Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » Movimenti letterari

Movimenti letterari




Visite: 1397Gradito:apreciate 5-stela [ Medio appunti ]
Leggi anche appunti:

G. ungaretti


G. UNGARETTI Ungaretti, Giuseppe (Alessandria d'Egitto 1888 - Milano 1970),

Giovanni pascoli e la scelta dell'oblio: nebbia


GIOVANNI PASCOLI E LA SCELTA DELL'OBLIO: NEBBIA La preferenza alla "Verità"

Erano i capei d'oro all'aura sparsi


Erano i capei d'oro all'aura sparsi Francesco Petrarca PARAFRASI I
immagine di categoria

Scarica gratis Movimenti letterari

MOVIMENTI LETTERARI

ILLUMINISMO

Movimento letterario - filosofico basato sulla ragione, la razionalità.

Periodo storico metà '700 - inizi '800

Nasce in seguito alla Rivoluzione Francese diffondendo gli ideali di uguaglianza - fratellanza - libertà

ROMANTICISMO

Movimento letterario basato sul sentimento, l'immaginazione.

In Italia il Romanticismo si basa sugli ideali del Risorgimento ('800), dell'amor di patria, di libertà, di unità

POSITIVISMO

Corrente scientifica-filosofica, nasce in Francia. Essa si basava sull'osservazione dei fenomeni, sulla sperimentazione, dulla verifica dei fatti.

Il primo filosofo che affermò il Positivismo fu Auguste Compte.

Il Positivismo, basato sulla realtà dei fatti, si contrappone al Romanticismo basato sul sentimento, l'immaginazione.

Il Positivismo si affermò in Europa nel campo letterario,

dando vita a:

Naturalismo - Realismo


in Francia e Russia

 

Verismo


in Italia

 
























NATURALISMO

REALISMO

(in Francia)

I rappresentanti principali del Naturalismo francese sono i fratelli Gouncourt, Emile Zolà, Victor Ugo. Essi si soffermano sulla brutalità dei metodi della borghesia francese nei confronti del popolo, descrivono una realtà drammatica, come "I miserabili" di Victor Ugo o "Il ventre di Parigi" di Emile Zolà

NATURALISMO

REALISMO

(in Russia)

In Russia il Realismo si sofferma sui problemi esistenziali dell'uomo. I maggiori rappresentanti sono Gogol, Dostoevskij, Tolstoj.


VERISMO

In Italia il Verismo si sofferma sulla questione meridionale. Maggiori esponenti: Luigi Capuana, Federico De Roberto, Maria Grazia Deledda, Giovanni Verga

I principi del

Verismo- Realismo

il racconto deve essere  "vero", nel senso di situazioni che esistono nella realtà

devono essere raccontati i fatti della strada

il racconto deve sconvolgere il lettore, vanno raccontate storie tristi e violente

Tecniche del romanzo

Verista-Realista

il narratore deve essere impersonale, oggettivo, parlare in terza persona

osservazione dell'ambiente, il racconto deve essere una fotografia della realtà

l'uso della prosa deve essere semplice, alla portata di tutti.

Non esiste un eroe, ma solo dei personaggi, che generalmente verranno sconfitti dalla vita

L'evoluzione del romanzo Verista

Soprattutto con Verga si  accentuano ancora di più le tecniche del romanzo Verista:

il racconto diviene brutale e le storie drammatiche

l'impersonalità dell'autore è ancora più forte, la realtà deve rimanere oggettiva

tecnica della regressione: per annullare ancora di più la presenza del'autore, viene usato un linguaggio rozzo, allo stesso livello dei personaggi, non deve assolutamente percepirsi la cultura e lo stile dello scrittore.

Tecnica dello straniamento: i comportamenti violenti racontati vengono raccontati con fredda imparzialità e distacco, senza accennare ad alcun commento. Devono rappresentare in modo crudo la realtà e il contesto a cui appartengono

Il inguaggio è adeguato alla realtà, alle scene di vita quotidiana e familiare. L'uso frequente di proverbi e modi di dire, ha la funzione di rapresentare la saggezza popolare della gente umile







POETI  E POETICA


UGO FOSCOLO

Il primo periodo è influenzato dai principi dell'Illuminismo, esaltazione dei sentimenti: l'eroismo, la libertà, l'uguaglianza, la patria (l'ode a Napoleone "A Bonaparte Liberatore"). A questi ideali il poeta affianca i principi del classicismo, scrivendo  Le Odi ("A Luigia Pallavicini caduta da cavallo", "All'amica risanata", dove esalta la bellezza).

Nel secondo periodo esalta i principi del Romanticismo: gli amori, gli affetti, i familiari, la morte. ( I Sonetti, I Sepolcri).

