Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Storia » Democrito

Democrito




Visite: 1318Gradito:apreciate stela [ Medio appunti ]
Leggi anche appunti:

Le donne e la guerra


LE DONNE E LA GUERRA La partecipazione delle donne italiane alla Prima guerra

Vita delle donne nel Terzo Reich


Vita delle donne nel Terzo Reich Durante la Repubblica di Weimar, periodo

Giovenale (55/60 d.C. - 127 d.C.)


Giovenale (55/60 d.C. - 127 d.C.) Si pensa che il 127 sia la data di morte
immagine di categoria

Scarica gratis Democrito

Democrito nacque intorno il 460 a.c. ad Abdera , dove era nato anche Protagora . Egli fu atomista , seguì cioè quelle dottrine che per un verso presuppongono l'indagine naturale dei primi pensatori e la riflessione degli eleati , ma per l'altro anche i dibattiti sui rapporti tra natura e 'nomos' (legge convenzionale) e lo sviluppo delle discipline speciali . Democrito , a differenza degli altri pensatori e a somiglianza dei suoi contemporanei sofisti , scrisse parecchie opere : tramite un catalogo stilato da Trasillo nel primo secolo d.c. sappiamo che dovevano aggirarsi intorno a cinquanta . Purtroppo ci sono pervenuti solo pochi frammenti ; anche Democrito dovette recarsi una volta ad Atene , ma per il resto del tempo pare che abbia vissuto nella sua città natale , dove sarebbe morto tra il 400 e il 380 a.c. Le indagini degli atomisti , come detto , presuppongono da un lato l'interesse per i problemi posti dall'osservazione dei fenomeni naturali e , dall'altro , la riflessione degli eleati , ma al tempo stesso anche l'attenzione per la pluralità dei mondi e delle culture . Le opere di Democrito trattavano argomenti di vario genere , si passava dalla matematica alla riflessione morale , dallo studio del linguaggio e dei poeti alla medicina e allo studio degli animali , ma alla base di tutta la sua ricerca lui poneva l'obiettivo di trovare una spiegazione causale unitaria di questa molteplicità di manifestazioni e aspetti del mondo fisico e umano . Per Democrito nulla avviene a caso , tutto avviene secondo una ragione . Questa osservazione può essere scoperta ; a questo scopo non basta accontentarsi dell'osservazione della molteplicità dei fenomeni : occorre risalire mediante un procedimento intellettuale alla conoscenza di ciò che non è visibile . Gli oggetti che noi percepiamo ci appaiono caldi o freddi , amari o dolci , ma queste qualità appartengono alla sfera di quello che la cultura del v secolo a.c. raggruppava sotto la categoria del 'nomos' , ossia di ciò che è variabile , convenzionale , instabile , contrapposto al piano stabile e immutevole della natura . La vera conoscenza è quella che consente di accedere al piano nascosto che sfugge ai sensi . Qui essa trova i costituenti di tutte le cose : gli ATOMI e il VUOTO . La parola atomo deriva dal Greco e significa indivisibile (a+temno = che non si può tagliare) . Gli atomi sono quindi particelle indivisibili talmente piccole che non possono essere singolarmente percepite da alcun organo di senso . Gli atomisti ritengono , seguendo le idee di Parmenide , che siano ingenerati ed indistruttibili . Sono dunque i costituenti ultimi della realtà . Nonostante con i pluralisti nasca la causa efficiente (ciò che mette in movimento la materia : per Empedocle la disgregazione , per Anassagora il vous ) , Democrito non la accetta : secondo lui vi è un grande vuoto con atomi sparsi qua e là dotati di movimenti pulviscolari ( per capire che cosa intendesse Democrito , si può guardare la polvere contro luce ) : essi vagano casualmente finchè non si urtano gli uni contro gli altri : quando si scontrano avviene un qualcosa di simile al biliardo : gli atomi (nel biliardo le palle) si scontrano e assumono nuovi movimenti . E' una concezione materialistica , deterministica (dato un fatto A se ne verifica uno B ) e meccanicistica (vi è l'idea che il mondo sia un macchinario dove tutto avviene per contatto : viene così confutata la tesi dei fenomeni che avvengono a distanza , come il magnete di Talete ) . Tutto avviene secondo una necessità . Gli atomi si distinguono tra di loro non perchè alcuni sono caldi e altri freddi o perchè alcuni sono amari e altri dolci : in poche parole non si distinguono per caratteristiche qualitative , ma quantitative . Le loro differenze sono simili a quelle che intercorrono tra le lettere dell'alfabeto , che venivano designate con il nome 'stoikeia' : questo termine passerà a designare gli elementi dai quali tutte le cose sono costituite . La prima differenza che intercorre tra gli atomi è di carattere formale : per esempio A differisce da N . La seconda distinzione è di posizione : per esempio N è differente da Z , ma se si ruota N di 90 gradi si ottiene appunto Z . La terza differenza è di ordine : per esempio AN è diverso da NA . L'insieme di queste differenze è dunque il tipo geometrico , riguarda la forma e la disposizione nello spazio . Ma bisogna ricordare che la quantità di forme atomiche è innumerevole , non è ristretta al solo tipo delle grandezze geometriche regolari . Com'è possibile che da queste particelle invisibili ed indivisibili si formino gli oggetti che si possono percepire con gli organi di senso ? Come abbiamo detto prerogativa degli atomi è il loro continuo movimento 'pulviscolare' che non avviene in una direzione privilegiata ed unica . In questi movimento possono incontrarsi , come le palle del biliardo : se sono incompatibili si respingono , ma se non lo sono si aggregano . Un criterio fondamentale di aggregazione è dato dal principio che il simile si si aggrega con il simile . Ma non vi è un agente esterno (una causa efficiente) che fa avvenire le aggregazioni ,come era invece per Anassagora e Empedocle . Fondamentale per il movimento è il vuoto (che fa le veci della tavola