Il Congresso di Vienna (1814-1815)
A Vienna si riuniscono tutte le potenze
vinci-
trici, ma si invita anche la Francia. Sotto la di-
rezione di Metternich, il primo ministro vien-
nese, si riorganizza
l'Europa in base a due
principi, quello di legittimità e quello di equi- librio:
in base al principio di legittimità ritornano
sui troni gli antichi sovrani o i loro eredi;
in base al principio di equilibrio
nessuno Stato deve essere tanto potente
da minacciare
gli altri Stati.
La Francia, pur sconfitta, non ha alcuna per- dita territoriale.
In tal modo non avrebbe
a- vanzato rivendicazioni in futuro. I congressisti quindi si sono proposti di assicurare
all'Eu-
ropa un lungo periodo
di pace dopo 25 anni di guerre. Non è tenuto presente l ideale di pa- tria, che era ormai diffuso presso tutti i popoli.