|
Visite: 974 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:L'ArcadiaL'Arcadia Cristina di Svezia, mecenate, costituì l'Accademia Reale a Roma, Scheda libro 'la metamorfosi' di franz kafkaSCHEDA LIBRO 'La Metamorfosi' DI FRANZ KAFKA Titolo Casa di bambola - Henrik IbsenCasa di bambola Henrik Ibsen TRAMA Un |
PASCOLI, Giovanni (San Mauro di Romagna,1855-Bologna 1912)
Vita famiglia della piccola borghesia rurale:il padre Ruggiero è fattore della tenuta La Torre,di proprietà dei principi Torlonia. Famiglia tipicamente patriarcale,molto numerosa. Vita serena sconvolta dall'assassinio,il 10 agosto 1867,del padre,probabilmente da un rivale che aspira a prendere il suo posto di amministratore. Omertà della gente,inerzia delle indagini=>colpevoli mai scoperti=>senso di ingiustizia provato dallo scrittore, segnato in modo indelebile da questo traumatico episodio. Difficoltà economiche,serie di lutti con la morte di madre,fratelli e sorella maggiore. Formazione: rigorosamente classica. Frequenta la facoltà di Lettere a Bologna,dove subisce l'influenza dell'ideologia socialista=>arrestato('79)per manifestazioni antigovernative,è assolto ma resta traumatizzato dai mesi trascorsi in carcere=>distacco dalla politica militante. Carriera di insegnante:Matera,Massa,Livorno,Bologna,Messina,Pisa. Ricerca continua,desiderio struggente del "nido familiare"chiuso e protetto:il ricordo dei morti fissa il poeta ad una condizione infantile,inibendo ogni rapporto con la realtà esterna,in particolare l'impossibilità di una relazione amorosa ed una visione adolescenziale del rapporto sessuale(v.Il gelsomino notturno),esclusi appunto dal "nido".Pascoli cerca di ricostruirlo con le sorelle Ida(poi sposatasi) e Mariù, nella casa di campagna a Castelvecchio(Lucca):vita esteriormente serena ma in realtà intimamente turbata da angosce e paure,per la percezione degli incombenti cataclismi storici. Accanto al poeta schivo si affianca però,col passare degli anni,il letterati ufficiale,che ha il compito di diffondere ideologie e miti,e lo fa in una serie di discorsi pubblici,tra i quali La grande proletaria si è mossa(26/11/11). Muore per un cancro allo stomaco.
La visione del mondo formazione e ambienti accademici:influenza e contesto del Positivismo => ossessiva precisione nell'utilizzo della nomenclatura ornitologica e botanica MA in Pascoli si riflette la crisi della scienza che caratterizza la cultura di fine secolo =>sfiducia nella scienza come strumento conoscitivo =>apertura verso l'ignoto e l'inconoscibile
Tuttavia NON subentrano: =>fede religiosa positiva =>sistema concettuale alternativo
=>nella visione pascoliana,il mondo appare frantumato,disgregato e le sue componenti si offrono ad una percezione casuale:riflessi sulla forma. Nella poesia assumono un fortissimo rilievo gli oggetti materiali: i particolari fisici e sensibili sono filtrati attraverso la peculiare visione suggestiva del poeta=>si caricano di valenze allusive e simboliche,con rimandi all'ignoto e all'inconoscibile. Anche la precisione della nomenclatura è un mezzo per attingere all'essenza segreta delle cose, perché dando loro il nome è come se le si scoprisse per la prima volta
=>coerentemente con la visione simbolista,il mondo perde ogni consistenza oggettiva e la percezione è filtrata attraverso un velo di sogno: =>si instaurano legami segreti fra le cose =>non c'è vera distinzione fra soggetto(io)e oggetto(mondo esterno)
La poetica viene formulata nel saggio Il fanciullino(pubblicato sul Marzocco nel 1897)
Il poeta coincide con il fanciullo che sopravvive in fondo ad ogni uomo e che vede tutte le cose "come per la prima volta"con ingenuo stupore e meraviglia =>accostamento ad Adamo:il poeta deve usare una "novella parola"per dare il nome alle cose,affacciandosi ad un "mondo novello". Il linguaggio deve sottrarsi ai meccanismi mortificanti della comunicazione abituale e andare all'intimo delle cose
Metafora del fanciullino:concezione della poesia come conoscenza "aurorale",prerazionale,alogica e immaginosa=> radici romantiche,direzione decadente
l'atteggiamento del "fanciullino"fa sprofondare nell'abisso della verità,permettendo di cogliere direttamente l'essenza segreta delle cose
poeta "veggente",dotato di una vista più acuta di quella degli uomini comuni
concezione della poesia pura,libera da fini estrinseci,pratici ma che,proprio perché spontanea e disinteressata,può ottenere "effetti di suprema utilità morale e sociale"
rifiuto della "lotta fra le classi"=>rifiuto del principio aristocratico del classicismo: tra oggetti aulici e umili,come tra le parole che li esprimono,può esserci convivenza
L'ideologia politica concezione incentrata su un socialismo umanitario e utopico,che aborre la lotta di classe propugnata dalle teorie marxiste
=>anni universitari: influenza delle ideologie anarco-insurrezionaliste,soprattutto ad opera di Andrea Costa. Insofferenza ribelle nei confronti delle convenzioni e ingiustizie sociali ma anche concrete motivazioni sociali, legate alla preoccupazione e alla frustrazione con la quale gli intellettuali guardano il mondo moderno
Pascoli proviene dalla borghesia rurale: è declassato e impoverito e sente il peso dell'ingiustizia legato all'uccisione del padre,che gli pare conseguenza di un perverso meccanismo sociale =>adesione all'Internazionale(1876)
