Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Storia » "La resistenza italiana"

"La resistenza italiana"




Visite: 847Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Carlo V


I grandi obbiettivi della strategia europea di Carlo V Carlo d'Asburgo venne

Espansione dei romani nel meridione


ESPANSIONE DEI ROMANI NEL MERIDIONE         Guerre e riforme nella prima metà

Riforma protestante


Riforma protestante L'insieme dei movimenti religiosi che, nel XVI secolo, provocarono
immagine di categoria

Scarica gratis

"La resistenza italiana"

Nell'ambito della lotta per conquista della libertà, possiamo trovarne un importantissimo esempio anche all'interno della storia recente del nostro paese: la resistenza italiana, che ha infatti rivestito un ruolo fondamentale per la liberazione della nostra nazione. La storia della Resistenza italiana si inserisce in un ambito cronologico che ha inizio sin dalle prime manifestazioni di antifascismo degli anni trenta; con il procedere della guerra e con il progressivo indebolimento del regime, causato in parte dalle numerose disfatte nel conflitto, in parte dalle debolezze interne del suo apparato, privo di autonomia e di iniziativa politica per l'eccessiva dipendenza dal suo capo, si consolidò e si strutturò in Italia l'opposizione al Fascismo. Infatti, già gli scioperi che paralizzarono le fabbriche del Nord tra l'aprile e il marzo del '43 ebbero tra i principali organizzatori gruppi di comunisti che difendevano le ragioni dell'antifascismo.

A partire dall'autunno del '43, l'Italia si presentava divisa in due entità statali: mentre al sud sopravviveva il vecchio stato monarchico, al nord il fascismo risorgeva dalle sue ceneri grazie all'appoggio degli occupanti nazisti. Furono proprio questi ultimi a liberare Mussolini dalla sua prigione sul Gran Sasso, ed a permettergli di dare vita alla Repubblica sociale italiana ed a un nuovo Partito fascista repubblicano; gli obiettivi che la nuova repubblica si proponeva erano quelli di combattere gli artefici del tradimento del 25 luglio, che aveva portato il Gran Consiglio del Fascismo ad affidare al re il comando supremo delle forze armate e di attuare un programma di socializzazione delle imprese. Il nuovo regime repubblicano non riuscì, però, a guadagnare molti consensi ed a reclutare un numero di uomini sufficiente, a causa della sua eccessiva dipendenza dagli occupanti tedeschi, i quali non solo praticavano uno sfruttamento intenso delle risorse economiche e umane del paese, ma avevano affidato al governo di Salò solamente al funzione di combattere il movimento partigiano. Le regioni del centro-nord divennero, così, teatro di di una guerra civile tra italiani. Le prime formazioni partigiane, formate da piccoli nuclei di militanti antifascisti uniti a soldati sbandati che si erano rifiutati di consegnarsi ai tedeschi, furono attive soprattutto lontano dai centri urbani, attraverso azioni di sabotaggio nei confronti degli occupanti, ma furono presenti anche nelle città, dove i Gruppi da azione patriottica compivano attentati contro militari o singole personalità tedesche. Violente furono però le azioni di rappresaglia dei tedeschi, come quella delle Fosse ardeatine, dove 335 prigionieri furono giustiziati per vendicare la morte di 33 militari tedeschi. Le formazioni partigiane si dividevano nelle Brigate Garibaldi, formate soprattutto da comunisti, le formazioni Giustizia e libertà, dove militavano repubblicani di sinistra e liberalsocialisti, e nelle Brigate Matteotti, costituite prevalentemente da formazioni cattoliche e autonome di ordinamento monarchico. Le vicende della Resistenza si intrecciarono con quelle della politica; infatti, in questo periodo si assistette ala rinascita dei partiti antifascisti, quali il Partito d'azione, la Democrazia cristiana, il Partito repubblicano, il Partito socialista di unità proletaria; per quanto riguarda i comunisti essi riuscirono invece a ricostituire buona parte del loro gruppo dirigente grazie al ritorno di molti dei loro leader dal confino. I rappresentanti di tali partiti diedero vita al Comitato di liberazione nazionale, ponendosi come guida della nuova Italia democratica. Proprio a livello politico, però, erano presenti molte divisioni sugli obiettivi finali della lotta di liberazione; mentre gli azionisti ritenevano che fosse necessario attribuire alle formazioni partigiane un ruolo dominante nella costruzione della nuova democrazia, per i comunisti e socialisti, invece, il Cln doveva agire solo a livello militare e lasciare ai partiti il compito di promuovere le future forme politiche e istituzionali; inoltre, mentre le formazioni dei estrema sinistra credevano che la lotta di liberazione dovesse sfociare nella rivoluzione sociale, per gli azionisti l'obiettivo primario era l'instaurazione di una democrazia avanzata; non bisogna sottovalutare, però, l'appoggio della democrazia cristiana e dei soldati all'istituzione monarchica. I partiti del Cln non avevano però la forza per imporre il loro punto di vista, in quanto la situazione era gestita dal governo Badoglio godeva della fiducia degli alleati; a trovare un compromesso fu il leader comunista Palmiro Togliatti, il quale propose di formare un governo di unità nazionale che focalizzasse le sue attenzioni sulle priorità imposte dalla guerra e dalla lotta al fascismo. Quindi, mentre al re fu affidata la luogotenenza generale del regno, la guida del nuovo esecutivo passo nelle mani di Ivanoe Bonomi; ciò significò una maggiore sinergia tra i poteri politici e la lotta di resistenza che, guidata da in comando unificato, riuscì ad allargare la base di reclutamento delle bande ed a liberare diverse zone, in alcune delle quali vennero instaurate "repubbliche partigiane" amministrate secondo il modello dell'autogoverno popolare. Ciò provocò ancora violente rappresaglie, come quella di Marzabotto. L'azione del movimento partigiano, però, era limitata dai diversi contrasti presenti all'interno delle stesse formazioni, e dalla difficoltà di coinvolgere il grosso della popolazione nella lotta di liberazione, il cui rapido esito restava affidato essenzialmente all'azione delle truppe anglo-americane. In particolare, il movimento partigiano andò incontro ad una grave crisi nell'inverno del '44-'45, quando il generale inglese Alexander gli invitò a sospendere le operazioni su larga scala; da ciò nacquero una serie di malintesi e polemiche tra i capi della resistenza e iol governo centrale. Tali contrasti furono tuttavia superati grazie all'intervento di Ivanoe Bonomi, il quale riconobbe il Cln come rappresentante del governo nell'Italia occupata. Nella primavera del '45, quindi, con la ripresa dell'offensiva alleata, forte dei suoi 200.000 uomini armati, il movimento partigiano avrebbe svolto un ruolo di primo piano nella liberazione del Paese.





Scarica gratis
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Archeologia Archeologia
Tesine Astronomia cosmologia Astronomia cosmologia
Lezioni Architettura Architettura