![]()  | 
  | 
| Cavita’ del corpo | 
CAVITA DEL CORPO Gli animali studiati finora non hanno una cavit del corpo, cio uno spazio contenente liquido tra il canale alimentare e la parete del corpo. Avere una cavit del corpo ha numerosi vantaggi: -    &nb ...   | 
| La cavitazione | 
1.1 Generalit Allinterno della grande famiglia dei propulsori chimici si possono distinguere due principali classi di motori ovvero quelli a propellente solido e quelli a propellente liquido (si pu in realt considerare anche com ...   | 
| La distorsione della caviglia | 
LA DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA  La distorsione della Caviglia  il trauma di pi frequente osservazione in quasi tutti i tipi di sport. Avviene a causa di sollecitazioni importanti che coinvolgono i legamenti della caviglia. I legame ...   | 
| Ricavi, utile netto | 
RICAVI, UTILE NETTO Il ricavo  dato dal prodotto della quantit x venduta per il prezzo P di vendita:  R(x) = P x Occorre distinguere il caso di prezzo costante, nella libera ...   | 
| Cavita’ del corpo | 
CAVITA DEL CORPO Gli animali studiati finora non hanno una cavit del corpo, cio uno spazio contenente liquido tra il canale alimentare e la parete del corpo. Avere una cavit del corpo ha numerosi vantaggi: -    &nb ...   | 
| La cavitazione | 
1.1 Generalit Allinterno della grande famiglia dei propulsori chimici si possono distinguere due principali classi di motori ovvero quelli a propellente solido e quelli a propellente liquido (si pu in realt considerare anche com ...   | 
| La distorsione della caviglia | 
LA DISTORSIONE DELLA CAVIGLIA  La distorsione della Caviglia  il trauma di pi frequente osservazione in quasi tutti i tipi di sport. Avviene a causa di sollecitazioni importanti che coinvolgono i legamenti della caviglia. I legame ...   | 
| Ricavi, utile netto | 
RICAVI, UTILE NETTO Il ricavo  dato dal prodotto della quantit x venduta per il prezzo P di vendita:  R(x) = P x Occorre distinguere il caso di prezzo costante, nella libera ...   | 
 
  |