Repressione poliziesca:Pascoli viene arrestato per manifestazione antigovernativa + svolta del socialismo romagnolo verso il marxismo=> distacco di Pascoli dalla militanza attiva
Non accettando conflitti violenti,il poeta elabora un socialismo umanitario e utopico,centrato sulla fratellanza tra gli uomini. Base pessimistica:la vita umana è sofferenza=>gli uomini,vittime della loro infelice condizione,devono cessare di farsi del male tra loro =>Pascoli trae dal cristianesimo primitivo la concezione del valore morale della sofferenza,che purifica ed eleva
La tragedia personale diviene modello esemplare=>la poesia assume toni predicatori,di messaggio etico rivolto all'umanità
Necessità della concordia fra le classi=>va evitata la bramosia di ascesa sociale:bisogna accontentarsi di ciò che si ha
mitizzazione dei piccoli proprietari e della dimensione del piccolo podere,sebbene essi rappresentino un mondo che sta scomparendo
celebrazione del nucleo,del "nido" familiare
il senso del "nido" si allarga all'intera nazione=>partecipazione al dramma dell'emigrazione =>nazionalismo pascoliano=>giustificazione e celebrazione dell'espansione coloniale, come diritto delle "nazioni proletarie"di cercare la soddisfazione dei loro bisogni
Le raccolte poetiche pubblicate in una serie di volumi tra il 1891 e il 1911:vari generi
Poesia sincronica:assenza di svolte radicali,di un percorso evolutivo che porti modifiche rilevanti
Myricae(1891):raccolta di poesie d'occasione,dedicate alle nozze di amici. Il titolo è una citazione dalla IV Bucolica di Virgilio,nella quale il poeta proclama la volontà di innalzare il tono poetico. Pascoli assume invece le umili piante(tamerici)come simbolo delle piccole cose,che egli vuole porre al centro della poesia. Componimenti brevi,apparentemente bozzetti impressionistici di vita campestre,in realtà carichi di sensi misteriosi e suggestivi,con rimandi all'idea della morte
Poemetti(1897),poi divisi in Primi poemetti(1904)e Nuovi poemetti(1909),componimenti più ampi di Myricae,taglio narrativo. Domina la vita di campagna: "romanzo georgico"descrive una famiglia rurale. Celebrazione della piccola proprietà rurale,depositaria di valori tradizionali e autentici: utopia regressiva,proiezione dell'ideale nel passato. Il poeta mette in rilievo ciò che è insito nelle realtà umili, la loro dimensione "sublime". Emergono però anche temi inquietanti
Canti di Castelvecchio(1903) si propongono di continuare la prima raccolta. Immagini della vita di campagna; ricorre ossessivamente il motivo della tragedia familiare e dei cari morti; presenti temi inquietanti e morbosi quali il sesso e la morte
Poemi conviviali(1904)così chiamati perché comparsi su "Il Convito". Clima e linguaggio estetizzanti. Mondo antico non è di immobile perfezione ma si carica di angosce moderne
Carmina latini(postumi,1915),scritti per il concorso di poesia di Amsterdam,hanno come protagonisti personaggi umili della Roma antica
Temi affinità col clima decadente,tuttavia Pascoli si contrappone all'immagine del "poeta maledetto".Buona parte della sua poesia propone la sua personale visione di vita,secondo intenti pedagogici,moralistici,sociali. Celebrazione del piccolo proprietario rurale,il "borghesuccio"pago del suo "campetto",garanzia di sopravvivenza fisica ma anche di dignità e libertà; delle piccole,umili cose quotidiane,la cui intima dignità è anteposta a realtà più nobili ed elevate; predicazione sociale e umanitaria; sentimentalismo patetico e zuccheroso. Sono presenti dei miti: il fanciullino,la nostra parte ingenua e buona,che può garantire la fraternità fra gli uomini; il nido. Pascoli assume la propria tragedia personale a vicenda esemplare del male del Mondo => poeta vate e cantore delle glorie della patria. Lo scrittore è interprete della visione della vita di larghi strati della popolazione italiana. Ribadisce la fede in alcuni,fondamentali valori. I fanciulli, come lui stesso afferma,sono il suo uditorio ideale:prova ne è la sua fortuna scolastica.
La critica più recente ha portato alla luce gli aspetti decadenti del poeta:un Pascoli che cerca sempre il mistero al di là delle cose più usuali,che proietta nella poesia le ossessioni più profonde. E' dunque un grande poeta dell'irrazionale,che disgrega l'ordine del reale dilatando il minimo particolare o miniaturizzando ciò che è grande. Pascoli riesce a raggiungere profondità inaudite. La sua sensibilità è dimostrata dalla percezione dei processi della realtà contemporanea, che minacciano le guerre e i totalitarismi, esposta fra l'altro nel discorso Una sagra(1900). La grandezza di Pascoli consiste proprio nel saper affrontare quei mostri
Soluzioni formali
prevalenza della coordinazione sulla subordinazione;spesso frasi ellittiche,stile nominale
rifiuto sistemazione logica dell'esperienza=>frantumazione. Prevale la sensazione immediata,in una serie di rapporti allusivi e segrete corrispondenze=>oggetti quotidiani immersi in un'atmosfera visionaria
lessico:mescolanza di codici diversi
grande rilievo degli aspetti fonici: onomatopea e fonosimbolismo
verso frantumato:frequentissimi enjambements
linguaggio analogico e uso della sinestesia
Appunti su: |
|
Appunti Pittura disegno | |
Tesine Grammatica | |
Lezioni Educazione pedagogia | |