Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » Tecnica narrativa e ideologia verghiana

Tecnica narrativa e ideologia verghiana




Visite: 1187Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Umberto saba : "a mia moglie"


UMBERTO SABA : "A MIA MOGLIE"   Il testo è un vero elogio alla moglie Lina

Il visconte dimezzato - italo calvino


 IL VISCONTE DIMEZZATO - Italo Calvino   LA TRAMA Questo

I promessi sposi


I  PROMESSI SPOSI CAPITOLO 1 Riassunto: Il romanzo si apre con
immagine di categoria

Scarica gratis Tecnica narrativa e ideologia verghiana

TECNICA NARRATIVA E IDEOLOGIA VERGHIANA


Il Verga applica coerentemente i principi della sua poetica nelle opere veriste composte dal 1878 in poi; e ciò da origine ad una tecnica narrativa profondamente originale e innovatrice, che si distacca sia dalla tradizione, sia dalle contemporanee esperienze italiane straniere. Nelle sue opere effettivamente l'autore si eclissa, si cala nella pelle dei personaggi, vede le cose con i loro occhi e le esprime con le loro parole. Il punto di vista dello scrittore non si avverte mai, nelle opere del Verga: la voce che racconta si colloca all'interno del mondo rappresentato , è allo stesso livello dei personaggi. Non è propriamente qualche specifico personaggio a raccontare; ma il narratore si mimetizza nei personaggi stessi, adotta il oro modo di pensare e di sentire, si riferisce agli stessi criteri interpretativi, agli stessi principi morali, usa il loro stesso modo di esprimersi. È come se a raccontare fosse uno di loro, che però non compare direttamente nella vicenda e resta anonimo; quindi i fatti non passano attraverso la lente dello scrittore: siccome chi narra è interno al piano della rappresentazione, il lettore ha l'impressione di trovarsi faccia a faccia con il fatto nudo e crudo. Tutto ciò si impone con grande evidenza agli occhi del lettore perché il Verga , nei Malavoglia e nelle novelle, rappresenta ambienti popolari e rurali e mette in scena personaggi incolti e primitivi, contadini, pescatori, minatori, la cui visione e il cui linguaggio sono ben diversi da quelli dello scrittore borghese. Anche il linguaggio non è quello che potrebbe essere dello scrittore, ma un linguaggio spoglio e povero, punteggiato di modi di dire, paragoni, proverbi, imprecazioni, popolari, dalla sintassi elementare e talora scorretta, in cui traspare chiaramente la struttura dialettale (anche se Verga non usa mai direttamente il dialetto, ma sempre e solo il lessico italiano; tanto che se deve citare un termine dialettale lo isola mediante il corsivo).

Al fondo della visione del Verga sta un giudizio radicalmente negativo sulla società umana. Lo scrittore ha sotto gli occhi la realtà italiana degli anni 1870 1880, che vede gli inizi di uno sviluppo dell'economia in senso capitalistico e il primo avvio, in alcune zone d'Italia, ad un processo di industrializzazione che preannuncia la trasformazione di un paese agricolo e arretrato in un paese moderno. Verga, dal suo punto di vista di proletario agrario del sud, legato ad una realtà arcaica ed immobile, che conosce bene le condizioni delle masse contadine, respinge polemicamente questa realtà. Il progresso gli appare si grandioso ed epico, ma egli vede anche chiaramente i suoi inevitabili risvolti negativi, lo sfrenarsi delle ambizioni e degli interessi, la negazione di tutti i valori, il trionfo dell'utile e della forze, lo scatenarsi degli antagonismi tra classi sociali e individui la durezza dello sfruttamento e dell'oppressione sui più indifesi. Questo quadro desolato del vivere sociale per Verga, però, non è limitato al mondo presente, nella sua visione il meccanismo delle sopraffazioni e delle sofferenze è una legge di natura, che governa qualsiasi società, in ogni tempo e in ogni luogo. Nel Verga vi è la consapevolezza di un destino doloroso e della sua invincibilità, vi è la coscienza assoluta dell'impossibilità di migliorare l'avvenire dell'uomo. Contrariamente a quella fede nel progresso dell'uomo che vediamo illuminare gli scritti degli autori di questi periodi, nel Verga vi è la radicate convinzione che il dolore è la dura legge della vita al cui rigore nessuno può sfuggire. Il verga sente una pena infinita per la sofferenza materiale e morale dei suoi personaggi, per i quali non riesce nemmeno a suggerire un rimedio. Il suo dolore non giunge alla disperazione perché il male non può distruggere la dignità dell'uomo, anzi la fortifica e la ingigantisce, impegnando l'uomo stesso in una lotta da cui egli ritrae fierezza e nobiltà. Contrariamente al naturalismo francese che considerando l'uomo un prodotto dell'ereditarietà e dll'ambiente, nega il libero arbitrio, il verismo non arriva a tanto e riconosce all'uomo, la sua libertà di pensare e di agire, anche se essa è schiacciata dalle forze avverse della natura e dell'egoismo brutale dell'uomo stesso.


Scarica gratis Tecnica narrativa e ideologia verghiana
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Pittura disegno Pittura disegno
Tesine Grammatica Grammatica
Lezioni Inglese Inglese