|
Visite: 1017 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Questione Curda - Aspetto PoliticoQuestione Curda - Aspetto Politico I Curdi sono un popolo senza patria. Questo La rivoluzione russaLA RIVOLUZIONE RUSSA Quando & dove. Le manifestazioni ebbero inizio il Il FascismoIl Fascismo In Italia gli effetti della guerra furono particolarmente gravi |
Rinascimento
Il passato viene preso come modello, fu un ritorno alla classicita' che si estese in tutta europa.
In questo periodo prendono corpo valori fondamentali come la liberta' e la creativita' personale.
Mentre gli storici contemporanei al periodo del rinascimento, definivano lo stesso come un netto distaccamento dal medioevo, i critici del '900 ritengono invece, nonostante questo distacco, ci sia una continuita' tra medioevo e rinascimento.
Gli storiografi nello studio dell'eta' rinascimentale si soffermano su 3 temi fonfamentali:
Concezione del tempo
Concezione della morte
Concezione della poverta
Tempo nel passaggio dal medioevo all'eta' moderna cambia notevolmente la concezione del tempo nel mondo europeo.
Nel medioevo il tempo era considerato un dono di dio, un bene di tutti, e nessuno poteva utilizzarlo a fini di lucro. Come prestare a usura e far pagare interessi per il tempo di restituzione, cio' la chiesa condannava duramente. Il tempo veniva misurato con meridiane e clessidre che erano abbastanza imprecise. La giornata per l'uomo medioevele era giorno e tenebre.
Nel 18° sec. Cominciano ad apparire i primi orologi meccanici posti sui monasteri e sulle torri dei palazzi pubblici, che attraverso il suono delle campane segnavano il tempo, ma questi oroglogi dovevano essere continuamente tarati per dividere correttamente in ogni stagione il periodo di luce in 12 parti uguali, cio' significava che le tecniche moderne non servivano a gran che se non vi era una mentalita' adatta a supportarle.
Vita e morte nel medioevo uno dei temi iconografici piu' diffusi era quello del giudizio universale, in questi giudizi era l'unatita' intera che veniva sottoposta al giudizio, la morte individuale non era neppure presa in considerazione.
Dal 1360 il tema del giudizio universale decade e, tranne alcune eccezioni tra cui il capolavoro di michelangelo della cappella sistina.
Dalla meta' del '400 si diffonde il tema iconografico del giudizio particolare, in cui al centro dell'azione viene rappresentato il moribondo durante la sua agonia con la contesa della propria anima da parte dei demoni e degli angeli. Ora viene rappresentata la morte individuale. Questa e' la prova che le epidemie trecentesche avevano alsciato il loro segno, ma e' anche la testimonianza di un nuovo atteggiamento verso la vita.
Ricchezza e poverta': mentre nel medioevo il povero era visto come pauper christi, cioe' come un rappresentante di cristo da aiutare e difendere; nel'400 viene visto come un ozioso, un delinquente, un personaggio pericoloso da emarginare dalla societa' nel rinascimento la ricchezza e ilm successo diventano segno di abilita' e virtu'. L'arte infatti glorifichera' la ricchezza, il potere delle casate principesche la magnanimita' dei signori. La carita' rimane alla chiesa ed ai religiosi
Umanisti: interpretano e sostengono i cambiamenti della societa', elogio dell'arricchimento personale e familiare. L'umanesimo e' la corrente di pensiero da' l'avvio e la direzione alle trasformazioni della cultura nell'epoca rinascimentale, c'e' la passione per l'antichita' classica. Gli umanisti nell'ispirarsi nel lontano passato decidono di prendere le distanze dal passato piu' prossimo che sarebbe il medioevo. Innalzato monumento a virgilio a padova. La filologia e' il modo attraverso cui si afferma la passione per l'antico, e' una scienza che studia l'antico e lo ricompone e lo spiega, lo contestualizza. Ristabilizza i modelli antichi.
Per quanto riguarda le scienze della natura nel rinascimento si ha un periodo di stasi. Vengono riscoperti i grandi classici nel campo filosofico con le traduzioni dei testi di platone e di aristotele che vengono cotrapposti e confrontati l'uno all'altro.
Rinascita arte figurativa. Giotto era l'artista piu' citato, boccaccio ne esaltava la capacita' di di imitare la natura, viene esaltato anche brunelleschi perche' in lui si poteva vedere se non superare il valore degli antichi.
Lionello d'este esalto' la moderna scienza dlla pittura, capacita' di raffigurare le proporzioni del corpo umano con buona precisione anatomica, invece svaluto' l'arte dell'immediato passato.
Classicismo medioevale: portata circoscritta limitata a alcuni artisti, la froma e il contenuto rimaneva sempre ancorata ai significati religiosi tipici del medioevo.
Classicismo rinascimentale: e' la vera rinascita delle opere classiche. Roma divenne una meta' per gli artisti, grazie all'abbondanza di monumenti antichi visibili; viaggiare e conoscere le opere degli antichi diventa una costante per tutti gli artisti rinascimentali. Non tutti gli artisti hanno los tesso atteggiamento. Gli artisti minori copiavano le opere, mentre quelli maggiori come donatello prendevano solo spunto e componevano una nuova opera. Ci fu una ricostruzione di opere antiche che erano andate perdute note attraverso le descrizioni letterarie.
Appunti su: |
|
Appunti Aeronautica | |
Tesine Architettura | |
Lezioni Astronomia cosmologia | |