un uomo” - Primo Levi | 
Analisi del testo Se questo  un uomo Primo Levi Dati Editoriali:      Autore: Primo Levi      Titolo del libro: Se questo  un uomo      Data, luogo di p ...   | 
| Apparenza e realtà - tesina | 
Apparenza e realt INTRODUZIONE Ho sviluppato questo elaborato interdisciplinare attorno alla tesi realt e apparenza. Questo tema ha suscitato il mio interesse, perch se pensiamo alla nostra quotidianit, le cose che ci ...   | 
| Art.3 –“Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della sua persona” [Dichiarazione dei diritti dell’uomo 10 Dicembre 1948] | 
Art.3 Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libert e alla sicurezza della sua persona [Dichiarazione dei diritti delluomo 10 Dicembre 1948] Documento storico, prodotto sullonda dellindignazione per le atrocit commesse nella seco ...   | 
 
  |