|
Visite: 1414 | Gradito: | [ Grande appunti ] |
Leggi anche appunti:Il wi-fiIL WI-FI WI-FI è l'abbreviazione di Wireless Fidelity, e il nome commerciale Schema dell'apparecchio telefonicoSchema dell'apparecchio telefonico In Fig. è riportato lo schema di un apparecchio L'aspirapolvere domesticoL'ASPIRAPOLVERE DOMESTICO Era stato un costruttore di ruote panoramiche per lunapark, |
L'ASPIRAPOLVERE DOMESTICO
Era stato un costruttore di ruote
panoramiche per lunapark, tra cui quella celeberrima del Prater a Vienna,
l'inglese Hubert Booth, a realizzare il primo aspirapolvere, nel 1901.
Fino a quel memento i rudimentali apparecchi del genere consistevano
semplicemente in una pompa elettrica che aspirava la polvere attraverso
un tubo e la ributtava fuori all'altra estremità. Il loro uso era quindi
molto limitato e quasi impossibile in piccoli ambienti chiusi.
Booth ebbe invece l'idea di collocare un filtro nel tubo, in modo che la polvere vi si depositasse per essere poi rimossa successivamente.
Il suo aspirapolvere era di dimensioni industriali; la versione domestica viene brevettata in questo giorno dall'americano Murray Spergler.
Questi si mette in società con il cugino William Hoover creando la più famosa industria del settore.
1939, 22 AGOSTO
JULIAN KAHN INVENTA
LA BOMBOLETTA SPRAY
L'inventore americano realizza la prima bomboletta usa-e-getta
che spruzza una sostanza nebulizzata.
L'invenzione è destinata ad avere un enorme successo nei decenni che
seguiranno.
1979, LUGLIO
LA SONY INTRODUCE
IL WALKMAN
La società giapponese (v.) lancia sul mercato il Walkman, primo riproduttore di compact cassette (v.) di dimensioni ridottissime e con ascolto in cuffia.
Oltre a essere un progresso nel campo della miniaturizzazione elettronica, il Walkman introdurrà un nuovo costume: quello della musica da portarsi <<a spasso>> ascoltandola in cuffia.
CRONOLOGIA STORICA DEL TELEFONO
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Invenzione del telefono magnetico da parte di Antonio Meucci.
Invenzione di un dispositivo analogo da parte di Innocenzo Manzetti; ed inoltre, in quegli anni, varianti sullo stesso principio da parte di Bourseil (francese), Scott (inglese), Gray (americano), Reis (tedesco), tutti pretendenti la priorità.
Firma a Parigi, il 17 maggio, dei primo accordo internazionale che stabiliva i diritti e gli obblighi dei paesi contraenti in materia di telecomunicazioni internazionali; nascita dell'U.T.I. - Unione Telegrafica Internazionale.
Entra in servizio il primo cavo telegrafico transatlantico.
Meucci ottiene il brevetto americano.
Meucci non rinnova il brevetto per mancanza di mezzi.
Augusto Righi sperimenta un modello di telefono elettromagnetico,
Viene fondata l'U.P.U. - Unione Postale Universale, con 22 stati membri.
Convenzione Internazionale Telegrafica di Pietroburgo.
Graham Bell ottiene il brevetto per un telefono elettromagnetico, che espone a Philadelphia.
Edison sostituisce la lamina di carbone a quella di metallo nel trasmettitore telefonico (brevetto dei 20 luglio di quell'anno) - Anche Hughes inventa un trasmettitore a contatto variabile e lo denomina « telefono elettrico », per contrapposto a quello di Meucci noto come telefono magnetico.Fino alla prima guerra mondiale microfoni e ricevitori telefonici non subirono altre modificazioni sostanziali e tutt'ora funzionano sui medesimi principi.
In Germania, in seguito ad un rapporto dei 9 novembre che il direttore generale delle Poste e Telegrafi fece al cancelliere Bismark, si dette inizio ad un primo servizio telefonico, in alcune località, in aggiunta al servizio telegrafico.
I primi circuiti telefonici, come quelli telegrafici, utilizzavano un solo conduttore, normalmente di acciaio, con ritorno a terra. Tommaso Doolittle sperimentò l'impiego di due conduttori di rame per ridurre i rumori e le interferenze. Successivamente egli trovò anche che scambiando regolarmente la posizione dei conduttori nel loro percorso sugli appoggi, una stessa linea a pali singoli era in grado di sostenere un certo numero di circuiti senza eccessive interazioni.
La Corte Suprema Americana riconosce a Meucci la priorità dell'invenzione del telefono.
Il Firman realizza il primo tavolo di commutazione dotato di multiplo orizzontale e nel 1879 lo applica alla centrale di Chicago.
Francesco Blake, per conto della American Bell Telephone Company realizza un impianto telefonico a S. Pitt, con multiplo dotato di tavolo prova. Il brevetto relativo fu conseguito nel 1883.
Hawes introdusse perfezionamenti al commutatore multiplo.
Primi esperimenti di impiego di cavi telefonici a molte coppie negli U.S.A.
1878
Primo ufficio urbano telefonico pubblico a New Haven (Connecticut), con circa
20 abbonati e con orario limitato, reso ben presto permanente. Il primo
abbonato nel mondo può essere considerato Carlo Gaspare Ghidden, di Loweli.
