Rilevatore di zero
In questa
applicazione e nelle successive, non si ricorre all'uso della retroazione
negativa, questo per sfruttare meglio il tratto verticale della
transcaratteristica, in modo da avere in uscita un passaggio netto tra uno
stato e l'altro, la mancanza della retroazione negativa o addirittura l'uso
della reazione positiva, consente di dire che non vale più la relazione Vd = 0,
perché non si lavora più in zona lineare e l'uscita Vu ammette solo due valori:
+Um o -Um, come si può facilmente intuire dalla transcaratteristica.

Come si può vedere in
figura, questo circuito rileva il passaggio per lo zero della Vi. Essendo il
segnale di ingresso applicato al terminale (-), l'uscita Vu sarà uguale a +Um
se Vi è maggiore di zero e -Um se minore di zero.
Se invece voglio che la Vu risulti uguale a -Um per Vi>0 e +Um per Vi<0,
devo usare come ingresso il terminale invertente.

Infatti, in questo
circuito le cose sono invertite rispetto al circuito precedente, perché in
questo caso il segnale di ingresso è applicato al terminale (-).