|
Appunti superiori |
|
Visite: 3281 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Giottto - il dono del mantelloGIOTTTO - IL DONO DEL MANTELLO (affresco) Francesco, che indossa Theodore Gericault: La zattera della MedusaTheodore Gericault: La zattera della Medusa Il quadro di Gericault, La chiesa di Santa Maria in BetlemLa chiesa di Santa Maria in Betlem Santa Maria in Betlem è la chiesa parrocchiale |
Le piazze nel Medioevo e nel Rinascimento
le piazze italiane agli albori del medioevo nascono in tre modi differenti: ci sono quelle che sorgono sul sagrato delle cattedrali, quelle che si trovano spazio sul largo antistante alla sede dall'autorità civile, un terzo tipo di piazza è invece la piazza del mercato.
Il nucleo che nel medioevo si costituì intorno alle piazze rappresentò inevitabilmente il baricentro di sviluppo delle città, di lì si muovevano le fila delle strade.
Piazza del duomo di Parma una delle piazze meglio conservate, dove almeno tre lati restituiscono la scena di una piazza medioevale, sera una piazza sagrato , qui il battistero è sulla destra di fronte al duomo , alle spalle il palazzo del vescovo, quindi una piazza totalmente volta ad essere il sagrato del
Duomo.
Numerose sono le piazze ibride tra il sagrato e il luogo di riunione civico, un esempio è la piazza Tolomei a Siena, dove il palazzo duecentesco siede di fronte alla chiesa di s. Cristoforo.
Inizialmente era presente solo la chiesa il cui sagrato funzionava anche da luogo di riunione del governo senese prima della costruzione magna del palazzo comunale.
Nell'architettura del '400 quindi l'architettura delle piazze si basava principalmente sull'opposizione fra piazza sagrato e piazza come foro.
Nel '500 però la chiesa cominciò ad essere considerata come punto radiale. Anche s. Pietro viene presentato al centro di una piazza porticata, il tema della Piazza come, interno- esterno, riceve un nuovo impulso da Michelangelo per la piazza del Campidoglio, è a questo punto che la distinzione fra piazza-sagrato e foro civile viene a estinguersi.
Nel '600 il Bernini intervenne in piazza s. Pietro creando due cerchi accostati o intersecati che formano una particolare ellisse, rivela come egli tendesse alla dilatazione dinamica e progressiva dello spazio, come un'onda che si accavalla all'altra e viene rimandata ai bordi, esprime al massimo l'idea di piazza come luogo circolare e circondato da porticati, l'idea del Bernini ebbe molto successo in tutta l'architettura delle piazze occidentali.
Appunti su: https:wwwappuntimaniacomsuperioriarte-culturale-piazze-nel-medioevo-e-nel-r63php, piazze rinascimentali, |
|
Appunti Pittura disegno | |
Tesine Gioco | |
Lezioni Film foto | |