|
Visite: 1286 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Analisi di testo: Il LampoAnalisi di testo: Il Lampo Giovanni Pascoli nella composizione di Myricae (una I malavoglia - di g. verga - riassuntoI MALAVOGLIA di G. Verga · RIASSUNTO: Il Critica letterariaCritica letteraria Il vasto ambito della critica letteraria comprende |
IL LIBERTY IN EUROPA
Jugendstil, Art Noveau, Liberty, style métro, style nouille, yachting style, floreale, stile modernista: tanti termini che rimandano allo stesso modo di fare arte. Il liberty è un gusto particolare relativo all'architettura, alle arti figurative e applicate che può essere cronologicamente situato tra l'ultimo decennio del XIX secolo e il primo di quello corrente. Il liberty ha come precedente diretto l'esperienza lasciata dai preraffaelliti, e ne eredita anche i revivalismi di maniera. L'Art Noveau nasce come stile ornamentale, e forse questa è una delle ragioni per cui, pur essendo un movimento diffusissimo, è stato spesso relegato all'ambito dell'arredamento fino a poco tempo fa. All'apparire di questo nuovo stile si sviluppò una tendenza di moda quasi immediata, ma limitata ad una ristretta cerchia di appassionati. La successiva esplosione della moda del Liberty sarà da imputare unicamente a fattori economici, a interessi di mercato, che ben poco hanno a che vedere con la cultura estetica.
L'Art Noveau nasce in clima simbolista, ed è chiaro che le concezioni dell'arte di queste due correnti siano simili. Lo stile ornamentale è quella forma simbolica nella quale è racchiuso un messaggio. La realtà va trasformata, deformata in nome del Bello, che non è trascendente, ma è collegato direttamente alla vita contingente, all'Eleganza. L'ornamento esprime la tendenza ad impadronirsi dell'oggetto per trasformarlo nella sua struttura, nel simbolo della sua funzione. Gli elementi base dell'Art Noveau sono la linea avvolgente, dinamica, serpentinata, dal tratto netto, oppure che si sdoppia, si moltiplica, si propaga come onde. L'incisore e ceramista inglese Félix Braquemond scrisse a tal proposito: "Ciò che nella vita è gesto, movimento, espressione di carattere, manifestazione di esseri viventi e disposizione di oggetti, nell'opera d'arte diventa linea". Anche la figura umana è assunta in senso simbolico. L'immagine femminile si riduce a sottile simbolo senza corpo, in cui rimane celato uno sfuggente sensualismo, a volte ambiguo: è ricorrente la figura della danzatrice. La donna resa angelica da Dante Gabriel Rossetti si trasforma in una donna crudele, maliziosa e vipera di Beardsley e Klimt.
In Inghilterra il più rappresentativo esponente del nuovo stile è il già menzionato Beardsley, che produsse un solo dipinto, ma fu fervido nella grafica. Accanto a lui si collocano illustratori come James Pryde e Charles Ricketts, direttore della rivista londinese The Dial e rinnovatore di stile del libro. Il suo delicato stile lineare rese splendidi A House of Pomegranates e Daphnis and Chloe di Oscar Wilde. Tra i maggiori dell'architettura inglese troviamo Charles Robert Ashbee, che, proseguendo sulla scia di Ruskin, avviò l'arte verso una riqualificazione del gusto e un ripristino di dignità. Sue salienti caratteristiche furono la linea chiara e limpida e l'ornamento leggero. Molti palazzi di Londra sono stati gradevolmente decorati dalla suo elegante, ma non impegnativo gusto formale.
Il più illustre rappresentante dell'arte spagnola di questo periodo è senza dubbio il catalano Antoni Gaudí. Attivo nel campo dell'architettura, Gaudí riesce a realizzare le istanze più profonde dell'Art Noveau pur mantenendosi distante geograficamente dall'evoluto gusto inglese. Ciò non sorprende, se si considera che neppure lui fu immune dall'influsso di Ruskin e Morris. Espansione della linea come simbolo vitalistico, distruzione dello spazio geometrico, statico: queste sono le innovazioni apportate in architettura da Gaudí, che sviluppa gli edifici come fossero enti animati con una propria anima e una propria indipendenza. La parete si trasforma, sia all'interno che all'esterno, in una sorta di pelle sensibile, che si increspa e si raggrinza al contatto, che segue e accompagna l'andamento dell'edificio. Tutti le creazioni di Gaudí sono trattate alla stessa maniera, come elemento da plasmare; il particolare è allo stesso tempo indipendente e indispensabile al tutto. Le curve iperboliche si espandono e tendono all'infinito, in questo riprendendo gli indefiniti aneliti celesti delle costruzioni gotiche. Si espandono, diventano rette, si spezzano, dominano lo spazio circostante. Esemplari del genio creativo del catalano e del suo gusto estetico sono rinvenibili in tutta Madrid, che è disseminata di sue opere. Tra le più famose ci sono il Parco Guell, Casa Milá e la Sagrada Familia. A Monaco di Baviera opera Otto Eckmann, esponente dello Jugendstil, conosciuto per la sua vitalità nella grafica editoriale e per la tipografia innovativa. Soggetti floreali, motivi ornamentali di origine nipponica arricchiscono le pagine del suo periodico Jugend, che dette il nome all'intero movimento.
L'Austria raggiunge forse l'apice dell'espressione estetica con gli artisti della Secessione viennese (vedi Klimt), che tuttavia non si discostano molto dai tratti dell' Art Nouveau. Otto Wagner, caposcuola del liberty viennese, realizza nella facciata della Majolika Haus dei motivi fiammeggianti che i più liberi decorativismi degli artisti dello Jugendstil.
In Italia l'esperienza Liberty si manifesta in ritardo rispetto al resto d'Europa. Esso si confonderà con fenomeni successivi come la moda art déco, e gli stereotipi delle avanguardie. Pittori come Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo e Gaetano Previati nascono in ambiente verista. Incominciano verso la fine degli anni '80 ad avvertire l'influsso preraffaellita, che suggerisce bellezza ed eleganza di linee, che deve tuttavia fare i conti con il sottofondo lombardo e, quindi, illanguidirsi, stemperarsi. In un primo momento della sua attività, anche Felice Casorati si fa partecipe del liberty, come si intende dal pullulare dei fiori presente nei suoi dipinti, e dalla stilizzazione lineare della figura femminile.
Appunti su: |
|
Appunti Pittura disegno | |
Tesine Educazione pedagogia | |
Lezioni Poesia | |