All'inaugurazione Bell pronunciò le seguenti profetiche parole: « Si può
immaginare che cavi contenenti fili telefonici possano posarsi sotto terra o
sospendersi in aria;con essi si potrà comunicare per mezzo di centrali con
abitazioni private, cori abitazioni di campagna, negozi fabbriche ecc.
« Non solo questo, ma io credo che nel futuro, fili telefonici uniranno i
principali uffici di Compagnie Telefoniche in diverse città ed un individuo
qualsiasi, in un sito di un paese, potrà comunicare per mezzo della voce con un
altro in un luogo differente ».
Prima centrale telefonica a Londra con 7 abbonati.
Il 10 febbraio Biackey ed Emmot introducono un tipo di commutatore telefonico che porta il loro nome.
Il 29 novembre Scribner ottiene privativa per un « commutatore universale » costruito dalla Western Electric Manufacturing Company.
Primo sistema telefonico automatico, ideato da Connolly e Mac Tighe di Washington. Essi presentarono poi all'Esposizione di Parigi dei 1881 una centrale telefonica a 8 numeri. Nel sistema Mac Tighe ogni abbonato, mediante un interruttore a tasto (analogo ai tasti Morse usati in telegrafia) ed una batteria di pile, muoveva passo a passo un selettore collocato in centrale. La linea dell'abbonato chiamante faceva capo ad un braccio mobile, quella degli altri abbonati a contatti fissi dei banco dei selettore.
Invenzione dei sistema a batteria centrale, per la sola segnalazione: un altro sistema più completo, anche per la trasmissione della voce, fu realizzato nel 1886. Con la graduale introduzione di esso gli apparati telefonici con generatori di chiamata eleltromagnetici furono gradatamente aboliti nelle reti urbane più importanti.
Posa di un cavo telefonico attraverso il Dente di Brooklin a Nevi York,
Entra in esercizio la prima rete telefonica nella città di Roma, installata e diretta da G. B. Marzi.
A. Bennet e W. Langdon introducono in telefonia i trasiatori (trasformatori a tre avvolgimenti), allo scopo di creare un terzo circuito detto « virtuale » mecliante due circuiti contigui.
Primo circuito telefonico interurbano bifilare tra New York e Boston, inaugurato il 4 settembre.
In Roma esistono già 8.038 abbonati al telefono e 29 uffici telefoni pubblici (P.T.P.).
G. E. Marzi ideava, installava e manteneva in funzione per circa 3 anni, in Vaticano. una centrale telefonica automatica a 10 numeri. Anche in questo caso si aveva un selettore per ogni utente ed il trasmettitore degli impulsi era costituito da una tastiera a 10 tasti. A seconda del tasto premuto, un dispositivo ad orologeria inviava un certo numero di impulsi, in modo da azionare altrettante volte l'elettromagnete di comando dei selettori.
Entra in servizio la nave posacavi italiana « Città di Milano ».
Oliviero Heaviside dimostra le proprietà della linea infinita e la possibilità di ridurre l'attenuazione, nonché 1 importanza relativa dell'induttanza per ottenere una linea priva di distorsione,
Prima realizzazione U.S.A. di un cavo a 50 coppie isolate con carta, essiccata mediante impregnazione con paraffina a caldo.
L'americano Almon E, Strowger brevetta un commutatore automatico con selettore rotativo a 100 passi. Con questo selettore venne realizzata la centrale telefonica di La Porte (Indiana) nel 1894. Malgrado la forma ancora rudimentale il sistema funzionó con soddisfazione degli utenti. Strowger perfezionò successivamente il suo selettore, trasformandolo, nel 1902, nel tipo a sollevamento e rotazione, concettualmente uguale a quello tutto ora usato in molte reti<< passo a passo >>, e brevettá un disco conbinatore
La Western Electric Company esperimento l'uso di carta tipo Manila come materiale isolante nei cavi. La carta veniva essiccata con aria calda immediatamente prima del ricoprimento in piombo, a sua volta ottenuto secondo un nuovo procedimento di erosione,
Viene inaugurata la grande arteria telefonica New York-Chicago lunga 1,137 km, in fili nudi sostenuti da pali ed isolatori.
Keith, Landquist ed Enesson presentano un nuovo sistema telefonico automatico. In esso, presso gli utenti, si avevano alcune chiavi: una corrispondente alle unità, un altra corrispondente alle decine e cosi di seguito. Quando l'abbonato voleva 'hieder, ad es. il n. 247, premeva due volte sulla chiave delle centinaia, 4 volte sulla chiave delle decine e 7 volte sulla chiave delle unità.
Gli abbonati italiani al telefono sono 11 574 ed i PT2. 48
Erickson inventa un disco combinatore per conto della Automatic Electric Company.
Nel marzo viene installato il primo impianto radiotelegrafico civile sul piroscafo tedesco « Re Guglielmo il Grande ».
Pupin da una soluzione pratica alla teoria di Heaviside. di Vaschy e di altri scienziati, dimostrando la convenienza di introdurre bobine di induttanza collocate in punti regolarmente distribuiti lungo un circuito.
Prima centrale automatica a Berlino con il sistema Siernens-Strowger.
