Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » L. N. Tolstoj - La tragica vicenda di Anna Karenjna alla luce della sofferta religiosità tolstojana

L. N. Tolstoj - La tragica vicenda di Anna Karenjna alla luce della sofferta religiosità tolstojana




Visite: 1191Gradito:apreciate 5-stela [ Medio appunti ]
Leggi anche appunti:

La scoperta inglese di o-taheite: captain james cook


LA SCOPERTA INGLESE DI O-TAHEITE: CAPTAIN JAMES COOK Come accennato

Il romanzo dall'antichita' al manzoni


IL ROMANZO DALL'ANTICHITA' AL MANZONI Occorre prima di iniziare definire correttamente

"Candido o l'ottimismo" di Voltaire


"Candido o l'ottimismo" di Voltaire Vita dell'autore: Voltaire, pseudonimo
immagine di categoria

Scarica gratis L. N. Tolstoj - La tragica vicenda di Anna Karenjna alla luce della sofferta religiosità tolstojana

L. N. Tolstoj - La tragica vicenda di Anna Karenjna alla luce della sofferta religiosità tolstojana



Tolstoj nella tenuta di Jasnaja Poljana vicino ai valori di vita del contadino russo ed al populismo





dal film Anna Karenina



Lev Nikolaevic Tolstoj nasce il 28 agosto 1828 a Mosca. Nonostante l'iscrizione all'Università di Kazan' non consegue la laurea. La sua vita studentesca è torbida e sregolata, alternata a profonde crisi spirituali. Il servizio militare nel Caucaso e la partecipazione alla difesa di Sebastopoli, ampliano il suo orizzonte umano fornendogli il materiale per i famosi 'I racconti di Sebastopoli' e 'I cosacchi'. Nel 1862 sposa la giovane Sofia Andreevna Bers. Nel 1865 compare la prima parte del romanzo 'Guerra e pace' condotto a termine nel 1869. Il secondo grande romanzo di Tolstoj, 'Anna Karenina', iniziato nel 1873 e concluso dopo una laboriosa stesura nel 1878, lascia trasparire già i segni di una crisi morale e religiosa che lo portò anche alla scomunica da parte del sinodo della Chiesa ortodossa, si conclude dopo qualche anno con la conversione a una religiosità più autentica e vicina alle origini. Gli ultimi anni sono orientati verso un'incessante attività di adeguamento tra la sua vita e le sue teorie, condividendo gli ideali di vita dei poveri contadini russi e ritirandosi nella sua tenuta di Jasnaja Poljana . In seguito a forti dissidi con la moglie e nonostante l'età (82 anni), decide di fuggire di casa, ma le sue condizioni di salute non gli permettono di andare oltre la stazione di Astapovo, sulla linea per Rostov , dove la morte lo coglie il 7 novembre 1910.



dalle Confessioni


Sono stato battezzato e educato nella fede cristiana ortodossa. Me la insegnarono fino dall'infanzia e durante tutto il periodo della adolescenza e della prima giovinezza. Ma quando, a diciotto anni, abbandonai l'università al secondo corso, io non credevo ormai più a nulla di quello che mi avevano insegnato.


A giudicare da alcuni ricordi, non ho neanche mai creduto seriamente, avevo soltanto fiducia in quello che mi insegnavano e in quello che professavano davanti a me i grandi; però quella fiducia era molto vacillante.


Quando avevo undici anni, un ragazzo, che è morto da molto tempo, Volondin'ka M., il quale studiava in un ginnasio, venendo a passare una domenica da noi ci annunziò, come ultima novità, la scoperta che aveva fatto al ginnasio. La scoperta consisteva in questo, che Dio non c'è e che tutto quel che ci insegnano non sono altro che frottole (questo accadeva nel 1838). Ricordo che i miei fratelli maggiori si interessarono a questa novità e chiamarono a consulto anche me. Noi tutti, ricordo, ci animammo molto e accogliemmo questa notizia come qualcosa di molto interessante e di possibilissimo.


Ricordo anche che, quando mio fratello maggiore Dimitrij, mentre era studente all'università, improvvisamente, con la passionalità propria della sua natura, abbracciò la fede e cominciò ad assistere a tutti i servizi divini, a digiunare, a condurre una vita pura e morale, noi tutti, e anche i più anziani, in continuazione lo mettevamo in ridicolo e, chi sa poi perché, lo soprannominammo Noè.


