|  | 
 | 
| Striscio di sangue e colorazione di May Grunwald – Giemsa | 
| Striscio di sangue e colorazione di May Grunwald  Giemsa   Materiale: Vetrini, pipette, spruzzetta, recipiente in vetro, coloranti di May Grunnwald- Giemsa, aghi sterili.   Introduzione: Con tale prova si va ad effett ...  | 
| Colorazione di Gram | 
| Colorazione di Gram OBIETTIVO: Saper esaminare un batterio utilizzando il metodo della colorazione semplice. PRINCIPIO BIOLOGICO: La colorazione di Gram ci permette di distinguere due grandi categorie di batteri: Gram positivi (Gram+) ...  | 
| La colorazione istologica, citochimica e istochimica | 
| La colorazione istologica, citochimica e istochimica Il fine  quello di aumentare il contrasto dei componenti morfologici cellulari o tessutali affinch ne risulti una migliore analisi microscopica, oppure quello di identificare e loc ...  | 
| Separazione dei frammenti in gel di poliacrilammide e colorazione: metodo Silver staining | 
| Separazione dei frammenti in gel di poliacrilammide e colorazione: metodo Silver staining Il metodo Silver staining  unalternativa non radioattiva per lanalisi di sequenze [1], basata su una rilevazione fotochimica di macchie dargento ori ...  | 
| Striscio di sangue e colorazione di May Grunwald – Giemsa | 
| Striscio di sangue e colorazione di May Grunwald  Giemsa   Materiale: Vetrini, pipette, spruzzetta, recipiente in vetro, coloranti di May Grunnwald- Giemsa, aghi sterili.   Introduzione: Con tale prova si va ad effett ...  | 
| 
 |