Warren progetta una linea aerea caricata (cioè munita di induttanze aggiuntive) che adoperava tori metallici ricoperti con un avvolgimento di filo isolato.
Il danese Krarup propone di aumentare l'induttanza dei conduttori rivestendoli con uno o più strati di fitte spire di sottile filo di ferro dolce. Successivamente il ferro dolce venne sostituito con altre leghe ad alta permeabilitá magnetica.
Viene posato il primo cavo telefonico sottomarino ci Europa per conto del amministazione Telegrafica Danese, dei tipo Krarup, tra Helsingor (Danimarca) ed Helsingborg (Svezia).
1902 Centrale automatica sistema Strowger a Chicago.
Primi circuiti in cavi pupinizzati fra New York, Newark e Philadelphia (140 km). Questi cavi erano formati da conduttori dei 0 di 1,6 mm ed erano caricati con bobine di 250 mH, poste a distanza di 1.830 m l'una dall'altra (passo di pupinizzazione adottato in seguito dappertutto).
Fleming realizza il primo tubo elettronico, il diodo.
In Italia gli abbonati toccano il numero di 290784 ed i P.T.P. di 295.
Compare sul mercato la prima telescrivente marca Morkrum.
De Forrest inventa il dispositivo che lui chiamo audion. cioè la valvola o tubo elettronico ad allo vuoto, a tre elettrodi. Si avviava cosi a soluzione il problema dell'ampificazione.
Il primo cavo pupinizzato te!efonico sottomarino fu posato nei lago di Costanza dalla Siemens & HaIske.
La Siemens presenta una centrale automatica alla esposizione di Milano.
La legge n. 112 dei 7-3-1907 promuoveva la creazione dell'istituto Superiore Postale Telegrafico (poi Istituto Superiore delle Poste e Telecomunicazioni Italiane).
Prima grande centrale telefonica automatica d'Europa ad Hildenshein.
1909 Prima centrale automatica della Siemens a Monaco di Baviera.
1909-1910 Sul circuito New York-Chicago vennero effettuati esperimenti per la installazione delle bobine Pupin.
Venne installato un corto cavo tra Boston e Neponset (Mass.), nel quale venivano sfruttati anche i circuiti virtuali caricati.
Inaugurazione della importante linea telefonica Venezia-Trieste-Vienna, in grossi fili di rame nudo
Viene costituita a Roma la sezione italiana della Compagnia Internazionale Marconi per le comunicazioni marittime.
Collegamento telefonico intercontinentale tra New York e Denver (Colorado), mediante linee aeree pupinizzate.
Prima importante applicazione in Europa di cavi telefonici pupinizzati interurbani, tra Berlino e Strasburgo.
Langmuir introduce il filamento di tungsteno nei tubi elettronici.
Entra in funzione a Roma la centrale « Prati », e quasi contemporaneamente ne entra in servizio una a lesi (Ancona) che ancora funzionava nel 1944.
Prima applicazione negli U.S.A. di circuiti telefonici amplificati sulla arteria aerea New York-Chicago.
Il sistema di commutazione « rotary » entra in servizio in Inghilterra.
Il primo sistema di commutazione automatica « pensi » entra in servizio a New york (N.Y.) nel gennaio del 1915 (questo sistema una volta molto diffuso negli U.S.A. non è mai stato introdotto in Europa).
Prima comunicazione a viva voce fra l'America e l'Europa a mezzo di un collegamento radio ad onde lunghe della potenza di circa 3 kW antenna.
Prime applicazioni negli U.S.A. di amplificatori telefonici su cavo sotterraneo a Phiadeliphia, a New York ed a San Francisco.
Campbel realizza i primi filtri elettrici.
Gli abbonati al telefono in Italia toccano i 100.000 e 2.727 sono i P.T.P.
Prima applicazione sperimentale al servizio telefonico dei metodo delle correnti vettrici, su una linea aerea tra Baltimora e Pittsburgh (quattro circuiti telefonici aggiuntivi su una coppia di fili).
Scotty realizza il tubo elettronico a 4 elettrodi, il tetrodo
Nel febbraio Guglielmo Marconi acquista la nave ," Elettra " per adibirla a laboratorio di ricerche sulla radio propagazione.
Entra in servizio la seconda nave posacavi « Città di Milano », come viene ribattezzata dopo averla avuta dalla Germania in conto riparazioni di guerra.
Nascita della Società Italiana Reti Telefoniche Interurbane (SIRTI), organizzazione tecnica che, trasformata nel 1921 in Società per Azioni, ha eseguito in seguito la maggior parte degli impianti a lunga distanza in Italia, per conto dei Ministero PTT, delle concessionarie e di altri Enti (Forze Armate, Ferrovie dello Stato, Società Elettriche, ecc.).
Viene costituita l'U.R.S.I. (Union Radio Scientifique Internationale).
Cady mostra per primo le proprietà elettriche dei cristalli di quarzo.
Colpitts e Blackwe(1 perfezionano i metodi di trasmissione multiplex a correnti vettrici per telegrafia e telefonia, introducendo il sistema con soppressione di una delle bande modulate e della portante. Il modulatore impiegato è quello ideato da Carson,ad anello.Negli anni successivi Hartley e Nichois estendono il sistema al collegamenti radio.