da biliardo) : gli atomisti possono dire che il vuoto è non essere , in quanto esso non è dotato di forma individuale , di limitazione e di movimento , come invece è per gli atomi , che possono quindi identificarsi con l'essere . Nel vuoto infinito si formano e si distruggono infiniti mondi , anche diversi da quello in cui viviamo . Mediante le nozioni di atomo e di vuoto diventa possibile spiegare non solo la costituzione dei mondi e degli oggetti che ciascuno di essi contiene , bensì anche fenomeni biologici come la riproduzione o la respirazione . L'anima è per Democrito una prerogativa degli esseri viventi . La vita , tra l'altro , è contrassegnata dal calore . A spiegare questo fatto interviene la forma propria degli atomi costitutivi dell'anima : essi sono di forma sferica , la quale è suscettibile della massima mobilità . E la massima mobilità genera il calore . In questa prospettiva la respirazione è interpretata come una funzione vitale essenziale perchè consente la continua reintegrazione degli atomi di anima che incessantemente si perdono anche per la loro costante mobilità . Quando questa reintegrazione cessa arriva la morte , caratterizzata appunto dall'immobilità e dalla freddezza . Allo stesso modo la riproduzione umana , a sua volta , è determinata dal seme costituito da atomi provenienti da tutte le parti del corpo . Ciò permette di spiegare la trasmissione di somiglianze dai genitori ai figli . Gli stessi processi percettivi possono essere chiariti mediante il modello di spiegazione atomistica . Ogni soggetto , anche se a noi sembra immobile , è costituito di atomi intervallati dal vuoto , i quali si muovono incessantemente . Da ciascun oggetto si staccano in continuazione quelli che gli atomisti chiamano ' eidolà ' (immagini) : si tratta di emissioni atomiche che conservano la figurazione degli oggetti dai quali provengono . Se il medio che queste emissioni attraversano , ossia l'aria , non è disturbato ed esse pervengono ai pori , vale a dire i condotti vuoti , presenti sulla superficie del nostro corpo , e attraverso di essi ai nostri organi di senso , si hanno le varie sensazioni della vista , dell'udito e così via . Ogni sensazione è quindi ricondotta a una forma di contatto degli eidolà con il nostro corpo . Prendiamo ad esempio l'olfatto : arrivano al nostro naso atomi di un fiore : noi lo sentiamo profumato non per il fatto che gli atomi abbiano già di per sè quell'odore , ma perchè con la loro forma mi stimolano il naso in modo tale da fiutare quell'odore . Gli odori , i sapori , i colori , esistono in me che li provo , ma non nella realtà . Ogni sensazione ci fornisce quindi informazioni sulla configurazione e sui caratteri dell'oggetto corrispondente . Pure i sogni possono avere un contenuto informativo e trasmettere addirittura pensieri e sentimenti propri dell'individuo dal quale proviene il flusso di eidolà . Restano comunque inaccessibili ai sensi , sia nello stato di veglia , sia durante il sonno , i principi costitutivi del tutto , ossia gli atomi , nella loro singolarità , ed il vuoto . Alla conoscenza di essi si può pervenire soltanto andando oltre alla sensazione , ossia cercando la verità nel profondo , come dice Democrito , mediante l'intelletto . Solo questa è la conoscenza genuina . Dante nella Divina Commedia lo definisce ' colui che il mondo a caso pone ' perchè la pensa come Aristotele : per loro la causa più importante era quella finale , il fine delle cose : Democrito sembra invece che non individui alcuna causa , è come se per lui le cose andassero a caso , senza uno scopo . Democrito affronta anche il problema della formazione delle società umane e dei tratti che le caratterizzano . Alla base di questa formazione è quello stesso principio di aggregazione del simile con il simile , che valeva per gli atomi . Un elemento di distinzione tra animali e uomo , un pò come i sofisti , Democrito lo ravvisa nel processo delle tecniche . Ma Democrito fa leva ancora una volta sul principio della somiglianza per spiegare la genesi delle stesse tecniche : esse si costituiscono infatti a partire dall'imitazione delle attività animali . Per questo aspetto esiste dunque una certa continuità tra il piano della natura e quello della cultura e delle istituzioni umane . L'imposizione dei nomi alle cose è un'imposizione copnvenzionale . Così la religione sembra essere un'invenzione umana , ma in questo caso dovuta all'iniziativa di pochi uomini sapienti . Non è difficile scorgere la parentela tra queste affermazioni e quelle sofistiche , anch'esse incentrate sul binomio nomos-fusis . E' difficile a causa dei pochi suoi frammenti pervenutici comprendere profondamente la sua indagine etico-politica . Per un verso egli continua la tradizione dell'antica saggezza , compendiata in massime che devono dirigere il proprio comportamento verso se stessi e verso gli altri . Queste massime vertono anche sui mali e sui pericoli che affliggono la società , la discordia e la stasis , il conflitto civile . La legge secondo Democrito dovrebbe salvaguardare da questi mali . Egli mostra una decisa preferenza per la forma di governo democratica , contrapposta alla tirannide , come la libertà lo è alla schiavitù . Ma per un altro verso l'obiettivo della vita è riposto nella tranquillità dell'animo (l' 'euthymìa') , immune da passioni eccessive ; il che comporta la necessità di non farsi coinvolgere troppo non solo nelle questioni private , ma neppure in quelle pubbliche . L'esercizio della virtù non è più legato in maniera determinante alla dimensione della politica : l'etica di Democrito sembra premiare lo studioso , colui che vive al di fuori della politica (un pò come era per Aristotele ) . Per Democrito non vi è un luogo privilegiato in cui si debba svolgere l'attività di studioso .

