Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
superiori
Abbigliamento modaAnimali UccelliArte culturaBellezzaBiologia
CommercioFilm fotoGeografiaGiornalismo stampaLogica
NutrizionePittura disegnoPoesiaPsicologia psichiatriaVigneto


AppuntiMania.com » Superiori » Appunti di Arte cultura » L'arte romana

L'arte romana




Visite: 1235Gradito:apreciate 4-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Lettura dell'opera d'arte


Lettura dell'opera d'arte                                                                      PITTURA Per

Walter Gropius: fondatore della prima "scuola d'arte unitaria"


Walter Gropius: fondatore della prima "scuola d'arte unitaria" Figlio di

L'Espressionismo


L'Espressionismo tedesco entra nella storia dell'arte moderna attraverso l'opera
immagine di categoria

Scarica gratis L'arte romana

L'ARTE ROMANA


Le origini dell'arte romana, nel periodo, cioè, antecedente all'impero, quando essa acquista peculiare fisionomia e autonomia di forme espressive, si ricollegano da un lato al substrato culturale etrusco -italico, dall'altro al linguaggio del mondo greco - ellenistico. Nell'orbita della cultura etrusco - italica si collocano i resti del Carcere Mamertino, della Cloaca Massima e delle cosiddette Mura Serviane, come pure la prima costruzione del tempio di Giove Capitolino decorato con le terrecotte di Vulca e della sua scuola. Propri dello spirito latino, e pure in parte derivati dalla predilezione dell'arte etrusca per la caratterizzazione fisionomica e l'incisività espressionistica, sono l'immediato verismo e lo stile narrativo che si affermano, già nel III sec. a.C., nel ritratto e nel rilievo storico, creazioni originali della scultura romana. La caduta di Taranto (272 a.C.) e la conquista della Magna Grecia, prima, e la sottomissione della Grecia (146 a.C.), poi, portarono a un diretto contatto con la raffinata e complessa civiltà ellenistica, le cui forme trovarono nell'ambiente di Roma pronta adesione, penetrandovi profondamente, sia con l'esportazione di un gran numero di opere d'arte e di copie, sia con il trasferimento in Italia di artisti greci (Stefano, Pasitele, Arcesilao), cosicché Roma stessa divenne ben presto uno dei massimi centri di produzione dell'ellenismo. Tra la fine del I sec. a.C. e l'inizio del I d.C., si sviluppano forme architettoniche sempre più rispondenti a una visione spaziale tipicamente romana (tempio di Ercole a Cori, templi della Fortuna Virile e di Vesta a Roma, teatro di Marcello a Roma), mentre si delineano una corrente aulica ellenizzante d'indirizzo neoclassico, caratteristica dell'arte colta e ufficiale (rilievi dell'Ara Pacis; ritratto di Cicerone; ritratto di Augusto), e una latino - italica, naturalistica e narrativa, che continuamente affiora in tutta una serie di ritratti (C. Norbano Sorice, L. Cecilio Giocondo) e nelle manifestazioni artistiche minori o provinciali (insegne di botteghe, rilievi tombali, stele funerarie). La pittura, quale ci è nota attraverso le decorazioni murali di Pompei e di Ercolano, rivela influssi di derivazione orientale nel cosiddetto stile a incrostazioni, che imita un rivestimento in lastre marmoree (II sec.-metà del I a.C.), poi dissolve con un magistrale gioco di illusioni lo schermo della parete, inserendo scene di paesaggio e grandi composizioni entro riquadrature architettoniche sempre più ridotte e schematizzate nella seconda fase (ca. 1-40 d.C.), per sfociare infine in un esuberante decorativismo di gusto barocco (fino al 79). Con l'arte del periodo augusteo si chiude l'ultima fase della secolare esperienza figurativa ellenistica, mentre, a partire dall'età flavio-traianea (69-117), la dialettica tra la corrente di gusto tradizionale e gli influssi della cultura figurativa greca si risolve nella creazione di un linguaggio artistico romano autonomo e originale. Nascono i tipi architettonici della basilica civile, dell'anfiteatro, dell'arco trionfale e della colonna commemorativa e contemporaneamente si sviluppano grandi costruzioni di carattere funzionale, come terme, mercati, ponti, acquedotti ecc. Anche nel campo della scultura, rappresentata soprattutto dal rilievo storico e dal ritratto, assolutamente nuovi e originali sono la trattazione pittorica e chiaroscurale delle masse, nonché il movimento scenico e la profondità spaziale e illusionistica che caratterizzano, ad esempio, i rilievi dell'Arco di Tito e quelli della Colonna Traiana. Dopo una ripresa di tendenze classicheggianti e di maniera (soprattutto nel campo della scultura) sotto il regno di Adriano, sia con la produzione di copie e di calchi di opere classiche, sia con l'accademica compostezza dei rilievi inseriti nell'Arco di Costantino o dei numerosi ritratti di Antinoo, l'arte tardoromana (secc. II-IV) manifesta caratteri diversi e spesso contrastanti per il continuo alternarsi e confluire della corrente orientale e di quella occidentale, della tendenza espressionistica e popolaresca e di quella classicheggiante e aulica, variamente operanti e affioranti poi anche nell'arte cristiana. Generalmente rivolta a effetti pittorici e illusionistici di gusto barocco è l'architettura, che assume forme sempre più complesse e grandiose dal tempio di Bacco a Baalbek alle terme romane di Diocleziano e di Caracalla, dal palazzo imperiale di Spalato alla Basilica di Massenzio a Roma; effetti di drammatico pittoricismo, tendenti al dissolvimento del volume in colore, caratterizzano la scultura dell'epoca degli Antonini (rilievi della Colonna aureliana) e dei Severi (rilievi dell'Arco di Settimio Severo), mentre reazioni classicheggianti si avvertono sotto Gallieno e Teodosio; dimensioni colossali, semplificazione dei volumi, ieraticità chiusa e solenne sono i tratti salienti della produzione imperiale del III-IV sec.; essenzialità di trattazione pittorica e vigorosi impasti di colore sono alla base dell'immediatezza espressiva dei ritratti funerari del Fayyum (II sec.); l'isolamento delle figure con la scansione geometrica degli spazi caratterizza le pitture che ornano le catacombe cristiane, plastico e possente è lo stile dei mosaici delle Terme di Caracalla, vivace e ricco di audaci scorci quello dei mosaici di Piazza Armerina.



Scarica gratis L'arte romana
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Gioco Gioco
Tesine Pittura disegno Pittura disegno
Lezioni Musica Musica