La Western Electric perfeziona le bobine pupin, con nuclei ad alta permeabilitá magnetica, di dimensioni ridotte, utilizzanti la nuova lega denominata "permaiIoy"
Viene fondata la Compagnia italiana dei cavi telegrafici sottomarini, denominata Italcable, ed il 12-10-1921 viene firmata la prima convenzione tra il governo italiano e l'Italcabie per la posa di un cavo tra Fiumicino e Buenos Aires.
A fine anno gli abbonati al telefono erano ancora solo 116.922 (di cui 81.528 in reti statali e 35.394 in reti di Società Concessionarie) ed i P.T.P. 3.181 (di cui 1.350 statali e 1.822 di concessionarie). Si agitava nel paese la « questione telefonica » a causa delle carenze dei servizio, fortemente sentite nel dopoguerra.
Marconi realizza su onda di 57 cm, un ponte radiotelefonico tra il Vaticano e Castel Gandolfo.
Clark espone un metodo generale per lo studio dei fenomeni di riflessione nelle lunghe linee.
Costituzione della Società Radio per collegamenti internazionali.
1923 La R.C.A. (Radio Corporation of America) installa la prima emittente U.S.A. ad onde corte.
Esperimenti per il collegamento telefonico via radio attraverso ['Oceano, tra gli US,A. e l'Inghilterra, con il concorso della American Telephone and Teegraph Company, dei Laboratori Bel], e della R.C.A. negli U.S.A. e, in Inghilterra, della International Western Efectric Company e dei British Post Office.
1924 L'international Advisory Comite on Long Distance Telephony, decide l'adozione delle unita di trasmissione Neper e Decibel.
Con R.D.L. 30.4.1924, n. 596, viene Istituito il Ministero delle Comunicazioni, comprendente J'Amministrazione delle Poste, dei Telegrafi e dei Telefoni e quelle delle Ferrovie dello Stato e della Marina Mercantile.
Watson-Watt progetta un piccolo radar in grado di avvistare, per la prima volta nel mondo, velivoli a 50 miglia di distanza.
W. Bode e L. Dietzold pubblicano uno studio sui filtri elettrici, che riassume e completa tutte le cognizioni precedenti sull'argomento.
1935 Sorge a Roma il C.I.R.M., Centro Radio Medico Internazionale, per dare assistenza in mare aperto al marittimi delle navi mercantili di qualsiasi bandiera.
1935 Inizio della posa tra Londra e Birmingham di un cavo contenente 4 coppie coassiali delle dimensioni 3,2111,4 mm. La banda trasmessa era da 0,5 a 2,1 MHz, con ripetitori ogni 12,7 km.
1935 Prima comunicazione telefonica intorno al mondo realizzata fra due uffici contigui dei palazzo delle centrali telefoniche a grande distanza di New York.
1936 Una équipe diretta da Barrow pubblica i suoi studi sulla trasmissione mediante circuiti costituiti da tubi vuoti, detti « guide d'onda ». Altra pubblicazione sull'argomento si deve a Soutworth.
Fra Berlino e Lipsia, in occasione dell'apertura della Fiera Internazionale, viene realizzata la prima conversazione telefonovisiva, mediante due distinte coppie coassiali 5/19 mm. La banda impiegata era di 1 MHz, con ripetitori ogni 30 : 40 km.
1930 Ha inizio il servizio telefonico sperimentale tra New York e Philadeiphia, mediante un cavo lungo 153 km, contenente due coppie coassiali capaci di trasmettere una banda di circa 1 MHz, con ripetitori ogni 17 km circa. La capacità era di 240 comunicazioni (20 gruppi di 12 canali). Ogni coppia coassiale era costituita da un conduttore centrale di 1,83 mm di 0, sostenuto e centrato da dischetti di ebanite entro un tubo dei 0 interno di 6,73 mm; questo tubo era fasciato con nastro di materiale magnetico. Oltre ai due circuiti coassiali il cavo conteneva 4 cp da 0,9 mm, isolante in carta ed aria, ed aveva un o esterno di 22,2 mm.
Prima dimostrazione pubblica a Philadeiphia, di televisione con analisi a 441 linee da parte della Philco. Trasmettitore e ricevitore erano distanti circa 5 km, la potenza era di 4 kW su onda di 49 MHz.
1937 La Marconi Wireless realizza il primo radio-faro per l'atterraggio cieco dei velivoli.
1937 Viene sperimentato tra Toledo e South Bend, un sistema a 12 canali su coppie simmetriche in cavo non caricate, con amplificatori di linea a controreazione.
1937 Il 26 maggio sul campo del Signal Corp Laboratories a Fori Mammonth nello Stato di New York ebbero luogo i primi esperimenti ufficiali per l'impiego dei radar.
1937 Si tiene a Parigi la prima Conferenza Internazionale di Acustica.
La Olivetti realizza la prima telescrivente italiana.
1938 Al Cairo, Conferenze telegrafico-telefoniche e delle radiocomunicazioni.
Entrano in servizio a New York le due prime centrali di commutazione automatica del sistema « cross-bar ».
A Montreux, Conferenza Europea di Radiodiffusione.
La R.C.A. realizza la telecamera Orthicon.
Primo modello di magnetron, prodotto in Inghilterra per l'impiego nelle apparecchiature radar.