Ricordo come Musin-Puskin, allora curatore dell'università di Kazan', avendoci invitati a casa sua a ballare, beffardamente cercasse di convincere mio fratello, che si rifiutava, con l'argomento che anche David aveva danzato dinanzi all'arca. Io simpatizzavo allora con questi scherzi dei più anziani e ne traevo la seguente conclusione: studiare il catechismo è necessario, andare in chiesa è necessario, ma non bisogna prendere tutto ciò troppo sul serio. Ricordo ancora che, molto giovane, leggevo Voltaire e che le sue irrisioni non solo non mi ripugnavano, ma anzi mi divertivano molto.


Il mio distacco dalla fede avvenne in me così come avveniva ed avviene ora nelle persone del nostro tipo di cultura. Esso, mi sembra, nella maggioranza dei casi avviene così: gli uomini vivono come vivono tutti, e tutti vivono fondandosi su princìpi che non solo non hanno nulla in comune con la dottrina della fede, ma che per lo più sono contrari ad essa; la dottrina della fede non ha una sua parte nella vita, e nelle relazioni con le altre persone non accade mai di imbattersi in essa, così come nella nostra vita non ci accade mai di consultarla; la dottrina della fede viene professata in un qualche luogo, lontano dalla vita e indipendentemente da essa. Se ci troviamo ad avere a che fare con essa, è soltanto come con un fenomeno esterno, non collegato con la vita.


Dalla vita di un uomo, dalle sue azioni, oggi come anche allora, non si può in alcun modo venire a sapere se egli è credente o no.


Seppure vi è una differenza tra coloro che manifestamente professano l'ortodossia e coloro che la negano, essa non è certo a favore dei primi.


Come oggi anche allora la dichiarata accettazione e professione dell'ortodossia per lo più si riscontrava in persone ottuse, crudeli e immorali, e che si ritenevano molto importanti. Mentre l'intelligenza, l'onestà, la rettitudine, la coscienza morale per lo più si incontravano in persone che si riconoscevano non credenti.


Nelle scuole insegnano il catechismo e mandano gli allievi in chiesa: ai funzionari chiedono attestati di frequenza alla comunione. Ma un uomo della nostra cerchia che non studia più, e che non si trova a prestar servizio statale, anche oggi, ma ancor più in passato poteva aver vissuto decine d'anni senza ricordarsi neppure una volta di vivere in mezzo a dei cristiani e di essere egli stesso considerato uno che professa la fede cristiana ortodossa.


E' così che oggi, come in passato, la dottrina della fede, accettata sulla fiducia e sostenuta da pressione esterna, a poco a poco si esaurisce sotto l'influenza di conoscenze e di esperienze di vita antitetiche alla dottrina stessa, e un uomo molto spesso vive a lungo immaginandosi che sia integra in lui quella dottrina della fede che gli è stata comunicata fin dall'infanzia, mentre da tempo non ve n'è più alcuna traccia.


S., uomo intelligente e sincero, mi raccontava come smise di credere.


Aveva ormai circa ventisei anni quando, trovandosi a caccia, accampato per la notte, secondo la vecchia abitudine presa fin dall'infanzia, la sera si inginocchiò per la preghiera. Il fratello maggiore che si trovava a caccia con lui se ne stava sdraiato sul fieno e lo guardava. Quando S. ebbe finito e si accinse a coricarsi suo fratello gli disse: 'Ma tu lo fai ancora?'. Ed essi non si dissero nient'altro. S. da quel giorno smise di genuflettersi a pregare e di andare in chiesa. E sono ormai trent'anni che non prega, non si comunica e non va in chiesa. E ciò non perché egli conoscesse quali fossero le convinzioni di suo fratello e fosse d'accordo con lui, non perché egli avesse deciso qualcosa in cuor suo, ma soltanto perché la parola detta dal fratello era stata come la spinta data con un dito a un muro che era già pronto a crollare per il suo stesso peso; quella parola era stata il segnale del fatto che là dove egli credeva che fosse la fede da tempo ormai c'era un posto vuoto, e perciò le parole che diceva e i segni della croce e le genuflessioni che egli faceva mentre pregava erano atti del tutto privi di senso. Avendone riconosciuta l'insensatezza egli non poteva continuare a compierli. Così è potuto accadere e accade, penso, alla stragrande maggioranza degli uomini. Parlo delle persone del nostro tipo di cultura, parlo delle persone sincere con se stesse e non di coloro che dell'oggetto stesso della fede si fanno un mezzo per raggiungere dei fini transitori, quali che essi siano. (Queste persone sono i più radicali non credenti, poiché, se per loro la fede è un mezzo per raggiungere un qualsivoglia scopo di vita, essa davvero non è più fede). Queste persone del nostro tipo di cultura si trovano in una posizione in cui la luce del sapere e della vita ha fatto crollare un edificio fittizio, sia che esse se ne siano già accorte ed abbiano lasciato libero quel posto, sia che non se ne siano ancora accorte.


