![]() |
|
| Appunti scientifiche |
|
| Visite: 1543 | Gradito: |
Leggi anche appunti:I numeri eI numeri e l'Infinito 'Dio creò i Paradosso di De SitterParadosso di De Sitter Consideriamo un sistema binario costituito da una LuminositÀ apparente e luminositÀ assolutaLUMINOSITÀ APPARENTE E LUMINOSITÀ ASSOLUTA Con il termine |
![]() |
![]() |
OSCILLOSCOPIO DIGITALE
Disponibilità di microprocessori molto potenti
Strumento numerico: la struttura di base dello strumento non viene modificata per ottenere la misura diversi parametri (algoritmi differenti)
Costo inferiore, migliore accuratezza, possibilità di misure automatiche
Conversione A/D funzione di due parametri:
Numero massimo di bit per la codifica (N)
Massima velocità di conversione
Blocchi in serie e blocchi in parallelo
Banda di frequenza
Attendibilità dei risultati
Blocco I/O (Si può anche controllare il DSO da PC)
![]() |
| Appunti su: |
|
| Appunti Chimica | ![]() |
| Tesine Biologia | ![]() |
| Lezioni Geografia | ![]() |