Esperimenti di trasmissioni su linee aeree di un sistema ad alta frequenza tra Mestre e Cortina (zona TELVE) prodotto dalla Società SAFAR per iniziativa della STET.
Prime realizzazioni di radiogoniometria su onde centimetriche e con la tecnica degli impulsi (magnetron e klystron).
Nell'ottobre entra in servizio la nave posacavi Giasoli.
Cavo coassiale Stevens Point-Minneapolis, lungo 320 km, contenente 4 coppie coassiali, una corona di 18 bicoppie, ed alcuni circuiti interstiziali di allarme e di servizio. Le coppie coassiali avevano le dimensioni 1,13/6,8 mm.
1941 Fusione della « Compagnia Italiana dei cavi telegrafici sottomarini » con la « Italo Radio » sotto la denominazione Italcabie, Servizi cabiografici, radiotelegrafici e radioelettrici, S.p.A.
1941-1942 Radiogoniometria con microonde ad impulsi (3 * 10 cm) per la punteria automatica delle artiglierie.
Entra in servizio la nave posacavi Rampino.
Il servizio telefonico in Italia, prima dei danni e delle distruzioni operate dalla guerra, aveva raggiunto le seguenti cifre: apparecchi in servizio 875.140; percentuale di automatizzazione 88%; conversazioni interurbane in un anno 60 milioni; comuni dotati di servizio 77%.
1943 Primo sistema di commutazione cross-bar per centrali nodali interurbane a Philadeiphia.
1944 Negli U.S.A. viene realizzato un radio indicatore di rotta a microonde.
La Società E.I.A.R. muta denominazione in R.A.I. (Radio Audizioni Italiane).
Con decreto luogotenenziale 12-12-1944 n. 413 viene ricostituito il Ministero delle Poste e Telecomunicazioni.
1945 Il servizio telefonico in Italia, dopo i danni e le distruzioni della guerra, ha toccato i seguenti minimi: apparecchi in servizio 629.245; conversazioni interurbane in un anno 27 milioni; comuni dotati di servizio 47 %.
1945 Con decreto luogotenenziale 2-3-1945 n. 288 viene istituito un Comitato per le Telecomunicazioni, con il compito di esaminare i problemi concernenti le Telecomunicazioni, specialmente in quanto interessanti i Ministeri, Società Concessionarie ed altri Enti; e di regolare i rapporti intercorrenti fra i detti Ministeri, Società ed Enti.
La Siemens, avendo ripreso fa produzione nella Germania Occidentale, introduce il sistema a motore (motorwáhier) nella commutazione urbana ed interurbana. Poco dopo, la produzione dei selettore a motore viene realizzata anche dalla Siemens a Milano, ed il sistema viene introdotto sugli impianti delle Concessionarie.
Ha inizio l'era dei computers elettronici con JENIAC (Electronic Numerical Integrator And Computer) progettato e costruito per il Ministero della Difesa degli U.S.A. da Maucley e Eckert.
Negli U.S.A. entra in funzione il primo ponte radio a microonde tra New York e Philadelphia.
Nel mese di giugno viene costituita la Compagnia Generale Telornar per la gestione in Italia dei servizi radio di bordo.
Negli U.S.A. vengono realizzati apparati per la navigazione radio controllata dei velivoli civili.
Nel febbraio, dopo un lungo periodo di segretezza dovuto a ragioni militari, comparve sulla rivista Electronics un articolo dei Cornelius che riferiva ampiamente sui risultati fino allora ottenuti nell'impiego di raddrizzatori a cristallo di germanio.
W. S. Morfley pubblica i suoi studi sui modi di vibrazione meccanica delle lamine di cristallo.
Dickienson ed Edwards effettuano una ricerca approfondita sulla possibilitá di realizzare sistemi di interpolazione della parola. Melhose nel 1950 costruisce un primo modello sperimentale.
1946-1948 L'industria telefonica italiana riprende la produzione di apparecchiatura e cavi. Si inizia a Milano (Pirelli) e Torino (Ceat, Incet) la produzione di cavi coassiali dei tipo normalizzato 2,6/9,5 mm. Nel settore delle alte frequenze e dei ponti radio si affermano la « Marelli » e la « Telettra » come industrie nazionali.
1947 La R.C.A. propone un sistema per TV a coiori.
1947 Realizzate negli U.S.A. le apparecchiatura per il primo volo transatlantico radio guidato; importanti dimostrazioni di radio-telegrafia ultrarapida (Tape Relay System).
1947 Tra New York e Boston entra in funzione un ponte radio a microonde.
Ad Atlantic City viene creato il Comitato Internazionale per la registrazione delle frequenze I.F.R.B. (international Frequeney Registration Board).
Con D.L. n. 433 dei 6-3-48 viene costituito il Consiglio Superiore delle Telecomunicazioni avente il compito di esprimere un « parere (obbligatorio) sui piani e progetti riguardanti il perfezionamento e lo sviluppo degli impianti di telecomunicazioni di pertinenza del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni e dei Concessionari; di dare il parere (facoltativo) nelle altre questioni relative alle telecomunicazioni a richiesta dei Ministero; di fare tutte le proposte ritenute necessarie o utili in relazione ai progressi tecnico scientifici delle telecomunicazioni ». 1 membri ordinari dei Consiglio sono nominati con decreto del Capo dello Stato su proposta del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni e durano in carica 4 anni.