La dottrina della fede che mi era stata insegnata fin dall'infanzia è scomparsa in me, così come negli altri, con l'unica differenza che, siccome avevo cominciato molto presto a leggere e a pensare, il mio rifiuto della dottrina e della fede assai presto divenne cosciente.


Fin dall'età di sedici anni avevo smesso di inginocchiarmi per la preghiera, e avevo smesso di andare in chiesa per mia iniziativa e di digiunare. Cessai di credere in quello che mi era stato insegnato sin dall'infanzia, ma in qualche cosa credevo.


In che cosa credevo non avrei potuto assolutamente dirlo. Credevo anche in Dio o, più semplicemente, non negavo Dio ma in quale Dio non avrei potuto dirlo; io non negavo neppure Cristo né il suo insegnamento ma in che cosa consistesse il suo insegnamento, anche questo non avrei potuto dirlo.


Oggi, ricordando quel tempo, vedo chiaramente che la mia fede ciò che all'infuori degli istinti animali muoveva la mia vita - l'unica autentica mia fede in quel tempo era la fede nel perfezionamento. Ma in che cosa consistesse il perfezionamento e quale fosse il suo fine, non avrei potuto dirlo. Io mi sforzavo di perfezionarmi intellettualmente, imparavo tutto quel che potevo, tutto quello verso cui la vita mi spingeva; mi sforzavo di perfezionare la mia volontà: mi ero compilato delle regole che mi sforzavo di seguire; mi perfezionavo fisicamente, esercitando la forza e la destrezza con ogni specie di attività e allenandomi alla resistenza e alla pazienza con privazioni di ogni specie. E tutto ciò io lo consideravo perfezionamento. L'inizio di tutto era stato, si capisce, il perfezionamento morale, ma presto era stato sostituito dal perfezionamento in generale, cioè dal desiderio di essere migliore non dinanzi a me stesso o dinanzi a Dio, bensì dal desiderio di essere migliore dinanzi agli altri uomini. E molto presto questa aspirazione ad essere migliore dinanzi agli uomini fu sostituita dal desiderio di essere più forte degli altri uomini, cioè più celebre, più importante, più ricco degli altri.



Anna Karenina ( 1871 )


'Anna Karenina' è la storia di una bellissima donna dell'alta nobiltà russa. Sposata ad un importante uomo di governo rigido e intransigente, con cui ha un matrimonio infelice. Si innamora di un giovane ufficiale, Vronskij. Lascia il marito per vivere con lui e ne ha una figlia. Da questo gesto ne consegue però una totale emarginazione dal mondo in cui ha fin ora vissuto, un frenetico vortice di ansia, gelosie e nevrosi che la spinge, infine al suicidio.

Altro protagonista del romanzo è il possidente Lewin, ansioso di trovare una fede autentica e deciso a costruirsi una vita familiare serena con la moglie Kitty ,  lontano dalla società fatua di Mosca. Lewin troverà nelle semplici parole di un contadino la spinta verso un rinnovamento interiore di tipo evangelico.


In questo romanzo Tolstoj osserva molto da vicino un momento di quella vita sociale che in 'Guerra e pace' ha trattato in maniera globale e che proprio in quella universalità rivelava un rassicurante disegno armonico. Al contrario, in questa narrazione si analizza il disfacimento di un piccolo universo individuato nella famiglia, e che è, a sua volta, il simbolo della società aristocratica russa.


