PAVIMENTI
Il pavimento della
maggior parte delle stanze, che è coperto in permanenza dai tatami, è fatto in maniera
piuttosto rozza; in ogni caso è composto da tavole grezze separate da fessure
irregolari. Se la casa ha un ingresso vero e proprio o un vestibolo, il
pavimento di questa zona è composto da tavole grandi, e viene tenuto
incredibilmente levigato e lucente come l'avorio. Nelle case di campagna, le
stanze che affacciano sulla strada hanno quasi sempre i pavimenti con parti in
legno lucido, e così, quando si passa a cavallo, vi si può vedere riflesso il
giardino che sta dall'altra parte. Nelle locande di campagna il pavimento delle
stanze prospicienti la strada è spesso un tavolato. Ma i pavimenti tatami sono
diffusi in tutto il Giappone.
Nelle case di
mercanti affacciate sulla strada, il pavimento a tatami finisce a qualche piede di soglia, e lo spazio intermedio è in
terra battuta. Poiché il pavimento da terra è chiuso da pannelli di legno in
genere non decorati, ma che a volte presentano motivi floreali oppure disegni
tradizionali a intaglio. Spesso i pannelli sono disposti in modo tale che si
possono rimuovere, lasciando intravedere sotto al pavimento un vano che può
servire da comodo ripostiglio per le scarpe. Una delle caratteristiche che colpiscono
lo straniero che frequenta una casa giapponese è la totale assenza di quella
miriade di oggetti che ingombrano i nostri armadi, o che trasformano la nostra
soffitta nell'antro di uno straccivendolo.
Questo avviene
perché i giapponesi non hanno mai alimentato l'avidità che spinge a fare
incetta di cianfrusaglie e carabattole, con l'idea che un giorno potrebbero
servire: una propensione che, divenuta ormai una vera e propria mania,
trasforma la soffitta e il ripostiglio in una bottega per il rigattiere. Le
poche cose necessarie che i giapponesi conservano sono custodite dentro
scatole, armadi a muro o vani ricavati ingegnosamente nello spazio sotto i
pavimenti.
Le cucine hanno
sempre pavimenti in legno, come gli ingressi, le verande e tutti i corridoi. Nelle
case di categoria più elevata, il terreno che si trova sotto il pavimento è
coperto di ghiaia e malta mescolata ad argilla, o di macadam.