1948 Con D.L. dei 2-4-1948 n. 432, viene istituito presso la D.G. delle Posto l'ispettorato Generale Superiore delle Telecomunicazioni, con il compito «di sovraintendere ai Servizi Telegrafici, Telefonici e di provvedere al loro coordinamento ».
1948 Bardin e Brattain rendono pubblico con l'articolo « Il transistor, un triodo a semi-conduttori », il lavoro eseguito nel laboratori Bell sul primo tipo semplice di transistor a germanio. Il transistor a giunzione venne inventato poco più tardi da Stockiey. Dello stesso anno è lo studio di Torney e Whitmer « Rettificazioni a cristallo » dove sono esposti i risultati ottenuti (e non ancora resi noti) durante la guerra.
Shannon ed altri pubblicano i primi studi fondamentali della «teoria dell'informazione».
Con decreto dei 29 aprile il Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.) viene riconosciuto come Ente Morale.
In quest'anno fecero la loro prima apparizione i sistemi radio detti per diffusione.
1950 Entra in funzione una prima parte del ponte radio TD/2, sulla tratta New York-Chicago, esteso poi fino ad Omaha.
Esperimenti dell'Amministrazione dei Telefoni Italiana in collaborazione con Industrie francesi, per il collegamento Continente-Sardegna a mezzo di ponti radio ad onde centimetriche.
1950 Eckert realizza il calcolatore UNIVAC (Universal Automatic Computer).
1950 Introduzione in Italia dei selettore cross-bar, impiegato come registro dalla Fatme, su brevetti della L.M. Ericsson di Stoccolma.
Posa di una coppia di cavi sottomarini con amplificatori sommersi telealimentati dei tipo flessibile a tubi elettronici fra Key West (Florida) e l'Avana (Cuba), sulla distanza di 140 miglia geografiche e per un totale di 24 circuiti.
Viene completato il ponte radio a microonde transcontinentale tra New York e S. Francieco, per la trasmissione di programmi televisivi e comunicazioni telefoniche, nella banda 3,7---4,2 GHz.
Clogston pubblica uno studio sulle perdite per « effetto pelle » a frequenza elevata, e sui miglioramenti che possono ottenersi laminando le superfici conduttrici parallelamente alla direzione della propagazione, e alternandole a strati isolanti.
La vigorosa ripresa dei servizio telefonico in Italia è testimoniata dalle seguenti cifre (a fine d'anno): apparecchi principali e derivati: 1.382.438, di cui il 92% a sistema automatico; comunicazioni interurbane nell'anno oltre 102 milioni; comuni collegati alla rete 92,5%.
Il 26 gennaio viene rinnovata la Concessione alla FAI, che nel frattempo é entrata nel gruppo I.R.I.
Il 12 aprile viene istituita la Fondazione Ugo BordonI, eretta in Ente Morale il 2 agosto.
1952 Viene fondato a Ginevra il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare (C.E.R.N.).
Struil annuncia la scoperta di un nuovo tipo di raddrizzatore a cristallo, a contatto puntiforme, di solfuro di cadmio.
Il 27 novembre 1953 viene firmato un accordo fra l'American Telephone and Telegraph Company, il British Post Office e la Canadian Overseas Telecommunication Corporation per la realizzazione dei primo collegamento telefonico transatlantico in cavo sottomarino amplificato (detto TAT-l).
1954 Cavo sottomarino tra Pozzallo (Sicilia) e Malta, primo del genere nel Mediterraneo: lunghezza 54 miglia, 36 canali amplificati (1 amplificatore sommerso).
1954 Ha Inizio negli U.S.A. il servizio commerciale della televisione a colori, sistema NTSC.
1954 Ha inizio in Italia il 3 gennaio il primo programma TV. Il 10 aprile la RAI muta la sua denominazione in RAI Radio Televisione Italiana.
1954 Introduzione nelle apparecchiatura telefoniche della tecnica dei circuiti stampati e dei componenti miniaturizzati.
1955 Il 10 marzo é stato inaugurato il Centro Radioelettrico Nazionale P.T. a Prato Smeraldo (Roma),
Cifre toccate dai servizio telefonico italiano a fine anno: apparecchi 2.329.139: P.T.P. 22.424; densità 47,3%; conversazioni interurbane 170 milioni; automatizzazione urbana 94,2 %.
Viene realizzato un nuovo sistema di trasmissione multicanale per televisione e per telefonia fin oltre 320 km, senza stazioni relé ed usando onde decimetriche, detto , Over the horizon
Nell'estate inizia la sua attività la nave posacavi « Salernum ».
Viene aperto al servizio il cavo ad amplificatori sommersi TAT-1 (iniziato nel 1953) che si compone di una tratta marina (formata di due cavi per le due direzioni) fra Oban (Scozia e Ciarenville Terranova) della lunghezza di 3.150 km, con 36 circuiti; di una tratta marina di cavo bidirezionale fra Ciarenville (Terranova) e Sidney Mines sulla costa americana, di 603 km con 60 circuiti e 16 ripetitori; di una tratta terrestre Siclney Mines-Montreal (Canada) con Ponte radio a microonde sino a Portiand e con gruppi di 12 circuiti in coassiale da qui a White Plains (New York).
