![]() |
|
Appunti superiori |
|
Visite: 1187 | Gradito: | ![]() ![]() |
Leggi anche appunti:Francesco hayez: "pietro l'eremita"FRANCESCO HAYEZ: "PIETRO L'EREMITA" cm 210x280 - Milano, coll. Privata - 1827-29 Gian Lorenzo BerniniGian Lorenzo Bernini Gian Lorenzo Bernini era un tipico artista a 360 Promozione artistica a Lucca nell'OttocentoPromozione artistica a Lucca nell'Ottocento 1. Il Principato di Elisa |
![]() |
![]() |
La Pietà Rondanini
a 'Rondanini' si trova al
Castello Sforzesco di Milano. Incompiuta, è senz'altro l'opera più straziante
dello scultore., l'ultima alla quale ha messo mano fino a qualche giorno prima
di morire all'età di 89 anni.
ichelangelo l'aveva cominciata 12 anni
prima, verso il 1552, e poi abbandonata. Quando la riprende nel 1563, spezza il
primo corpo del Cristo - di questa prima versione ci rimane ancora un braccio
staccato dal blocco principale - per scolpirlo, con una sublime intuizione, nel
corpo stesso della Vergine, come se lei dovesse generarlo di nuovo per dargli la
sua morte spirituale.
a qui la totale e commovente fusione della
madre e del figlio, in cui sembra quasi impossibile poter dire chi dei due
porta l'altro.
a Pietà
Rondanini oltre che per l'audacia della concezione colpisce soprattutto per la
totale rottura con l'estetica strettamente rinascimentale della Pietà di Roma.
A più di mezzo secolo di distanza e ai due estremi della vita dell'artista, le
due opere si richiamano e si completano.
all'una
all'altra, dalla serenità luminosa della prima allo spogliamento patetico della
seconda, ci viene offerto, con una rara densità, l'arco di una esistenza,
l'affascinante percorso di un genio fuori del comune, che ha trasformato
radicalmente l'uomo dalla fede profonda e l'artista visionario.
![]() |
Appunti su: |
|
Appunti Poesia | ![]() |
Tesine Pittura disegno | ![]() |
Lezioni Musica | ![]() |