|
Visite: 1488 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:La nascita della legislazione sociale italiana e la CostituzioneLa nascita della legislazione sociale italiana e la Costituzione Dopo La resistenza fino al giugno 1944La resistenza fino al giugno 1944 Subito dopo l'8 settembre 1943 si venne organizzando Il mitoIl mito In generale è una narrazione favolosa intorno agli dei,agli eroi o alle |
ANFITEATRO (dal greco attorno, intorno e da teatro)
Edificio di forma ovale o ellittica, a più piani con gradinate per spettatori (cavea) disposte intorno ad una platea (arena). Il suo schema è nato dal raddoppio del teatro semicircolare greco. Era a pianta ovale, anziché circolare, perché la prevalenza di un asse imponesse un fronte di combattimento, e quindi un certo ordine nelle battaglie gladiatorie, naumatiche ecc. Il prima anfiteatro costruito a Roma fu quello di C. Statilio Tauro, edificato in Campo Marzio nel 29 a.C. Dopo l'incendio dell'anfiteatro di Fidene, presso Roma, si pensò di costruirne uno in pietra e sorse così l'anfiteatro Flavio o Colosseo (detto Colosseo nel Medioevo forse per le sue dimensioni colossali o forse per la grande statua di Nerone, che sorgeva nei pressi). Iniziato da Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato dal figlio Tito Flavio nell'80 d.C., rappresenta l'ultima fase dell'evoluzione storica del tipo architettonico. Fu costruito in laterizio rivestito, in tutte le sue parti visibili, in pietra tiburtina, data la non molto grande distanza dalle cave di travertino, mentre i gradini erano in parte marmorei. È l'anfiteatro più grande tra quelli conosciuti, i diametri della cavea sono di m. 188 e di m. 156, quelli dell'arena di m. 77 e m. 47. La sua altezza era di circa m. 50, e si calcola che circa 45.000 persone potessero trovare pasto a sedere e 5.000 in piedi. L'arena, nel centro, era destinata ai combattimenti ed era intagliata nella roccia. Lo spazio riservato agli spettatori era diviso in tante sezioni orizzontali, chiamate maeniana. Tra il primo meniano e l'arena correva una terrazza destinata alle autorità chiamata podium. I diversi meniani erano separati tra loro da corridoi anulari, in senso orizzontale. In senso verticale invece la divisione tra meniano sottostante e soprastante erano attuate per mezzo di muri. Su questi ultimi erano aperte diverse porte che servivano per l'accesso all'interno dell'anfiteatro. Sull'alto dell'anfiteatro girava tutt'intorno una galleria (con colonne e pilastri, destinata alle donne e più in alto all'infima plebe) aperta con un velario a spicchi, scorrente sopra corde con anelli, destinato a riparare durante lo spettacolo quella parte di anfiteatro che rimaneva esposta al sole. Nei sotterranei si aprivano stanze e gallerie per i combattimenti, per le belve e i macchinari. Vi era una particolare stanza dove si portavano i combattenti morti o feriti.
Fra i vari anfiteatri quello Flavio rappresenta la perfezione del tipo raggiunta nella seconda metà del I secolo d.C.
Sotto Teodosio le scuole per gladiatori furono chiuse definitivamente e Onorio nel 404 vietò i combattimenti nell'anfiteatro. Così queste costruzioni, che sotto l'impero romano avevano conosciuto un vero splendore, decaddero e molte di loro furono usate come cave di pietra, ragion per cui un gran numero di esse sparì definitivamente.
Appunti su: https:wwwappuntimaniacomumanistichestoriaanfiteatro-dal-greco-attorno-i95php, |
|
Appunti Architettura | |
Tesine Astronomia cosmologia | |
Lezioni Aeronautica | |