Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » Alessandro Manzoni - Il palazzotto di don Rodrigo - Comprensione complessiva, Analisi del testo, Approfondimenti

Alessandro Manzoni - Il palazzotto di don Rodrigo - Comprensione complessiva, Analisi del testo, Approfondimenti




Visite: 4008Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Giovanni Boccaccio - Il Decameron


Giovanni Boccaccio (Firenze 1313 - Certaldo, Firenze 1375), narratore e poeta italiano,

NICCOLO' MACHIAVELLI - La vita dell'autore, Un classico legato alla contemporaneità, La fortuna postuma, La genesi dell'opera, Il fallimento delle spe


NICCOLO' MACHIAVELLI La vita dell'autore Nasce nel 1469 da antica famiglia borghese.

Origine e significato del termine "Romanticismo, Il Romanticismo europeo: temi e figure, Il Romanticismo in Italia


RISORIGMENTO   Origine e significato del termine "Romanticismo   Il
immagine di categoria

Scarica gratis Alessandro Manzoni - Il palazzotto di don Rodrigo - Comprensione complessiva, Analisi del testo, Approfondimenti

Alessandro Manzoni - Il palazzotto di don Rodrigo


Comprensione complessiva


Riassunto del contenuto del passo

Padre Cristoforo si reca al palazzo di don Rodrigo. Per raggiungerlo il frate deve attraversare il villaggio dominato dal castello sull'altura. Il villaggio è popolato di gente meschina, i bravi, e tutto appare segnato da un clima di violenza e di malvagità: ovunque si vedono armi e neppure sui volti dei bambini e dei vecchi si scorge l'innocenza. Percorso un sentiero in salita il sacerdote si trova di fronte alla fortezza che appare squallida, minacciosa e volgare. La sensazione è rafforzata dalla presenza di quattro creature: i due avvoltoi morti e i due bravi sdraiati alla guardia del portone che accentuano la boria, la prepotenza e la bassezza del luogo e del padrone.



Analisi del testo


Immagini relative alla descrizione del paesaggio

Dal passo si può capire sommariamente l'ubicazione del castello, "isolato, sulla cima d'uno de'poggi", situato poco più in alto rispetto al paese di Renzo e Lucia.

Ai piedi della collina, verso il lago, è collocato un "mucchietto di casupole" abitate dai contadini lavoranti le terre di don Rodrigo. Il paese è definito dall'autore "piccola capitale del suo piccol regno" essendo abitato da malfattori al servizio di don Rodrigo e quindi simili a lui in malvagità e arroganza.

Come si può leggere dalla descrizione data dal Manzoni al suo villaggio, costui era un personaggio che viveva nel crimine e la sua malvagità non conosceva limiti. La descrizione del luogo può infatti essere attribuita allo stesso don Rodrigo, che non si faceva scrupoli di commettere ingiustizie.
Non è propriamente una descrizione di paesaggio, ma rimanda a un ambiente con una precisa connotazione spirituale e, dunque, è coerente col modo in cui il Manzoni intende il paesaggio, come riflesso e elemento per capire le alterne vicende umane.


Espressioni relative alla descrizione degli abitanti e delle loro suppellettili

Camminando per le strade del villaggio si possono scorgere all'interno delle case "schioppi, tromboni, zappe, rastrelli, cappelli di paglia, reticelle e fiaschetti da polvere". Quest'immagine rende ancora più evidente il carattere contadino degli abitanti e fornisce un'idea grottesca della condizione e dei costumi di quella gente alterata dalla stessa violenza che regna nel palazzo.

Nella descrizione della popolazione l'autore ricorre a metafore animalesche: 'omacci tarchiati e arcigni [] vecchi che, perdute le zanne, parevan sempre pronti [] a digrignar le gengive; donne con certe facce maschie, e con certe braccia nerborute []'. Di tutta la rappresentazione, quello dei vecchi è il particolare più efficace; c'è dentro tutto il ribrezzo verso la malvagità degli anziani.

Anche in seguito riappare questa associazione uomo-animale quando l'autore accosta i due avvoltoi morti ai due bravi, (tutti definiti 'creature' senza alcuna distinzione) posti a protezione di fronte al portone all'esterno del palazzotto.


Espressioni relative alla descrizione del palazzo

Il palazzotto di don Rodrigo si presenta al frate come una costruzione barricata con 'rade e piccole finestre che davan sulla strada, chiuse da imposte sconnesse e consunte dagli anni, [.] difese da grosse inferriate, e quelle del pian terreno tant'alte che appena vi sarebbe arrivato un uomo sulle spalle di un altro".

Accanto ai segni del tempo, che ne sottolineano la decadenza, non si può fare a meno di notare, nella descrizione, l'accento posto sulla fortificazione della costruzione.