Collegamento sottomarino Trapani-Pantelleria-Tunisi (107 miglia, 60 canali, 3 ripetitori sommersi).
1956 Nel dicembre 1956 hanno luogo a Ginevra le due ultime Assemblee Plenarie del C.C.I.F. e dei C.C.i.T. rispettivamente XVIl e VIlI e immediatamente dopo, la prima Assemblea Plenaria dei C.C.L.T.T. (che da allora le riassume in un unico organismo).
Anche il commutatore cross-bar Pentaconta di ideazione francese, viene introdotto in Italia dalla Fece, sugli impianti dei sistema Standard ed in alcune centrali interurbane.
1957 Il 4 ottobre ha inizio la esplorazione scientifica dei cosmo per mezzo di satelliti artificiali con li lancio dello Sputnjk 10 (impossibile senza un sistema perfezionato di telecomandi e telesegnali a microonde),
Il 27 ottobre viene inaugurato il Centro Radio Trasmittente Vaticano di S. Maria di Galeria.
Nel dicembre le 5 Società Concessionarie Telefoniche passano tutte sotto il controllo dell' R.L., per deliberazione dei Parlamento,
Con decreti 14 e 28 dicembre 1957 dei Presidente della Repubblica vengono rinnovate le concessioni dei servizio telefonico ad uso pubblico alle Società Concessionarie Stipel, Telve, Timo, Tali e Set.
Con D.M. dei 15 dicembre viene approvato il Piano Regolatore Telefonico e Telegrafico Nazionale (P.R.T.N.).
Collegamento sottomarino Civitavecchia-Goffe, Aranci (Sardegna) di 130 miglia, 60 canali telefonici amplificati con 6 ripetitori sommersi.
Viene aperto al servizio il cavo telefonico sottomarino Port Angeles (Seattie)-Ketchikan (Alaska) lungo 1.700 km con 36 canali,
1957 Viene aperto al servizio il cavo telefonico sottomarino Punta Arenas (San Francisco)Honolulu (Haway) lungo 4,400 km.
1958 Il 20 gennaio ha inizio il servizio telefonico tra Marsiglia ed Algeri in cavo telefonico sottomarino.
A Torino, Milano, Roma e Napoli ha inizio il servizio della filodiffusione realizzato in collaborazione dalla RAI e dalle Concessionarie.
Il 21 giugno viene inaugurato a Roma il Museo delle Poste e Telecomunicazioni.
1959 A Montreux viene fondata la C.E.P.T. (Conferenza Europea delle Amministrazioni Postali e delle Telecomunicazioni).
Nel settembre viene aperto al servizio il cavo telefonico sottomarino TAT-2 fra Penmarch (Francia) e Ciarenvilla (Terranova) della lunghezza di 3,700 km con 36 canali (portati poi a 48).
Il primo sistema della interpolazione della parola TAS e stato posto in servizio durante il 1960 sul cavo telefonico Transatlantico TATA fra Londra e New York, per raddoppiarne il rendimento.
Ha inizio la graduale introduzione, nelle apparecchiatura per trasmissione telefonica, dei transistor e diodi semiconduttori, al posto dei tubi termoionici (tecnologia detta dello stato solido).
1963 Il 7 maggio viene lanciato il satellite Telstar-2.
Nel gennaio la Società Telefunken presenta il sistema televisivo a colori PAL (Phase Altornition Line).
Nel luglio viene lanciato in orbita sincrona il Syncom-1.
1963 Nel mese di novembre e Roma, in occasione della conferenza mondiale del PAL, viene realizzato in teleselezione diretta il collegamento Roma-New York-San FranciscoTokio-Roma.
Il 27 giugno le 5 Società Concessionarie Stipel-Telve-Timo-Teti-Set si fondono nella società SIP, sotto il controllo della STET, nell'ambito11 successivo 21 ottobre viene stipulata la nuova convenzione tra il Ministero dette P.T.T. e la SIP per il servizio telefonico ad uso pubblico (decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1964 n. 1594).
Il 24 luglio vengono siglati a Washington gli accordi provvisori per la creazione dell'Organizzazione Internazionale per la istituzione e la gestione di un Sistema globale di Telecomunicazioni.
1964 Nell'agosto viene lanciato in orbita sincrona il Syncom-2.
Il 20 agosto viene costituito il consorzio INTELSAT tra 76 paesi di tutto il mondo per l'utilizzazione della rete mondiale di telecomunicazioni via satellite. L'Italia partecipa per il 2 %.
1964 Va in servizio la Centrale Semi-elettronica EAX, della Automatic Electric (G.T.E.) a Portage (Indiana).
Viene aperto al servizio H cavo telefonico sottomarino TAT-3 per il collegamento Inghilterra-Stati Uniti, avente una lunghezza di km 6.300, per 128 canali telefonici.
1964 Il 21 dicembre la R.A.I. passa sotto li controllo dei gruppo STET, nell'ambito dell'N.R.I.
1964-1965 Entrano in servizio le prime due centrali elettroniche ESSA della A.T.T. a Manhattan (N. Y.) ed a Succasunna N. J.).
Il 6 aprile viene lanciato in orbita l'Earty Bird, primo dei satelliti dei sistema INTELSAT.
