![]()  | 
  | 
| Delocalizzazione elettronica | 
Delocalizzazione elettronica Da un punto di vista fisico la risonanza  essenzialmente un modo per descrivere un fenomeno di delocalizzazione che interessa i sistemi coniugati. Un sistema coniugato  costituito da un orbitale p su di u ...   | 
| Differenza tra classicismo e neoclassicismo | 
Differenza tra classicismo e neoclassicismo Il termine classicismo qualifica lammirazione per la cultura antica, greca e romana, considerata perfetta, modello di tutte le altre. Scrittori classici sono Petrarca, Dante, Boccaccio, Ariosto ...   | 
| Inettitudine, noia, indifferenza, senilità come dimensioni esistenziali e come potenzialità artistiche ed espressiva | 
Inettitudine, noia, indifferenza, senilit come dimensioni esistenziali e come potenzialit artistiche ed espressiva Percorsi tematici 1) Inettitudine come inadeguatezza dell'umano di fronte al divino. 2) Inettitudine co ...   | 
| La criminalità femminile come esito delle differenza tra sessi: le teorie classiche | 
La criminalit femminile come esito delle differenza tra sessi: le teorie classiche Le prime teorie che ci spiegano i perch del contrasto tra tassi di criminalit maschile e femminile , si basano su questo paradosso: dato che il delitto ...   | 
| La localizzazione industriale | 
LA LOCALIZZAZIONE INDUSTRIALE DALLO SPAZIO AL TERRITORIO Ogni societ opera in molteplici campi: economico, politico, militare, culturale. Quello che ci riguarda  l'agire del collettivo ovvero degli individui organizzati all'int ...   | 
| Localizzazione e Delocalizzazione | 
Localizzazione e Delocalizzazione LOCALIZZAZIONE: ossia il luogo dove le imprese sorgono e svolgono le loro attivit, non  stabilita casualmente, ma tenendo conto di un insieme di fattori che rendono opportuna la scelta ...   | 
 
  |