A garanzia di una maggiore sicurezza, inoltre, alla guardia del portone, si trovavano due bravi e, con funzione intimidatoria, le carcasse di due avvoltoi.

La descrizione del palazzo è assolutamente indispensabile al profilo psicologico del personaggio. Il Manzoni non fa il ritratto di don Rodrigo ma questa vile fortezza ne tiene vantaggiosamente le veci: la forza del signorotto locale, che vive nel crimine e nella malvagità, non è reale ma esaltata dall'orgoglio di casta e costituita dai bravi che nascondono la sua debolezza.


Analisi del linguaggio

La rappresentazione del castello, definito "palazzotto", si oppone nettamente alla definizione del paese degli sposi, chiamato con il diminutivo "paesello", e del villaggio dei contadini, designato nel romanzo come un "mucchietto di casupole" e come una "piccola capitale del suo piccolo regno". L'impressione che l'autore vuol dare ai suoi lettori, utilizzando inoltre la parola "regno", è di un potere che opprime dall'alto: padre Cristoforo deve salire per essere ammesso.

L'antitesi grande-piccolo è ripresa nella descrizione della struttura del castello, anche in questo caso per accentuarne il potere che rappresenta: "piccola spianata davanti al palazzotto"; "piccole finestre [.] difese da grosse inferiate"; "gran silenzio".

Un diverso linguaggio è utilizzato per evidenziare la malvagità e la meschinità del luogo e degli abitanti. Si ricorre ad immagini dispregiative come "omacci tarchiati e arcigni", "vecchi pronti a digrignare le gengive", "fanciulli dal comportamento petulante e provocativo".


Funzione assunta dal narratore di primo grado nel passo e nel romanzo in generale

Essendo i protagonisti rappresentanti delle masse anonime del mondo popolare, inventati dall'autore, e non personaggi storici delle classi più elevate, dei quali è possibile ottenere una documentazione, Manzoni manifesta la necessità di accrescere l'impressione di veridicità. Viene quindi introdotta, usando un artificio non nuovo, la figura dell'anonimo trascrittore del manoscritto secentesco, da lui ritrovato e trascritto in lingua moderna, il quale fornisce una testimonianza diretta dei fatti avendo conosciuto sia il notaio che arrestò Renzo sia Renzo stesso che gli raccontò la propria storia.

Nel passo, in particolare, per permettere una specifica riguardo all'ubicazione del palazzo, il narratore di secondo grado introduce il narratore di primo grado con un discorso indirizzato direttamente al lettore. L'effetto risultate è un'ulteriore conferma dell'autenticità della narrazione e una definita collocazione geografica.



Approfondimenti


Il passo nel contesto dell'opera

Fra Cristoforo giunto alla casa di Lucia e Agnese, viene accolto con gioia dalle due donne e informato del mancato matrimonio. Esaminata la situazione decide di andare a parlare con don Rodrigo per distoglierlo dal suo proposito. Arriva anche Renzo, il quale rivela di aver tentato invano di organizzare un agguato contro il signorotto e per questo viene rimproverato dal frate. Fra Cristoforo si incammina verso il palazzotto di don Rodrigo. Dopo aver parlato con due bravi e con un servitore, fra Cristoforo viene introdotto nella stanza da pranzo dove, attorno al tavolo, alcuni personaggi (don Rodrigo, il Podestà, il conte Attilio, Azzecca - Garbugli e altri) discutono animatamente su una questione di cavalleria. Il frate è chiamato ad esprimere un giudizio, ma la sua sentenza, che invita alla pace e alla carità, viene scambiata per una battuta di spirito. Il frate stesso è schernito da don Rodrigo che gli ricorda il suo passato mondano. A porre fine ai dibattiti è don Rodrigo che, congedando i commensali, conduce fra Cristoforo in un'altra stanza. Di fronte alla superbia e all'insolenza di don Rodrigo il padre si sforza di tenere un contegno umile e dimesso e chiede che Lucia non sia turbata. Alla proposta sfacciata del signorotto di ottenerne la protezione il frate, dopo averlo maledetto, gli profetizza che la collera divina si abbatterà su di lui.

Scarica gratis Alessandro Manzoni - Il palazzotto di don Rodrigo - Comprensione complessiva, Analisi del testo, Approfondimenti
Appunti su: https:wwwappuntimaniacomumanisticheletteratura-italianoalessandro-manzoni-il-palazzot63php, significato di digrignare le gengive manzoni, analisi de il palazzotto di don Rodrigo, riassunto sulla descrizione del palazotto di don rodrigo dettagliato,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Inglese Inglese
Tesine Pittura disegno Pittura disegno
Lezioni Poesia Poesia