Il 28 giugno viene inaugurato il servizio telefonico intercontinentale fra gli U.S.A. e l'Europa tramite il satellite artificiale Early Bird.
Centrale Elettronica SOCRATE della francese SOCOTEL ed FRK della TELENORMA.
1965 Il 22 luglio viene inaugurata a Roma E.U.R. una centrale semi-elettronica tipo SEAM (semi elettronica con accoppiatori magnetici) della SIT-Siemens.
1965 Nel settembre ha inizio la posa dei cavo sottomarino TAT-4 per 128 canali telefonici dalla Francia (Saint Hilaire da Riez) agli U.S.A. (Tuckerton nel New Jersey) per una lunghezza di circa 6.500 km.
Nell'ottobre viene inaugurata a Londra la Torre del General Post Office, centro nodate di una stella di ponti radio a microonde.
1966 Centrale elettronica AKE-12 della L. M. Ericsson.
1966-1969 Progressiva messa in orbita dei satelliti Intelsat III (capacità di 1.200 canali telefonici).
1967 Il 10 febbraio il Centro Telex intercontinentale di Roma ha attivato il servizio telex automatico da Milano e Roma verso le 5 reti telex esistenti negli U.S.A. (RCA Communications, ITT Worid Communications, Western Union international, Western Union Telegraph, TWX della American Telegraph and TeJephone). Con il 1 aprile il servizio automatico di cui sopra è esteso a tutti gli utenti telex italiani.
1967 Collegamenti radio telegrafici e telefonici tra Roma e, rispettivamente, Amman ed il Kwait.
Centrale Elettronica « 10 CX » della Bell-Standard di Anversa.
1968 Collegamento radiotelegrafico multiplex per 4 canali tra Johannesburg e Roma.
Il 27 febbraio viene stipulata una « Convenzione Aggiuntiva » tra la SIP, il Ministero P.T. e l'italcable, convenzione che andrà in vigore il 10 giugno.
Completamento della rete mondiale di telecomunicazioni (NASCOM) a servizio dell'Ente Spaziale Americano (NASA), costituita da collegamenti in cavo sottomarino, ponti radio a microonde, collegamenti via satelliti ed elaboratori elettronici di dati codificati, per la realizzazione dei programmi " Apollo" . Nel giugno il primo collegamento con la Luna.
1969-1970 Entrano in servizio i cavi sottomarini italiani con ripetitori a transistor sommersi Agrigento-Tripoli (Libia) di 312 miglia, 24 ripetitori, 120 canali; Catanzaro-Patrasso (Grecia) di 283 miglia, 28 ripetitori, 480 canali: Pisa-Barcellona (Spagna) di 430 miglia, 59 ripetitori, 480 canali; 20 Civitavecchia-Golfo Aranci (Sardegna) di 156 miglia, 20 ripetitori, 480 canali; in costruzione Catanzaro-Alessandria d'Egitto.
A fine anno nell'area dei Mercato Comune Europeo, sono in funzione oltre 34 milioni di apparecchi; la densità telefonica ha raggiunto nella stessa area il 181 % abitanti, con la seguente graduatoria: Lussemburgo 313 - Olanda 241 - Germania 204 - Belgio 201 - Francia 161 - Italia 157.
A fine anno gli apparecchi telefonici in servizio in Italia, tutti automatici, hanno raggiunto il numero di 8.530.751, con una densità dei 157 % abitanti. Le conversazioni in teleselezione hanno raggiunto e superato nell'anno, solo per la quota della Concessionaria, il miliardo di unità.
Nel mese di marzo entra in funzione il cavo transatlantico sottomarino TAT-5/MATA (Trans Allantic Telephone system n. 5 e sistema Mediterraneo Atlantico Telefonico n. 1).
L'8 ottobre viene inaugurata la terza antenna della Telespazio (Stazione dei Fucino) per i collegamento, via satellite con l'area dell'Oceano Indiano (29,56 m di diametro). Tramite le due antenne, il Fucino avrà accesso ai satelliti Intelsat IV, che realizzeranno entro il 1972, da 6.000 a 9.000 canali telefonici (o televisivi, radiofonici, ecc. equivalenti) tra 87 impianti a terra, in 72 differenti paesi.
La Azienda di Stato Servizi Telefonici e la SIP portano a compimento il programma di teleselezione nazionale esteso a tutti i 9 milioni e mezzo di apparecchi, ed effettuano la teleselezione internazionale con alcune importanti zone e città nei paesi dei M.E.C.
A fine anno si erano raggiunti: n. 6.460.918 abbonati al telefono, con 9.372.860 apparecchi in servizio (densità 171,4 apparecchi per 1.000 abitanti), Le telefonate in teleselezione durante l'anno sono state 1 miliardo e 224 mila, mentre quelle da operatrice (TSO) circa 82 mila (dati SIP). Il traffico nazionale della Azienda di Stato (TSO) ha toccato i 270 milioni di conversazioni; quello internazionale i 160 milioni (unità di un minuto in arrivo, partenza e transito).
In gennaio è stato messo in orbita il 11- satellite dei sistema Intelsat IV.
Appunti su: aspirapolvere americano in dell America, |
|
Appunti Marketing | |
Tesine Inglese | |
Lezioni Diritto | |