La via attraverso la roccia
Tandern, nequiquam iumentis atque
hominibus fatigatis, castra in iugo posita, aegerrime ad id ipsum loco purgato,
tantum nivis fodiendum atque egerendum fuit. Inde ad rupem muniendam, per quam
unam via esse poterat, milites ducti, cum caedendum esset saxum, arboribus
circa immanibus deiectis detruncatisque struem ingentem lignorum faciunt,
eamque, cum et vis veflti apta faciendo igni coorta esset, succendunt,
ardentiaque saxa infuso aceto putrefaciunt. Ita torridam incendio rupem ferro
pandunt, molliuntque anfractibus modicis clivos, ut non iumenta solum, sed
elephanti etiam deduci possent. Quadriduum circa rupem consumptum, iumentis
prope fame absumptis; nuda enim fer.e cacumina sunt, et, si quid est pabuli,
obruunt nives. Inferiora valles apricos quosdam colles habent rivosque prope
silvas et iam humano cultu digniora loca. Ibi iumenta in pabulum missa, et
quies muniendo fessis hominibus data. Triduo inde ad planum descensum, iam et
Iocis mollioribus et accolarum ingeniis.
LIVIO
La via attraverso la roccia
Alla fine, essendosi inutilmente
stancati animali e uomini, fu posto su un giogo l'accampamento. Dopo aver pulito a gran fatica per tale scopo
il luogo. tanta era la quantità di neve da scavare e portare via. Di poi i
soldati furono condotti a rendere praticabile la roccia, attraverso la quale
era l'unica via possibile poiché bisognava spaccare la pietra, abbatterai
fecero a pezzi alberi immani formando una enorme catasta di legname e quando
incominciò a soffiare forza un vento favorevole al fuoco, la accesero rendendo
friabile la roccia surriscaldata anche gettandovi sopra dell'aceto. Di poi con
il ferro spaccarono. la roccia caldissima per il fuoco, addolcirono i pendii in
molli .anfratti in modo da poter far scendere solo gli animali ma anche gli
elefanti. Intorno alla roccia furono spesi quattro giorni e gli animali quasi
morivano di fame; infatti le cime sono quasi prive di vegetazione e se vi è qualche filo d'erba ve lo ricopre. I
luoghi più bassi hanno valli. a colli soleggiati e corsi d'acqua vicino ai
boschi e già più adatti all'insediamento umano. Ivi furono dati a pascolare gli
animali e gli uomini stanchi per il lavoro poterono riposare. Di là, in tre
giorni scesero al piano, dove trovarono luoghi ed abitanti più miti.