La molteplicità del reale trova compimento nella figura di Anna al tempo stesso dolce e inquieta creatura, che racchiude in sé le contraddizioni del mondo in cui vive, in cui non c'è nessun consolatorio confine tra bene e male, tra eroi positivi e negativi. Il male preesiste ai personaggi che vengono travolti dalla menzogna e giungono alla soluzione distruttiva del suicidio o dell'esclusione sociale.  'Anna Karenina' è il più grande romanzo occidentale sulla tragica e indissolubile connessione tra Amore e Morte.




Lo sviluppo spirituale di Kitty e l'ambigua religiosità do Madame Sthal.


Kitty non apprese tutto questo dalle parole. Madame Stahl parlava con Kitty come con una cara bambina di cui si gode come di un ricordo della propria giovinezza; solamente una volta accennò che in tutte le umane afflizioni danno consolazione soltanto l'amore e la fede, e che per la compassione del Cristo verso di noi non esistono afflizioni insignificanti; subito dopo portò il discorso su altro. Ma Kitty, in ogni suo gesto, in ogni parola, in ogni suo sguardo che essa definiva celeste, specialmente in tutta la storia della sua vita che aveva conosciuto attraverso Vàrenka, in tutto riconosceva «quello che è importante» e che sinora non aveva conosciuto.


Tuttavia, per quanto elevato fosse il carattere di madame Stahl, per quanto commovente fosse tutta la sua storia, elevata e tenera la sua parola, senza volerlo Kitty notava in lei certi tratti che la sconcertavano. Notò che, domandandole dei suoi parenti, madame Stahl aveva sorriso in modo sprezzante, il che era contrario alla bontà cristiana. Notò ancora, una volta che aveva trovato da lei un prete cattolico, che madame Stahl teneva con cura il viso nell'ombra del paralume e sorrideva in modo speciale. Per quanto insignificanti fossero queste due osservazioni, esse la sconcertarono e la fecero dubitare della signora Stahl.

In compenso Vàrenka, sola, senza parenti, senza amici, con una triste disillusione, nulla desiderando, nulla rimpiangendo, era proprio quella perfezione che Kitty si permetteva soltanto di sognare. Attraverso Vàrenka aveva capito che bastava solamente dimenticare se stessi e amare gli altri, e si poteva esser tranquilli, felici e meravigliosi. E così voleva essere Kitty. Avendo ora chiaramente capito che cos'era la cosa più importante, Kitty non si accontentò d'entusiasmarsene, ma subito si diede con tutta l'anima a questa nuova vita che le si era rivelata. In base ai racconti di Vàrenka su ciò che facevano madame Stahl e gli altri che lei nominava, Kitty si era già tracciato un piano di vita futura. Anche lei, come la nipote della signora Stahl, Aline, della quale molto le aveva raccontato Vàrenka, avrebbe cercato, dovunque avesse vissuto, gli infelici, li avrebbe aiutati per quanto poteva, avrebbe distribuito il Vangelo, letto il Vangelo ai malati, ai delinquenti, ai morenti. Il pensiero di leggere il Vangelo ai delinquenti, come faceva Aline, seduceva Kitty in particolar modo. Ma tutti questi erano sogni segreti, che Kitty non manifestava né alla madre né a Vàrenka.


Del resto, in attesa del momento in cui poter attuare in grande i suoi piani, anche adesso alle acque, dove c'erano tanti malati e infelici, Kitty trovò facilmente il modo di applicare le sue nuove regole a imitazione di Vàrenka.

Dapprima la principessa notò soltanto che Kitty si trovava sotto la forte influenza del suo engouement, come lei lo chiamava, per la signora Stahl e in particolare per Vàrenka. Vedeva che Kitty non solo imitava Vàrenka nella sua attività, ma senza volerlo ne imitava anche la maniera di camminare, di parlare e di sbatter le palpebre. Ma poi la principessa si accorse che nella figlia, indipendentemente da quell'ammaliamento, si compiva una specie di serio rivolgimento spirituale.

Scarica gratis L. N. Tolstoj - La tragica vicenda di Anna Karenjna alla luce della sofferta religiosità tolstojana
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Poesia Poesia
Tesine Inglese Inglese
Lezioni Grammatica Grammatica