L'atomismo è quella teoria, già elaborata molti secoli prima di Cristo, secondo la quale la materia è costituita da piccoli elementi indivisibili e impercettibili contenuti nello spazio infinito. Queste sostanze elementari indivisibili o atomi (dal Greco: a-tomòs, indivisibile) compongono la materia percettibile. Precursore di questa corrente filosofica è Leucippo (V secolo AC), maestro di Democrito

Democrito - Democrito di Abdera

Democrito di Abdera (nato verso il 460 a.C.) fu discepolo di Leucippo, fondatore della scuola atomistica, che però soverchiò a tal punto il maestro che i posteri giunsero persino a mettere in dubbio che Leucippo fosse mai esistito. Democrito parla di atomi , termine che in greco significa 'non divisibili' (a-tomos). Gli atomi sono l'essere e quindi hanno tutte le caratteristiche dell'essere : sono cioè unità indivisibili, ingenerabili, incorruttibili, eterni, non percepibili dai sensi ma dalla ragione. La loro esistenza è nel vuoto che consente loro di distinguersi uno dall'altro e di muoversi. Limitato dal vuoto, ogni atomo ha una certa grandezza, una certa figura, posizione e un certo rapporto d'ordine con gli altri atomi. Per queste caratteristiche, ogni atomo è quello che è e differisce dagli altri. I fenomeni sono aggregati di atomi e le differenze tra i fenomeni sono determinate dalle infinite combinazioni di atomi. Quindi anche gli aspetti qualitativi delle cose debbono essere intesi come causati da aggregazioni atomiche. Ma se l'insieme degli atomi è l'essere, allora il vuoto, che consente il loro aggregarsi e disgregarsi, è il non-essere, per cui l'atomismo, per giustificare molteplicità e divenire, è costretto ad affermare che il non-essere è. Con Democrito la filosofia afferma così di voler praticare una via diversa da quella di Parmenide. In ambito etico, Democrito è fautore di un'etica del dovere basata sul rispetto verso se stesso e gli altri; del cosmopolitismo e del riconoscimento del valore dello Stato.


Scarica gratis Democrito
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Aeronautica Aeronautica
Tesine Architettura Architettura
Lezioni Astronomia cosmologia Astronomia cosmologia