Per questi motivi Foscolo è definito un poeta romantico-classico

ALESSANDRO MANZONI

È considerato il padre spirituale del Risorgimento. È un poeta romantico, la sua poetica si basa sui principi di di libertà, uguaglianza, l'ideale della patria, recupera il concetto di nazione (importante a tal proposito è la lirica "Marzo 1821"). Una fase importante della sua vita è la conversione religiosa (ritorno alla fede) che viene espressa negli "Inni Sacri".

Le due tragedie, "Il Conte di Carmagnola" e"L'Adelchi", rappresentano la prima forma di romanzo storico, in quanto raccontano vicende vere, realmente accadute.

Il romanzo come opera letteraria deve avere una finalità morale:

come oggetto il vero, descrizione della realtà;

come fine l'utile, educazione morale dei cittadini

come mezzo interessante, scelta degli argomenti che coinvolgono tutti i cittadini.

Il romanzo che rappresenta tutta la poetica del Manzoni è "I Promessi Sposi", romanzo storico che racconta una vicenda vera, i cui protagonisti sono persone umili, semplici, sempre impegnati a combattere contro la sofferenza.

GIACOMO LEOPARDI

Il Leopardi è considerato un poeta romantico, anche se si riteneva un classico. La poetica del Leopardi parte dal contrasto di 2 concetti:

il concetto di natura, che rappresenta il regno del bello, delle illusioni, della poesia;

il concetto di ragione, che rappresenta il regno del vero, l'infelicità dell'uomo.

Sulla base di questo pensiero egli elaborò diverse forme di pessimismo. Si distinguono 3 fasi:

pessimismo individuale: si riferisce alla sua esperienza personale e nasce dalle delusioni di non aver potuto realizzare i sogni e le aspettative che aveva da bambino;

pessimismo storico: nasce dalla sofferenza di tutta l'umanità legata agli eventi storici;

pessimismo cosmico: rappresenta il momento più drammatico del poeta. Egli afferma che tutti gli esseri viventi sono sottoposti alla legge del dolore. Questo pensiero viene espresso nelle 5 liriche "Il Ciclo di Aspasia".

"Lo Zibaldone" rappresenta il diario del poeta, dove egli annotò i suoi ricordi, le sue meditazioni. In quest'opera il Leopardi afferma la teoria del piacere (cioè la continua ricerca dell'uomo della felicità, della gioia) e la consapevolezza che la vita dell'uomo è legata al destino e al continuo contrasto tra felicità e dolore

GIOVANNI VERGA

È il maggiore esponente del verismo italiano. Il primo periodo è caratterizzato da opere romantiche e patriottiche ("Amore e patria", "I carbonari della montagna", "Sulle lagune") e da opere che rappresentano ambienti mondani, eleganti, raffinati, della borghesi, con storie d'amore e passione( "Una peccatrice", "Storia di una capinera", "Eva", Tigre reale", "Eros")

I fattori che spinsero Verga alla conversione al verismo sono rappresentati dalla noi a degli ambienti mondani, dalla insoddisfazione di questo mondo, dalla questione meridionale, legata alle condizioni di vita dei ceti umili della Sicilia, dei contadini, dei pescatori, dei minatori.

La novella "Nedda" è la prima opera che rappresenta il mondo contadino siciliano. Le altre opere sono "Vita dei campi", "I Malavoglia", "Mastro don Gesualdo".

Gli umili di Verga

Gli umili e i poveri rappresentati da Verga sono in continua lotta per la sopravvivenza. È una lotta che fa perdere la dignità della vita, legata all'accettazione del destino e alla consapevolezza che nulla può cambiare.

Gli umili di Manzoni

I poveri descritti da Manzoni sono legati all'aspetto religioso, si affidano alla volontà e alla misericordia di Dio, alla Provvidenza.

Pessimismo di Verga e poetica dell'ostrica

La concezione pessimistica della vita esclude ogni possibilità di miglioramento. Gli unici valori in cui il Verga crede sono: la famiglia, gli affetti, le tradizioni, le origini.

Chi sceglie di lasciare la famiglia, il proprio ambiente, il proprio paese è destinato a fallire.

I poveri di Verga sono rassegnati al loro destino, non trovano consolazione neanche nella religione, a differenza di Manzoni.

Pertanto con la poetica dell'ostrica Verga intende il legame stretto ed inseparabile alle proprie origini, alle tradizioni, alla famiglia.


Scarica gratis Movimenti letterari
Appunti su: movimenti letterari periodo rivoluzione francese, https:wwwappuntimaniacomumanisticheletteratura-italianomovimenti-letterari35php,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Inglese Inglese
Tesine Poesia Poesia
Lezioni Pittura disegno Pittura disegno